Consiglio: debbo cambiare hard disk? Livelli di allarme in HD Tune

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito Consiglio: debbo cambiare hard disk? Livelli di allarme in HD Tune

    Uffa.........
    misà che debbo cambiare hard disk:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Cattura.JPG
Visite: 358
Dimensione:   85.8 KB
ID: 14342

    Quei dati vogliono indicare che l'hard disk è partito, sta partendo o ancora è utilizzabile?

    Nella finestra S.M.A.R.T. di Samsung Magician i valori sono identici ma per lui è tutto ok:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Cattura1.JPG
Visite: 404
Dimensione:   69.9 KB
ID: 14343

    Che faccio? Se cambio hard disk, servono procedure particolari o posso fare così:

    scollego il vecchio hd ---> riavvio il pc ----> pulisco le voci di registro ----> riavvio e poi spengo il pc ----> collego il nuovo hard disk

    Cosa mi consigliate voi?

    Chiedo scusa ma mi ero scordato un particolare importante penso: pochi giorni fa accendendo il pc sentivo un suono strano e ripetitivo tipo: toc tac toc tac e non si fermava mai. Spengo e riavvio il pc, stesso suono. Ho pensato al masterizzatore e quindi, dopo aver spento il pc, messo in posizione zero l'interruttore dell'alimentatore, staccato tutti i cavi ho proceduto con staccare l'alimentazione ed il cavo sata. Tutto ok, nessun suono strano. Colto da curiosità il giorno successivo riattacco il masterizzatore: nessun suono. A questo punto penso proprio che il suono "toc tac toc tac" ripetitivo e costante dipendeva dall'hard disk.
    Ultima modifica di noninmedia : 20-11-2013 a 11:15
    mi chiamo Marco

  2. #2
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    A parte il fatto che nel titolo c'è un errore: cosa sono gli hard sik? ed a parte il fatto che se l'hard disk era partito sarebbe stato inutilizzabile, digitando in Google "hd tune pro quando cambiare hard disk" penso di aver capito una cosa:

    in giallo sono i livelli di allarme e qui non ci piove
    Treshold è la soglia

    quindi, se ho capito bene, l'hard disk è ancora utilizzabile ma da tenere sotto controllo. Quando il valore "DATA" si avvicina molto o arriva al valore di soglia (threshold) l'hard disk è da buttare......e magari prima di buttarlo farà un crash.

    Avrò capito bene?
    mi chiamo Marco

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Intanto fai una scansione per controllare se già ci sono settori danneggiati.

  4. #4
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Intanto fai una scansione per controllare se già ci sono settori danneggiati.
    Grazie virgolanera! Si, lo stavo già facendo. Ho completato da poco sia lo scan veloce che lento: tutto verde, nessun blocco danneggiato. E questa mattina ho fatto pure uno scandisk da windows (con spunta su "cerca settori ndanneggiati e tenta il ripristino"). Tutto ok.
    Ci sarebbe altro da fare? Altri test o scansioni particolari?
    Grazie come sempre èh!!!
    mi chiamo Marco

  5. #5
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Allora, aldilà che può reggere o meno, questa mattina sono passato dal mio tecnico-amico e visto che l'hard disk è in garanzia lo mandiamo in rma. Lunedì mi monterà quello nuovo. Se volete chiudere o rimuovere la discussione fate pure: non voglio creare ingorghi nel forum. Magari in un prossimo futuro potrebbe servire.
    Comunque e come sempre, grazie per l'aiuto!
    mi chiamo Marco

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    bene: un disco già in quelle condizioni iniziali, è da RMA. Ogni tanto si trova un tecnico
    come si deve. Per fortuna.

    Al verificarsi dei primi danni ai propri settori, il disco ne attingerà di nuovi da un'area
    appositamente predisposta nella parte terminale dell'ultimo piattello: parliamo di una
    quantità che può variare a seconda del taglio del disco stesso, di diverse centinaia
    di megabytes.

    Finché vi saranno settori ancora a disposizione, il s.o. non ha modo di verificare l'accaduto
    in quanto il tutto avviene nell'ambito della gestione interna al firmware dell'hd. Ma il
    disco già in questa fase comincia a mostrare i primi segnali di rallentamento e non
    solo per le mere attività di sostituzione in sé.

    Più settori verranno prelevati da quest'area e con più frequenza il braccio testine dovrà
    infatti portare a termine un lavoro extra nell'area meno efficiente della propria superficie
    (quella più interna) per poter utilizzare i dati in essa contenuti.

    Comunque, bisogna dire che in questa fase, solo ad un utilizzatore particolarmente "attento"
    un'attività del genere può essere rilevata.

    Quando la quantità dei settori a disposizione (spare) sarà esaurita e più nessuna attività
    di sostituzione "a caldo" potrà essere ultimata, solo allora il s.o. comincerà ad avere contezza
    della comparsa di settori difettosi.

    Mi auguro di esser stato chiaro e succinto a sufficienza.


  7. #7
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Ciao Totocellux, ti rispondo dopo punto per punto (debbo riposare....chiedo scusa) ma già ti dico:

    GRAZIE, PERFETTO, LOGICO, CHIARO
    mi chiamo Marco

  8. #8
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Eccomi.

    Si, il disco ha 7-8 mesi di vita. Io dico tecnico-amico perché oramai abbiamo sviluppato una sorta di amicizia: praticamente ho sempre acquistato da lui e mi ha sempre ordinato i componenti che volevo; io mi sono sempre comportato bene ed educatamente e lui ha sempre cercato di venirmi incontro anche quando facevo personalmente danni. Avevo stampato la pagina di HD Tune e l'avevo lasciata in negozio perché il tecnico-amico non c'era. Quando sono passato mi ha detto: "Te scrocchia? (in ternano quando c'è qualcosa che fa un rumore tipo "crsc, crart, toc-tac ecc., si dice che scrocchia"). Beh, perché devi tenerlo, è in garanzia lo mandiamo in rma e ne montiamo uno nuovo no?

    Per quanto riguarda il discorso tecnico che dire, rispondere punto per punto non si può: è tutto molto chiaro. Posso dire che infatti non notavo cambiamenti ma dopo aver udito quel toc-tac-toc-tac, ed avendo appurato che non era il masterizzatore/lettore, ho pensato all'hard disk ed avviando HD Tune ho visto quei valori. Di conseguenza mi sono messo subito in moto.

    Grazie a tutti!
    mi chiamo Marco

  9. #9
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Cambiato. Ho montato un Seagate da 500GB
    mi chiamo Marco

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022