hdd wd cavair black 2tb con settori danneggiati!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito hdd wd cavair black 2tb con settori danneggiati!

    da ieri il suddetto hdd ha problemi di lentezze e stava sempre al 100%, apro cristaldiskinfo e trovo l'amara sorpresa: collego subito l'hdd a un altro pc e inizio il processo con redobackup da bios (sul pc ho xubuntu ma non vuole montare l'hdd), il problema è che il programma si blocca spesso per settore danneggiato e non mi fa proseguire se non manualmente. esiste qualche alternativa? devo ASSOLUTAMENTE recuperare il contenuto prima di spedirlo alla wd

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,433
    configurazione

    Predefinito

    Allora... Le opzioni ci sono ma non è sempre facile.

    Non capisco perchè xubuntu non te lo monti, è piuttosto insolito... A meno che il disco non abbia il filesystem completamente danneggiato o vi sia un'ibernazione in corso.
    Il metodo migliore sarebbe quello di montarlo affiancato ad un altro disco da 2Tb o più e fare un clone "bit per bit" in un file immagine: In questo modo ottieni un'immagine montabile che puoi lavorare in sola lettura per fare tutti i tentativi di recupero necessari.
    Se non c'è un disco abbastanza grande a disposizione lo devi lavorare con i soliti tool, come GetDataBack o altri... Ricorda che più tentativi fai più la superficie del disco si deteriora quindi lascialo staccato finchè non sei abbastanza certo di andare a colpo sicuro.

    Sono molti i settori danneggiati??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    mah, ora su win non riesco neanche più a montarlo (dopo il tentativo con quel programma), ho letto in giro di provare con un tool chiamato ddrescue e vedrò cosa riesco a tirare fuori

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,433
    configurazione

    Predefinito

    Ma fà anche un rumore tipo "tlack-tlack"??

    ddrescue è uno di quegli strumenti cui mi riferivo per fare una copia bit-per-bit.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    Quel softwere é da ieri alle 3 che lavora e sta copiando tutto su un altro hdd da 1tb che sono riuscito a farmi liberare (nel wd avevo circa 400gb di roba, va spesso in errore e ieri sera su 80gb recuperati 12 li ha saltati con un'80intina di errori. Ora sono fuori casa e non posso controllare l'andamento e ciò che ha fatto stanotte e stamattina

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,433
    configurazione

    Predefinito

    Facci sapere come va...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da matte27
    [...]
    va spesso in errore e ieri sera su 80gb recuperati 12 li ha saltati con un'80intina di errori.
    [...]

    Sul tuo WD Black (che dovrebbe avere sigla WD2002FAEX) non sono previste funzionalità TLER.

    Tale deficit sta a significare che ad ogni accesso ad un settore difettoso il firmware stopperà,
    nell'immediatezza, in maniera incontrollabile dall'esterno e per un periodo non inferiore a 30
    secondi, ogni attività proveniente dal ctrl al quale il disco fisso è collegato.

    L'assoluto stop di ogni altra attività del disco è indispensabile al firmware al fine di effettuare
    tutte le operazioni necessarie al tentativo di recupero del contenuto del settore per poi poterlo
    trasferire ad un settore completamente operativo, ovvero non presente nella tabella di quelli
    difettosi.

    Facendo un rapido calcolo, se quegli 80 settori non erano assolutamente recuperabili saranno
    costati al programma di recupero (ddrescue, più che buono ma non il massimo, imo) non meno
    di 40 minuti di forzata inattività.

    Comunque, in bocca al lupo per i tuoi dati.

  8. #8
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Istantanea - 15102013 - 14:32:24.png
Visite: 237
Dimensione:   78.4 KB
ID: 14083
    questa è la situazione attuale
    Ultima modifica di matte27 : 15-10-2013 a 14:38

  9. #9
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    mi viene un dubbio atroce: finora ha recuperato 430gb di file quando sull'hdd presenti erano 370. suppongo che tenti il recupero anche di file cancellati ma in questo modo mi basterà 1tb che ho disponibile nell'hdd dove sto salvando l'immagine quando l'hdd è da 2tb? nel caso è possibile interrompere e ripartire da dove si è bloccato per continuare su un altro hdd? ho libero un 250gb che eventualmente posso riempire se serve

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,433
    configurazione

    Predefinito

    Allora: A che mi ricordo, ddrescue non effettua il recupero di singoli files (per quelli devi usare testdisk o photorec o il GetDataBack citato in precedenza) ma effettua una immagine del disco, compreso lo spazio vuoto che puoi utilizzare per effettuare il recupero con tool per il recupero di files. Se il disco è da 2Tb, dovresti ottenere un file immagine da 2Tb.
    Non credo sia possibile/utile sospendere e riprendere... Ti troveresti con l'immagine di una porzione di disco avente un filesystem inconsistente. Se il disco di destinazione non ha spazio sufficiente, direi che puoi fermare tutto e affrontare la cosa in modo diverso.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022