Le nuova generazione di schede video AMD è alle porte e il produttore americano non manca di far trapelare alcune indiscrezioni, per tenere alto l'interesse sulle due nuove proposte di fascia alta che introdurranno l'architettura GCN 2.0 a 28nm.
Con le due nuove GPU debutta una nuova nomenclatura commerciale che seguirà lo schema R#-XXX, dove # indicherà la fascia di prestazioni (9 per le proposte high-end e 7 per le mainstream, stando alle informazioni sinora ottenute) e le 3 cifre indicheranno la generazione e il modello.
Hawaii XT assumerà molto probabilmente il nome commerciale di R9-290X e renderà disponibili, secondo le informazioni di 3DCenter.org, un numero di Stream Processor variabile da 2560 a 2816 con 4 Raster Engine ed un controller di memoria a 384 bit.
Le dimensioni del die di 430 mm², come confermato in sede ufficiale da AMD, lasciano intuire una densità di transistor maggiore rispetto al precedente chip Tahiti in entrambe le configurazioni.
Secondo lo stesso portale, le frequenze potrebbero essere di di 950-975MHz sul core e 3500MHz sulle memorie, portando la nuova R9-290X a ad avere prestazioni simili alla GTX Titan e un vantaggio del 30% reale sulla HD 7970 GHz Edition.
Nessuna informazione su Hawaii Pro, il chip alla base della proposta che prenderà il nome di R9-290 e uscirà con le stesse caratteristiche al netto, ovviamente, di un numero minore di Stream Processor.
Prende corpo anche l'ipotesi per cui AMD potrebbe inizialmente frenare il numero di unità shader presenti sul modello di punta, presentando in un secondo momento una versione ancora più pompata.