Gigabyte Aivia Krypton Mouse & Mat - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware L'accoppiata che non ti aspetti ...




    Dopo aver esaminato le recenti soluzioni top di gamma dei maggiori brand produttori di periferiche gaming, diamo il benvenuto a Gigabyte con il suo mouse di punta della linea Aivia, il Krypton.

    Il nome scelto è sinonimo di potenza e velocità in quanto lo stesso del pianeta immaginario che ha dato i natali a Superman, il supereroe per eccellenza, creato dalla fantasia di Jerry Siegel e Joe Schuster nel lontano 1932.

    L'Aivia Krypton, quindi, nelle intenzioni di Gigabyte, seppure non dotato di superpoteri, dovrebbe dare al giocatore quella marcia in più per migliorare la propria esperienza gaming, consentendogli di distruggere qualsiasi nemico incontri sul proprio cammino.

    Caratteristiche peculiari del mouse in recensione sono il design dello chassis, che permette un cambio a caldo della base, scegliendo la tipologia di padsurfer montati, i tradizionali PTFE o i velocissimi ceramici, la possibilità di sceglierne non solo il peso, ma anche il baricentro, grazie ad un innovativo sistema di ritenzione dei pesi, un sensore laser Avago ADNS-9800 da 8200 DPI e, infine, il GHOST Macro Engine per la memorizzazione di Macro e profili nella memoria interna da 32kB.



    Le premesse di un supermouse ci sono tutte ma, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alla scheda tecnica del nostro protagonista e del mousepad, appartenente alla medesima linea, che lo accompagnerà durante le prove, ovvero l'Aivia Krypton Mat.


    Aivia Krypton Mouse

    Aivia%20Krypton%20mouse%20e%20mousepad  Aivia%20Krypton%20mouse%20e%20mousepad 
    Interfaccia
    USB
    Sensore
    Laser - Avago ADNS-9800
    Sensibilità massima
    8200 DPI
    Frame rate
    12000 frame/secondo
    Accelerazione massima
    30g
    Velocità di tracking massima
    150 pollici/secondo
    Ciclo di vita pulsanti (destro e sinistro)
    10 milioni di click
    Colore
    nero
    Lunghezza del cavo
    1,8 mt
    Dimensioni
    128x67x41,5mm
    Peso
    Regolabile da 110 a 149 g
    Sistemi Operativi supportati
    Windows XP/Vista/7


    Aivia Krypton Mat

    Aivia%20Krypton%20mouse%20e%20mousepad  Aivia%20Krypton%20mouse%20e%20mousepad 
    Dimensioni
    425x287x6 mm
    Tipologia
    Rigido
    Superfici
    Una per il massimo controllo - Una per la massima scorrevolezza
    Materiali
    Tessuto e PVC con frame periferico in gomma antiscivolo


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Bel mouse e interessante la possibilità di cambiare la base, sarei proprio curioso di provare quella con pad ceramici.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    veramente sorprendente e per aver entusiasmato Gennaro, che trova difetti su tutto, deve essere una bomba


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Oltretutto, i pad ceramici hanno una particolarità... non si consumano.. a brevissimo metto una macro dei pad, dopo 15gg di utilizzo circa non hanno il minimo segno di usura...

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto veramente interessante sotto molti punti di vista, bravo Gennaro per l'ottima recensione

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ho fatto una ricerca veloce per sapere il prezzo, ma in Italia non sembra essere disponibile da nessuna parte

    mi è piaciuto il lavoro del recensore, bravo davvero

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    lo ho gia ma personalmente l'ergonomia non mi piace affatto e non ha molti tasti.. è adatto per fps solamente a mio avviso. I tasti laterali sono buoni mai quanto un r.a.t 7 che sono il top in qualsiasi gioco

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Il R.A.T 7 non mi sembra un mouse adatto anche ai mancini, o sbaglio? Confrontiamo prodotti confrontabili... Pochi tasti si, ma chiaramente se devi giocare con titoli che richiedano la possibilità di integrare nel mouse moltissime combinazioni ci sono altri prodotti.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Il R.A.T 7 non mi sembra un mouse adatto anche ai mancini, o sbaglio? Confrontiamo prodotti confrontabili... Pochi tasti si, ma chiaramente se devi giocare con titoli che richiedano la possibilità di integrare nel mouse moltissime combinazioni ci sono altri prodotti.
    non volermene ma questo mouse non è nato per solo i mancini ma bensi un target di gente più ampio.
    cmq volendo approfondire personalmente sul mouse la postura non è naturale soprattutto dove ci sono le 3 ondulature e bisogna abituarcisi ,un grosso neo è la mancanza dello scroll orizzontale sulla rotella...
    Ultima modifica di Daniel Twister Bolognesi : 20-10-2013 a 16:27

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Twister7800gtx
    non volermene ma questo mouse non è nato per solo i mancini ma bensi un target di gente più ampio.
    cmq volendo approfondire personalmente sul mouse la postura non è naturale soprattutto dove ci sono le 3 ondulature e bisogna abituarcisi ,un grosso neo è la mancanza dello scroll orizzontale sulla rotella...
    E chi te ne vuole, figuriamoci, mi piacerebbe sapere cosa intendi con target più ampio...

    Tutti gli altri commenti sono inevitabilmente viziati dalla soggettività cosa per altro segnalata più volte nella recensione, io l'ho trovato estremamente comodo e mi trovo sinceramente in grossa difficoltà a tornare ai mouse con i piedini in teflon, queste sono chiaramente le mie impressioni, che non devono essere a nessul livello dogmatiche...

    Sempre personalmente, non ho MAI usato lo scroll 4D o orizzontale che dir si voglia, quando gioco preferisco usare anche la tastiera in abbinamento con il mouse, parlando di FPS chiaramente, preferisco avere meno comandi possibili sul mouse, poi se parliamo di altro genere di giochi, posso capire che una ricchezza di pulsanti e possibilità possa essere considerata preferibile.

    In ogni caso è chiaro che i parametri con i quali si può scegliere il mouse sono davvero tanti, ed è difficilissimo riuscire a matchare con le esigenze di tutti.

    Se cosi' fosse tutti i prodotti sarebbero perfetti; ma nel mio caso specifico, ho forse una capacità di adattamento superiore alla media data dal fatto che, provando molte periferiche, devo essere in grado in breve tempo di adattarmi in modo da non essere mai troppo frettoloso nell'esame sia estetico che funzionale.
    Ultima modifica di Kam : 20-10-2013 a 21:57

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022