APU '13: Kaveri più potente del previsto ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito AMD promette battaglia con le sue nuove APU in arrivo il 14 gennaio.




    APU '13: kaveri più potente del previsto


    Parte oggi APU '13, la conferenza AMD che farà da apripista al lancio delle nuove Accelerated Processor Units nome in codice "Kaveri", con una architettura in grado di unire più efficacemente la grafica GCN ad un comparto x86 del tipo "Steamroller", l'attesissimo successore degli odierni "Piledriver"

    Le informazioni che verranno rilasciate nei prossimi giorni saranno solo un assaggio delle reali capacità di Kaveri, che verranno rese pubbliche nei minimi dettagli in occasione del CES di Las Vegas e poi ufficialmente rilasciate a partire dal 14 gennaio 2014.

    Prezzi e specifiche dei nuovi SKU Kaveri non sono ancora stati rese pubblici, di certo è noto che sarà necessario il nuovo socket FM2+, già disponibile sulle schede madri A88X, A75 e A55.


    APU%20'13%3A%20Kaveri%20pi%C3%B9%20potente%20del%20previsto  APU%20'13%3A%20Kaveri%20pi%C3%B9%20potente%20del%20previsto 


    Il rilancio di AMD parte da Steamroller, il quale dovrebbe introdurre miglioramenti laddove le odierne APU e CPU Piledriver sono ancora in netto ritardo rispetto alla diretta concorrenza: l'efficienza computazionale e le performance per clock.

    Lato GPU, Kaveri potrà ospitare fino a 8 unità GCN compatibili DirectX 11.1, con un numero finale di 512 Stream processor, esattamente quanto offerto dalla HD 7750 per circa 70 euro.


    APU '13: kaveri più potente del previsto


    Si parla già, con un calcolo un po' troppo teorico, di un capacità in virgola mobile di 856 GFLOPS per il nuovo top di gamma A10-7850K, armato con una GPU spinta a 720MHz e una CPU con frequenza di 3,7GHz.


    APU '13: kaveri più potente del previsto


    Confermato il supporto per entrambe le novità del colosso di Sunnyvale: parliamo di Mantle, per ora adottato solo da DICE ed in arrivo a fine anno su Battlefield 4, e di TrueAudio, che potremo provare nell'attesissimo Star Citizen e in Thief.


    APU '13: kaveri più potente del previsto


    Scendendo ancora più a fondo nelle informazioni offerteci da AMD in merito all'evoluzione del concetto di Heterogeneous System Architecture, o HSA, la nostra attenzione viene attirata dalla promessa di un architettura in cui GPU e CPU sono alla pari nell'accesso a tutte le risorse del silicio, RAM inclusa.

    Kaveri dovrebbe rappresentare la prima vera realizzazione del concetto di calcolo eterogeneo portato avanti da AMD fin dall'introduzione del progetto Fusion, nato come una semplice integrazione su un unico die di due chip, fino ad allora rimasti separati isolati sul proprio PCB.

    Ovviamente non mancheremo di tenervi aggiornati sui futuri aggiornamenti in arrivo dalla APU '13, rimanete sintonizzati!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Attendo fiducioso la riscossa di AMD

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Attendo anch'io questa davvero ghiotta novità.

    Spulciando tra le specifiche, HSA (Heterogeneous System Architecture) promette
    davvero che sipossa fare a breve realmente e genericamente uso del calcolo
    parallelo senza per necessità dover metter mano alle tasche per l'acquisto di una
    gpu mediamente costosa.

    Soprattutto vi sarà la possibilità di poterlo fare senza l'installazione di uno strato
    software specifico, mediamente isolato e, possibilmente, anche instabile ed inefficiente.

    E' utile, giusto per far comprendere a grandi linee di cosa si tratta, trarre spunto
    dalle indicazioni di questo diagramma che rappresenta il futuro stack di una soluzione
    hardware completa, di tipo HSA:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   amd_hsa.jpg
Visite: 356
Dimensione:   47.0 KB
ID: 14280


  4. #4
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    E sarà interessante anche in ambito server per vedere come evolveranno tutte le nuove frontiere del cloud e virtual desktop

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    38
    Messaggi
    64

    Predefinito

    uuuuu nn vedo l'ora di vedere cosa ne uscirà fuori. Sono alquanto fiducioso

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    E sarà interessante anche in ambito server per vedere come evolveranno tutte le nuove frontiere del cloud e virtual desktop
    Concordo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Le novità introdotte sembrano molto interessanti e speriamo in una ottima performance "su strada". Noi utenti potremmo godere di interessanti migliorie e prezzi più vantaggiosi!

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Interessante quella slide, ma sembra piuttosto che s'inserisca un altro livello medio di programmazione piuttosto che un livello unico che indirizzi alla risorsa più appropriata. L'ho letto male?

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    hai letto correttamente ed interpretato in maniera coerente.

    In realtà lo strato software necessario è direttamente connesso al s.o. ma, seppur stando alla
    complessità della soluzione, è realizzato comunque in una modalità abbastanza lineare.

    Tutta questa infrastruttura è definita HSA Runtime:

    Nome:   HSA-Overview.jpg
Visite:  616
Grandezza:  19.2 KB

    HSA può esser usato sia per implementare linguaggi tradizionali di programmazione GPGPU (OpenCL),
    così come nuovi standard emergenti: un esempio di questi ultimi ne è Microsoft C++ Accelerated
    Massive Parallelism.

    Allo stesso modo HSA può anche supportare un ampio set di altri linguaggi (System Programming,
    Application Programming, Domain Specific Language) che sapranno dare spazio e accesso ad ogni
    tipo e livello di programmatori.

    Il compilatore HSA (LLVM), sarà in grado di produrre codice binario HSAIL, il linguaggio intermedio
    HSA: in pratica un formato assembly di veri e propri oggetti a livello binario.

    Sarà questa tipologia di oggetti ad esser infine traslata nel codice macchina nativo dell'unità allo
    scopo delegata (Throughput Computing Unit), sia essa CPU o GPU.

    HSA Developer Tools - HSA Foundation

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022