Microcool Banchetto 101 Rev. 3 Acrylic Black - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware Lo stato dell'arte degli open case ...




    Dal lontano 2003, anno di fondazione del brand italiano Microcool, ne è passata di acqua sotto i ponti.

    Specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni high end per la dissipazione di componenti, allora particolarmente caldi, come i chipset delle schede madri, i MOSFET e gli ICs installati sui moduli di memoria e sulle schede video, l'azienda si è fatta rapidamente strada in un mondo in cui una produzione semi-artigianale di qualità faceva la differenza.

    Con l'evoluzione dei sistemi di raffreddamento sia standard che personalizzati presenti sui moderni componenti per PC, Microcool ha deciso di cambiare pagina e, nel 2007, ha dismesso la produzione delle linee Northpole e Chipsink, concentrando tutto il suo know how su una nuova ambiziosa sfida, ovvero la creazione di un benchtable che unisse alla praticità e alla robustezza anche il classico design made in Italy, elegante ed inconfondibile.

    Nello stesso anno, infatti, vede la luce, dopo un lungo periodo di ricerca e sviluppo, il "Banchetto 101", italiano anche nel nome.

    Con il "Banchetto 101" Microcool ha offerto, già con la sua prima versione, un pratico supporto che non soltanto consentisse di disporre in modo razionale i componenti, ma andasse a sostituire un case a tutti gli effetti, grazie ad un particolare impatto estetico che poteva integrarsi alla perfezione con ogni tipo di arredamento.

    Il prodotto, non essendo indirizzato agli overclocker professionisti, per i quali sono più indicati i prodotti DimasTech, altra affermata azienda nostrana, è stato recepito con favore da un'utenza enthusiast, amante del "light benching" e del gaming, andando letteralmente a ruba sin dal primo giorno di lancio effettivo sul mercato.

    Alla prima versione del Banchetto 101 ne è seguita, nel 2010, una seconda, migliorata in diversi aspetti e sempre in versione Standard ATX la quale, a sua volta, è stata avvicendata, da poco più di un mese, dalla Rev. 3 oggetto della nostra recensione odierna, ora molto più spaziosa, in grado di ospitare schede madri sino al formato XL-ATX.

    Prima di proseguire nel nostro articolo, andiamo a scoprire insieme i principali punti di forza del Banchetto 101 Acrylic Black, così come evidenziati sul sito del produttore.


    Microcool%20Banchetto%20101 


    Caratteristiche

    • Leggero, compatto e con un nuovo design accattivante
    • Completamente modulare
    • Più resistente ai graffi
    • Compatibile con tutti gli standard di schede madri
    • Sistema di fissaggio rapido per scheda madre, schede video e schede PCI
    • Massima facilità nell'integrare l'impianto a liquido
    • Supporto per radiatore fino a tre ventole sia da 120mm che 140mm
    • Aggancio universale per pompe e vaschette
    • Portaventole da 120mm per raffreddare i componenti della scheda madre
    • Possibilità di alloggiare fino a 8 hard disk da 3,5"
    • Compatibile con HDD/SSD da 2,5"
    • Massima compatibilità con gli alimentatori ATX


    Scheda Tecnica

    Modello
    Banchetto 101 Rev. 3
    Dimensione
    445(L) x 347(W) x 230(H) mm
    Peso
    5.5 kg
    Materiali
    Ripiani in metacrilato (8mm) - Cestelli in acciaio (0,8mm)
    Colori
    Nero
    Supporto scheda madre
    microATX, ATX, E-ATX, XL-ATX
    Slot di espansione
    9 slot
    Alloggiamenti 5,25"
    3 con cestello removibile
    Alloggiamenti 3.5"
    8 con due cestelli removibili
    Vano PSU
    ATX con cestello removibile
    Predisposizione radiatore
    Per radiatori fino a 3 ventole da 120mm o 140mm
    Sistema di raffreddamento
    fino a 6 ventole da 120mm





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Ero innamorato dei vecchi modelli, ma questo ha una marcia in più

    Bellissimo davvero, sotto ogni punto di vista e gran modding avete fatto, complimenti

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione come sempre e prodotto davvero eccezzionale

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Gran bel prodotto, di sicuro effetto!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Tutto da montare...


  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    A mio avviso questo banchetto è un vero capolavoro, così come il lavoro fatto dal nostro Gennariello!
    Spero quanto prima di metterci le mani sopra anch'io ad un esemplare del genere, anche se dubito di riuscire a fare di meglio.

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    quoto, è davvero un orgoglio italiano, bello e funzionale!

    Come si comporta con la polvere? I pannelli del genere di solito hanno una carica elettrostatica molto alta e spesso attirano molta polvere (difficile da rimuovere tra l'altro)

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    La polvere purtroppo non è eliminabile, nel senso che dopo qualche giorno tende ad essere inevitabilmente visibile. Se si ha però la pazienza di pulire periodicamente il tutto con una semplice pompetta, si limita di molto la cosa.

    Purtroppo è un open case, non ci si può fare molto, consideriamo però che gli accumuli di polvere che possiamo notare sul banchetto, non differiscono più di tanto da ciò che succede all'interno di un case dopo un certo lasso di tempo, sul banchetto sono solo visibili.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    vediamo se Federico riesce a mettere sullo shop come accessorio i teli coprenti con tanto di logo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    La polvere purtroppo non è eliminabile, nel senso che dopo qualche giorno tende ad essere inevitabilmente visibile. Se si ha però la pazienza di pulire periodicamente il tutto con una semplice pompetta, si limita di molto la cosa.

    Purtroppo è un open case, non ci si può fare molto, consideriamo però che gli accumuli di polvere che possiamo notare sul banchetto, non differiscono più di tanto da ciò che succede all'interno di un case dopo un certo lasso di tempo, sul banchetto sono solo visibili.
    Si su questo sono d'accordo, ho un banchetto Dimas e ovviamente la polvere si accumula però per quanto ne so il metallo ne attira meno dei materiali acrilici! Quindi se il mio in metallo si riempie di polvere questo temo possa essere ancora più soggetto a tale "difetto", vedere un fantastico banchetto come questo impolverato non è di certo il massimo.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022