Sostituzione di un HD Serial ATA con un SSD SATA 6, è un semplice "plug and play"?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Predefinito Sostituzione di un HD Serial ATA con un SSD SATA 6, è un semplice "plug and play"?

    Salve,
    vorrei sostituire l'HD Serial ATA del mio notebook sony vajo (VPCF13M0E/B) con un SSD, ma non sò se trattasi di operazione così semplice come può sembrare.

    Ho visto che gli SSD vengono messi in vendita con kit di adattamento al notebook, ma non ho chiaro come debba essere installato, qualcuno mi sà indicare qualche link sul web, se esiste, dove viene descritta la procedura di sostituzione ?

    Vorrei prendere un samsung 840 pro che ho trovato in offerta, cosa devo verificare per capire se è compatibile con il mio portatile?

    Ringrazio in anticipo chiunque voglia intervenire al post dandomi dei consigli.

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    La sostituzione dell'hard disk con un ssd è un operazione piuttosto semplice; se necessiti di una guida passo passo potrai sicuramente trovarne svariate su youtube.
    Il Samsung 840 Pro è un ottimo ssd ed è compatibile con il tuo notebook nonostante la tua scheda madre non sia provvista di connessione Sata3.

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    La sostituzione dell'hard disk con un ssd è un operazione piuttosto semplice; se necessiti di una guida passo passo potrai sicuramente trovarne svariate su youtube.
    Il Samsung 840 Pro è un ottimo ssd ed è compatibile con il tuo notebook nonostante la tua scheda madre non sia provvista di connessione Sata3.
    Ciao, grazie per la conferma, avevo letto che manteneva retro compatibilità sul Sata, ma non ero sicuro.
    Posso chiederti se devo prendere il bundle con kit di adattamento al notebook, o posso prendere il semplice SSD stand alone?
    La guida più che altro mi serviva per capire questo, adesso cerco meglio su youtube, per ora avevo fatto una ricerca piu che altro di articoli, e avevo trovato solo articoli dove si parla di semplice sostituzione, e mi chiedevo a cosa servissero le altre componenti dei kit per notebook, perchè non mi è capitato di leggere di cavi da cambiare, quindi non sono riuscito a capire se anche nel mio caso sarà sufficiente aprire lo sportellino svitare il vecchio HD e inserire il nuovo, oppure devo anche smontare altre parti del notebook per arrivare a cambiare la piattina dove dovrei innestare l' SSD.

    Scusami se uso termini impropri spero di aver scritto qualcosa di comprensibile.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per non avere problemi ti conviene prendere il laptop kit che puoi vedere in foto nella recensione del modello 840 EVO

    Samsung 840 EVO 500GB | 1. Confezione & Bundle | Recensione

    il software proprietario Samsung incluso in bundle si chiama SmartMigration


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Se non sei in grado per qualsiasi motivo di clonare l'hard disk originale su di un altro hard disk, in questo caso si tratterebbe di un ssd, allora fai come dice giampa e prendi un kit completo che ti semplificherà questa procedura. Non ci sono altre parti da sostituire o rimuovere, entrambe le periferiche di memorizzazione hanno i medesimi attacchi. Bisogna fare solo attenzione al disinserimento e poi all'inserimento del connettore Sata, essendo quest'ultimo rigido e fissato alla scheda madre, non si deve in alcun modo forzarlo, altrimenti si rischia la rottura dello stesso con le gravi conseguenze che ne derivano.

  6. #6

    Predefinito

    Avevo intenzione di reinstallare tutto da zero, quindi ho ordinato la versione stand alone, spero di riuscire a sistemare tutto, vi ringrazio per la disponibilita e l'aiuto.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Niso Matteucci
    Avevo intenzione di reinstallare tutto da zero, quindi ho ordinato la versione stand alone, spero di riuscire a sistemare tutto, vi ringrazio per la disponibilita e l'aiuto.
    Quello che stavo per dire, un installazione da zero fà sempre comodo. Consiglio di comprarti anche un BOX HD da 2,5", cosi ci metti dentro il tuo HD e te lo porti per comodità

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022