HP MicroServer ! Consiglio mini serverino / nas

Pagina 9 di 23
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 222
  1. #81
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Lo puoi controllare da remoto, con una funziona che si chiama "desktop remoto" ed è disponibile in Windows Pro e Ultimate (in Windows 8 non sò ma ci sarà di sicuro qualcosa di simile nella Pro). Puoi anche impostare il pc perchè si spenga alla pressione del cavo di alimentazione, come un qualunque altro pc.
    Prendi il Fantec e buonanotte: L'HP è un pc a tutti gli effetti e ti introduce dei livelli di complicazione aggiuntivi che per l'uso che hai descritto non ti servono. Il disco nel case lo escludo per questioni di sicurezza: Se ti flamba l'alimentatore rischi che si porti via anche il disco dati.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #82
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    So bene che questo N54L, così come qualsiasi altro nas/server, per il mio utilizzo è sprecato. Avrei preso probabilmente il Fantec se non fosse che ho chiesto loro la compatibilità con i WD RED, e mi hanno detto che non me la garantiscono, idem per la serie RE e AV, quindi lo scarto
    Ci sarebbe pure l'icy box da 4bay sempre sui 120euro, ma mi ispira ancor meno del Fantec


    Interessante la funzione del desktop remoto! Che tu sappia provoca rallentamenti? (il problema è che la licenza che ho è win pro 64bit, non 32bit )

    Ci sono altri sistemi operativi che consigli? (ho sentito parlare di free nas e xpenology che non è altro la.copia del sw synology e dicono lavori bene!)


    Che dire frakka, a questo punto mi sa che la soluzione ideale è questo N54L, non vedo alternative, se non più costose
    (Se hai qualche altra soluzione affidabile per le mie esigenze, te ne sarei grato

    La scheda tecnica del prodotto mi ha mandato in confusione perché dice ci sia il raid 0 e raid 1. Se a me non interessa basta non impostarlo col sistema operativo, giusto?


    Ps: vi chiedo scusa per tutte le mie domande, però ondevitare di buttare via soldi, preferisco informarmi ed essere sicuro della scelta


    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Disco_Stu : 17-10-2013 a 02:14

  3. #83
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Ero ormai abbastanza convinto Su questo N54L, ho sentito HP per info sulla compatibilitá dei dischi, e cosa scopro?? Mi garantiscono solo il funzionamento con i loro HDD HP, in merito ad altre marche non garantiscono nulla!

    Ho sentito poi un negozio che vende l'N54L, e mi ha sconsigliato di mettere hard disk non HP perché potrebbe non leggerli, cosa che mi dice accade per esempio con le cartucce della stampante HP, quelle compatibili danno problemi... sono praticamente scioccato!

    E ora che si fa?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  4. #84
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Ero ormai abbastanza convinto Su questo N54L, ho sentito HP per info sulla compatibilitá dei dischi, e cosa scopro?? Mi garantiscono solo il funzionamento con i loro HDD HP, in merito ad altre marche non garantiscono nulla!
    E' assolutamente normale, soprattutto per prodotti destinati all'utilizzo professionale.
    I dischi "HP" in realtà non sono altro che normalissimi hdd solitamente flashati con un bios brandizzato HP. Per i server "seri" non è mai consigliabile utilizzare dischi non brandizzati perchè il supporto ad alcune modalità avanzate non è garantito ma questo non è il tuo caso.

    Ti bastano queste? Sono i miei e funzionano ininterrottamente circa 12 ore al giorno, tutti i giorni da oltre un anno in abbinamento ad altri due WD Green da 750Gb...



    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Ho sentito poi un negozio che vende l'N54L, e mi ha sconsigliato di mettere hard disk non HP perché potrebbe non leggerli, cosa che mi dice accade per esempio con le cartucce della stampante HP, quelle compatibili danno problemi... sono praticamente scioccato!

    E ora che si fa?
    Cambia negoziante.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #85
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Beh cavoli, se tu monti i miei stessi dischi direi che allora è fatta!
    (nel frattempo mi sono portato avanti ed ho già ordinato il WD20EFRX )

    Sai che ho scoperto una promo HP dove rientra questo N54L e prendendolo in Italia, HP ti rende via bonifico 40euro? (la promo vale dall'1/09 al 31/10! Quindi Lo pagherei 160euro, il prezzo è super!

    Ho ancora pochi giorni per decidere, visto il prezzo, faccio bene a prendere l'N54L a questo prezzo considerate comunque le mie esigenze?

    Poi per scambiare files dal pc all'N54L, non dovendo mettere in rete l'N54L, posso comprare una scheda di rete gigabit da mettere sul pc fisso?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  6. #86
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Ho ancora pochi giorni per decidere, visto il prezzo, faccio bene a prendere l'N54L a questo prezzo considerate comunque le mie esigenze?
    Sì. E ti giuro che non risponderò un'altra volta a questa domanda!
    Accertati solo che il modello in promozione che vai a comprare sia dotato di RAM (dovrebbe essercene almeno un banco da 2Gb e dovrebbe essere più che sufficiente) altrimenti sono da comprare a parte.

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Poi per scambiare files dal pc all'N54L, non dovendo mettere in rete l'N54L, posso comprare una scheda di rete gigabit da mettere sul pc fisso?
    Non capisco questa fissa di voler fare per forza il collegamento diretto: Uno switch sarebbe la soluzione più comoda e veloce, comunque sia "de gustibus"... Poi dovrai configurare bene il pc per non avere problemi con la rete e riuscire a far andare su internet l'HP.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #87
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Grazie per la pazienza frakka, scusami di nuovo.

    Il modello che vado ad acquistare é il 704941-421.

    Sul sito HP riporta che contiene 1 HDD 250gb + 2gb di ram. Puoi verificare anche tu, per favore?

    La fissa dell'avere il collegamento diretto nasce per un fattore di semplicità, e poi ricordi il mio problema però del fatto che ho Fastweb, niente IP pubblico, ecc..? Ecco, credo che me ne farei poco di avere il collegamento con lo switch

    Per il momento mi accontento della scheda pci aggiunta poi faccio sempre in tempo ad espandermi con switch,ecc.. no?

    Mi sapresti consigliare quale scheda devo prendere tra tp link tg-3269 a 6,99euro, tp link tg-3468 a 9,60euro e d link dge-528t a 9,97euro, per favore?
    (la scheda madre è una gigabyte ga-h55m-usb3. L'unico slot occupato è dalla scheda video asus eah4350 silent. Ho ancora spazio secondo te?)

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  8. #88
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Riguardo l'aggiunta della scheda gigabit, ti allego un paio di foto per mostrarti com'è ora la situazione.

    Mi sai dire dove inserire la scheda pci?


    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   uploadfromtaptalk1382052166708.jpg
Visite: 158
Dimensione:   126.7 KB
ID: 14125   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   uploadfromtaptalk1382052219228.jpg
Visite: 174
Dimensione:   126.0 KB
ID: 14126  

  9. #89
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Grazie per la pazienza frakka, scusami di nuovo.

    Il modello che vado ad acquistare é il 704941-421.

    Sul sito HP riporta che contiene 1 HDD 250gb + 2gb di ram. Puoi verificare anche tu, per favore?
    Dovrebbe essere giusto. Mi pare che fosse distribuito in due versioni, una con disco e 2Gb di ram e l'altra con 4Gb di ram senza disco: Anche io ho preso quella col disco e c'era il banco da 2Gb.

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    La fissa dell'avere il collegamento diretto nasce per un fattore di semplicità, e poi ricordi il mio problema però del fatto che ho Fastweb, niente IP pubblico, ecc..? Ecco, credo che me ne farei poco di avere il collegamento con lo switch
    Non c'entra nulla la questione IP...
    E sono dell'idea che tempo un mese massimo torni all'idea dello switch: La condivisione della connessione internet tra due pc Windows è una rottura immensa e spendere 10€ circa per una scheda di rete quando per poco più prendi uno switch Gb anche scrauso secondo me non vale la pena. Con lo switch attacchi tutto ed hai finito (se hai almeno un IP privato utilizzabile).

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Mi sapresti consigliare quale scheda devo prendere tra tp link tg-3269 a 6,99euro, tp link tg-3468 a 9,60euro e d link dge-528t a 9,97euro, per favore?
    Io eviterei una scheda PCI e andrei sulla PCI-x... Tempo che la PCI non riuscirebbe a sfruttare il collegamento Gigabit perchè limitata a 33Mb/s (se non ricordo male).
    C'è da dire che gli slot PCI della mobo non li userai mai per niente altro credo quindi se pensi che in futuro ti possa servire lo slot PCI-ex questo può essere l'unico motivo per prendere la scheda PCI.

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    (la scheda madre è una gigabyte ga-h55m-usb3. L'unico slot occupato è dalla scheda video asus eah4350 silent. Ho ancora spazio secondo te?)
    Due PCI e un PCI-Ex disponibile quindi ci dovresti stare alla grande.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #90
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Mi sai dire dove inserire la scheda pci?
    a) Dai una spolverata a quel povero pc!!
    b) Nello slot bianco che si vede nella seconda immagine. Scegline uno qualunque, è uguale: Come unica accortezza, dato che se puoi dare aria alla scheda video è meglio, io userei quello più in basso.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 9 di 23
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022