Cooler Master TPC 800 & Eisberg 240L Prestige - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware Un dissipatore "ibrido" ed un kit a liquido All-in-One di Cooler Master in un confronto testa a testa.




    Sono lontani ormai i tempi in cui Cooler Master ci stupì introducendo sul mercato i primi dissipatori di grandi dimensioni, che ci sembravano il non plus ultra per tenere a bada i nostri Athlon e Pentium III, specie se in abbinamento alle potentissime ventole della Delta Electronics.

    L'impegno profuso negli anni ha dato ragione all'azienda che, attualmente, pur avendo diversificato al propria offerta in modo considerevole, risulta essere ancora un punto di riferimento nella realizzazione di soluzioni di raffreddamento efficienti ed innovative.

    La cura dei particolari ed un rapporto qualità/prezzo sempre molto favorevole hanno suscitato nei confronti del brand asiatico molti consensi, così che, ad ogni lancio sul mercato, una folta schiera di appassionati è sempre pronta a valutare l'acquisto delle nuove soluzioni proposte.

    I prodotti che andremo ad esaminare nella recensione odierna sono un dissipatore ad aria ed un kit di raffreddamento a liquido All-in-One: nello specifico, il TPC 800 e l'EISBERG 240L Prestige.

    Il TPC 800 è un dissipatore ad aria che adotta la tecnologia "vapor chamber", letteralmente "camera di vapore", a sviluppo verticale, unitamente alle classiche heatpipes, un innovativo approccio che dovrebbe conferirgli una elevata capacità di raffreddamento, aspetto che andremo a verificare nel corso delle nostre prove.

    L'EISBERG 240L Prestige fa parte della nuova linea di kit di raffreddamento a liquido di casa Cooler Master di fascia alta, probabilmente l'unico kit in commercio di questo tipo ad adottare un radiatore completamente in rame, se escludiamo le ben più costose e modulari soluzioni proposte da alcuni produttori americani come Swiftech.

    Il confronto, o per meglio dire la presentazione "abbinata" dei due prodotti, nasce dal fatto che essendo il TPC 800 un dissipatore ad aria sicuramente atipico, considerata la presenza della vapor chamber, può essere, almeno in teoria, maggiormente avvicinabile ad un kit a liquido All-in-One.

    Buona lettura!





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Recensione molto interessante

    Come avete evidenziato, pensavo che il sistema delle vapor chamber fosse più determinante


  3. #3
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Bella recenzione! ma il liquido all in one proprio non m'ispira! :S

  4. #4
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Davvero figo l'impianto a liquido, Cooler Master non si smentisce mai !!!

  5. #5
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Epic fail dell'800, credevo meglio!

  6. #6
    nibble L'avatar di speed_speed
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    33
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Ragazzi è normale che il pezzo nero nn gira ? Ma gira soltanto quello di sotto ?

  7. #7

    Predefinito

    Allora si può comprare ??? Chi ce l'ha, lo consiglia ???? Graziem ille in anticipo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022