Dopo aver esaminato le recenti soluzioni top di gamma dei maggiori brand produttori di periferiche gaming, diamo il benvenuto a Gigabyte con il suo mouse di punta della linea Aivia, il Krypton.
Il nome scelto è sinonimo di potenza e velocità in quanto lo stesso del pianeta immaginario che ha dato i natali a Superman, il supereroe per eccellenza, creato dalla fantasia di Jerry Siegel e Joe Schuster nel lontano 1932.
L'Aivia Krypton, quindi, nelle intenzioni di Gigabyte, seppure non dotato di superpoteri, dovrebbe dare al giocatore quella marcia in più per migliorare la propria esperienza gaming, consentendogli di distruggere qualsiasi nemico incontri sul proprio cammino.
Caratteristiche peculiari del mouse in recensione sono il design dello chassis, che permette un cambio a caldo della base, scegliendo la tipologia di padsurfer montati, i tradizionali PTFE o i velocissimi ceramici, la possibilità di sceglierne non solo il peso, ma anche il baricentro, grazie ad un innovativo sistema di ritenzione dei pesi, un sensore laser Avago ADNS-9800 da 8200 DPI e, infine, il GHOST Macro Engine per la memorizzazione di Macro e profili nella memoria interna da 32kB.
Le premesse di un supermouse ci sono tutte ma, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alla scheda tecnica del nostro protagonista e del mousepad, appartenente alla medesima linea, che lo accompagnerà durante le prove, ovvero l'Aivia Krypton Mat.
Aivia Krypton Mouse
![]()
![]()
Interfaccia USB Sensore Laser - Avago ADNS-9800 Sensibilità massima 8200 DPI Frame rate 12000 frame/secondo Accelerazione massima 30g Velocità di tracking massima 150 pollici/secondo Ciclo di vita pulsanti (destro e sinistro) 10 milioni di click Colore nero Lunghezza del cavo 1,8 mt Dimensioni 128x67x41,5mm Peso Regolabile da 110 a 149 g Sistemi Operativi supportati Windows XP/Vista/7
Aivia Krypton Mat
![]()
![]()
Dimensioni 425x287x6 mm Tipologia Rigido Superfici Una per il massimo controllo - Una per la massima scorrevolezza Materiali Tessuto e PVC con frame periferico in gomma antiscivolo
Buona lettura!