Corsair Obsidian 750D - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Il nuovo Full Tower entry level di Corsair, ma solo nel prezzo ...




    A distanza di quasi tre anni dalla sua presentazione, avvenuta nell'estate del 2010, Corsair ha mandato in pensione l'Obsidian 700D, un cabinet che fu lanciato a suo tempo per affiancare il capostipite di questa prestigiosa serie, l'Obsidian 800D, dal quale si differenziava per pochi particolari, che contribuivano a collocarlo su una fascia di prezzo più abbordabile.

    Con il recente lancio del 900D, nuova punta di diamante di questa linea, Corsair si è ritrovata con due case simili nelle dimensioni, da collocare su fasce di prezzo abbastanza distanti per fare spazio al nuovo modello di punta.

    Piuttosto che abbassare ulteriormente il prezzo di vendita del 700D, riducendo al minimo i margini di guadagno, visti i considerevoli costi di produzione, il produttore californiano ha preferito lanciare un nuovo modello Full Tower che fosse in grado di offrire qualcosa di diverso rispetto al suo predecessore, occupando a pieno titolo la fascia "entry level" (si fa per dire) di questo formato.

    Nasce l'Obsidian 750D, oggetto della recensione odierna, che riprende molte delle innovative soluzioni presenti sui precedenti modelli, mantenendone inalterato il classico design elegante ed essenziale.

    Pur avendo dimensioni importanti, pari a 546 x 235 x 560mm, per un peso a vuoto di circa 9,7kg, il nuovo arrivato risulta essere decisamente più piccolo e leggero rispetto al 700D che andrà a sostituire.

    Anche in questo caso, la struttura è in solido acciaio con un frontale in alluminio spazzolato che presenta nella parte superiore un pratico I/O Panel, su cui trovano posto due porte USB 3.0, due USB 2.0 e le connessioni per cuffie e microfono.

    Una minore altezza comporta anche un ridotto numero di bay da 5,25" che, quindi, passano da cinque a tre, mentre cresce il numero degli slot di espansione, che sono ben 9 in luogo dei 7+1 del 700D.

    La paratia laterale sinistra è caratterizzata da un'ampia finestra in plexiglass che mette in risalto i componenti hardware presenti all'interno, una caratteristica che sul 700D non era stata prevista per differenziarlo dal modello 800D.

    Il top presenta un generoso inserto di forma rettangolare in mesh metallica, sotto al quale è stata ricavata una predisposizione per tre ventole da 120mm (in alternativa un radiatore da 360mm) o due ventole da 140mm (in alternativa un radiatore da 280mm).

    Ampia e personalizzabile la disposizione interna delle unità di storage con due cestelli removibili, che consentono l'installazione in modalità tool-less di tre drive ognuno da 2,5 o 3.5 pollici, e quattro alloggiamenti specifici per SSD situati a fianco del vassoio per la scheda madre.

    Le schede madri supportate arrivano sino al fattore di forma XL-ATX su un ampio vassoio che, oltre alla classica apertura per una facile installazione dei dissipatori aftermarket con un'altezza massima di ben 180mm, presenta anche numerose asole passacavo con guarnizioni in gomma per un cable management ottimale.

    Prima di procedere con il nostro articolo, vi lasciamo ad una tabella che mette a confronto le principali specifiche tecniche del vecchio 700D con il nuovo 750D.


    Linea Obsidian750D
    700D
    Dimensioni (LxAxP)
    560x546x235mm
    609x609x229
    Materiali
    Struttura in acciaio e frontale in alluminio
    Struttura in acciaio e frontale in alluminio
    Colore
    Nero
    Nero
    Modello
    CC-9011035-WW CC700D
    Drive Bay
    3x 5.25" - 6x 3,5"/2,5" - 4x 2,5"
    5x 5.25" - 6x 3.5"/2.5"
    Raffreddamento (ventole)
    2x 140mm (Frontali)
    1x 140mm (Posteriore)
    3x 120mm o 2x 140mm (Superiore, opzi.)
    2x 120mm (Inferiore, opz.)
    3x 140mm - 1x 140mm opzionale
    Slot di espansione
    9
    7+1
    Formati scheda madre
    mATX, ATX, E-ATX, XL-ATX
    mATX, ATX, E-ATX
    Porte I/O Frontali
    2x USB 2.0 1x Cuffia
    1x Microfono
    2x USB 3.0
    4x USB 2.0 1x Cuffia
    1x Microfono
    1x IEEE1394
    Alimentatore
    Non incluso
    Non incluso
    Garanzia
    2 anni
    2 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto e ottima recensione

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ha un prezzo oggettivamente strepitoso per quello che offre, tanto che quando uscì la news pensavo avessero sbagliato ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Questo è bello davvero, non vedo l'ora che aggiornino anche la linea Graphite

    un plauso al recensore, articolo molto scorrevole e chiaro

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    un 900d in miniatura! ottimo prezzo

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Twister7800gtx
    un 900d in miniatura! ottimo prezzo
    Hai detto bene, e se non avessi avuto il fratello maggiore lo avrei tenuto volentieri per una delle mie postazioni di lavoro.

  7. #7
    nibble L'avatar di speed_speed
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    33
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    La linea Corsair Obsidian Penso siano le migliori in assoluto.
    Infatti Non vedo l'ora di prendere il 900D

  8. #8
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Treviso, Italy
    Età
    47
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Se posso esprimermi: sotto non c'è nessun filtro e la parte inferiore è normalmente quella dove entra più polvere.
    Normalmente sopra si mettono 1 o 2 ventole in estrazione quindi il filtro sopra non serve poi molto a meno che non ometto aria andando così incontro al moto convettivo dell'aria calda, il che non è molto intelligente.
    Quindi perché mettere il filtro sopra e non sotto?
    Almeno si potessero invertire, ma non penso sia possibile senza modificarli.

    Poi non mi piace il fatto che se tolgo la plastica per il bay da 5,25 rimane nudo ai lati, e molto antiestetico.

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Molto bello nelle linee, un ottimo case sotto tutti i punti di vista. Ho un 800D in ufficio, un modello di fascia alta fantastico ma questo qualitativamente sembra superiore, segno che col tempo Corsair non ha fatto altro che migliorarsi.

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    Questo è bello davvero, non vedo l'ora che aggiornino anche la linea Graphite

    un plauso al recensore, articolo molto scorrevole e chiaro
    Grazie.
    Anche io sono in trepidante attesa, spero soltanto che non adottino anche su questo una politica del risparmio.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022