Da EK un dissipatore per le Laing DDC - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Nexthardware In arrivo un singolare accessorio da integrare sulle famose pompe per il watercooling.




    Il produttore sloveno ha appena annunciato l'introduzione sul mercato di un nuovo interessante prodotto che farà la gioia degli appassionati di watercooling.


    EK%20presenta%20il%20primo%20dissipatore%20per%20pompe%20Xylem%2FLaing%20DDC  EK%20presenta%20il%20primo%20dissipatore%20per%20pompe%20Xylem%2FLaing%20DDC 


    Si tratta di una sorta di rivestimento metallico che funziona da dissipatore per una delle pompe più apprezzate nel panorama mondiale del raffreddamento a liquido, ovvero la Laing DCC.

    L'EK-DDC Heatsink Housing è un kit di upgrade per qualsiasi pompa Laing DDC che sostituisce l'involucro originale in plastica.

    Questo add-on migliora notevolmente il raffreddamento del motore e dell'elettronica, prolungando in tal modo la vita media della pompa.

    La dissipazione ottimale del calore è garantita dall'utilizzo del metallo, di alcuni pad termici pretagliati e dal particolare design alettato dell'EK-DDC Heatsink Housing, che amplifica l'effetto del flusso d'aria qualora si disponga la pompa in prossimità di una ventola o di un o radiatore.

    Inoltre, le prestazioni di raffreddamento possono essere ulteriormente migliorate riempiendo le cavità interne con del grasso al litio, notoriamente caratterizzato da un'elevata conducibilità termica, ma non elettricamente conduttivo.


    EK%20presenta%20il%20primo%20dissipatore%20per%20pompe%20Xylem%2FLaing%20DDC  EK%20presenta%20il%20primo%20dissipatore%20per%20pompe%20Xylem%2FLaing%20DDC 


    Questo accessorio è compatibile con qualsiasi pompa EK-DDC anche in presenza di un top diverso dall'originale come l'EK-DDC X-TOP, o in presenza di top con vaschetta integrata come l'EK-DDC X-RES.

    L'EK-DDC Heatsink Housing è realizzato in "zama", una lega di zinco, alluminio, magnesio e rame, ed è disponibile con una finitura esterna nichelata o verniciata in nero lucido, a seconda della variante.

    Questo prodotto dispone anche di un sistema di montaggio con smorzatori delle vibrazioni in gomma, che permettono di disaccoppiare la pompa dal case del PC.

    Di seguito i due modelli attualmente disponibili con relativi prezzi:

    • EK - DDC Heatsink Housing - Nickel - 19,95 €
    • EK - DDC Heatsink Housing - Nero - 19,95 €





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non è possibile pensare a pompe autoraffreddanti come quelle su scala industriale?

  3. #3

    Predefinito

    Sarà compatibile anche con una laing ddc di altri produttori?
    Sul sito EK ho visto che producono solo laing ddc 3.2pwm e 3.25; io lo vorrei montare su una laing ddc plus e top EK.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    le Laing sono Laing, non che sono un modello prodotto da chiunque; al limite sono rimarchiate da EK piuttosto che da Swiftech o altri ancora, motivo per cui penso che questo accessorio sia compatibile con tutte le DDC standard ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5

    Predefinito

    Ottimo!!! Credo proprio che lo proverò sulla Laing originale ddc-plus. Grazie mille. Ciao

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    è bello, è di sicuro effetto e credo sia giusto trovare sul mercato prodotti di questo tipo ma da quando in quà le Laing scaldano?? la mia, questa mattina è accesa da oltre 4 ore e se ci punto il laser del termometro infrared (Fluke) con una temperatura ambiente di 22 gradi la pompa a stento mi arriva a 28.6 gradi centigradi.

  7. #7

    Predefinito

    Ciao, ho trovato questo problema a questo link:
    DDC3.2 Pump Heat Scoping | martinsliquidlab.org

    Credo che la ddc3.2 sia ancora la ddc-plus, o sbaglio?
    C'è molta confusione sulle varie siglature delle pompe.

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    38
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Ma sono degli accessori realmente utili? Io sinceramente non credo che la mia ddc riscaldi a tal punto da richiedere questi heatskin... o almeno credo

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    secondo me non serve ad una cippa, però se la pompa è a vista e carino da vedersi ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022