Alimentatore con i grilli

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28
  1. #11
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    i cambiamenti di voltaggio e di wattaggio potrebbero essere dovuti al fatto che in idle si abbassa la frequenza del processore tramite la funzionalità EIST se Intel e Cool'n'Quiet se AMD. Prova a lanciare un test tipo Prime95 e vedi se le tensioni oscillano ancora così tanto.

  2. #12
    nibble
    Registrato
    Apr 2012
    Messaggi
    78

    Predefinito

    ho fatto come hai detto, e i voltaggi fanno la stessa cosa, mentre il wattaggio del procio rimane fisso a 119watt

  3. #13
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    L'oscillazione dei voltaggi può segno di un malfunzionamento, è da stabilire se provocato dalla mobo o dall'alimentatore.
    Dovresti provare a controllare le tensione dell'ali con un multimetro per capire se i valori che leggi sono quelli erogati dall'ali o se la fluttuazione è dovuta alle sezioni di alimentazione della mobo.

    Potresti anche provare a scollegare l'ali dal pc e vedere se fà quel rumore anche "a vuoto" (cioè acceso mettendo a massa il filo verde del connettore ATX senza carico applicato).

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #14
    nibble
    Registrato
    Apr 2012
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    L'oscillazione dei voltaggi può segno di un malfunzionamento, è da stabilire se provocato dalla mobo o dall'alimentatore.
    Dovresti provare a controllare le tensione dell'ali con un multimetro per capire se i valori che leggi sono quelli erogati dall'ali o se la fluttuazione è dovuta alle sezioni di alimentazione della mobo.
    Cmq dato che ho cambiato l'ali e la cosa non cambia, direi che l'alimentatore è da scartare. Dunque se è colpa della mobo, continuare ad utilizzarla potrebbe compromettere qualche componente??

    Originariamente inviato da frakka
    Potresti anche provare a scollegare l'ali dal pc e vedere se fà quel rumore anche "a vuoto" (cioè acceso mettendo a massa il filo verde del connettore ATX senza carico applicato).
    lo farei ma non so come farlo partire senza attaccarla alla mobo...


    p.s.
    il problema del rumore dell'ali, e dei voltaggi ballerini sono venuti fuori proprio il giorno dopo che, a causa di un forte temporale, è saltata la luce...

  5. #15
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cri5topher

    lo farei ma non so come farlo partire senza attaccarla alla mobo...
    Te lo ha già spiegato frakka: devi cortocircuitare il cavo verde con un cavo nero del connettore ATX 20+4 pin dell'alimentatore, magari, se non hai un pezzo di cavo elettrico, puoi usare una graffetta.

  6. #16
    nibble
    Registrato
    Apr 2012
    Messaggi
    78

    Predefinito

    ok fatto!! non fa rumore, se non dopo circa 2/3 ore... poi inizia a friggere...Un ulteriore conferma che l'alimentatore è andato... e non c'ha manco un anno di vita!!!!!!!!
    Ora per gli sbalzi di tensione cosa posso fare? c'è modo di sapere se la scheda madre non sia danneggiata?

  7. #17
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Per gli sbalzi basta un UPS o al limite una ciabatta stabilizzata di qualità.
    Per la mobo, l'unico modo è testarla.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #18
    nibble
    Registrato
    Apr 2012
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Per gli sbalzi basta un UPS o al limite una ciabatta stabilizzata di qualità.
    la posso trovare facilmente in qualsiasi negozio di elettronica? Rimane comunque strano il fatto che faccia questi sbalzi solo ora... in 4 anni non è mai succeso.
    Originariamente inviato da frakka
    Per la mobo, l'unico modo è testarla.
    in che modo la si testa una scheda madre?

  9. #19
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ma ti stai riferendo agli sbalzi di corrente all'interno della tua abitazione o agli sbalzi sui componenti che hai avuto modo di vedere tramite HWMonitor ?

  10. #20
    nibble
    Registrato
    Apr 2012
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Ma ti stai riferendo agli sbalzi di corrente all'interno della tua abitazione o agli sbalzi sui componenti che hai avuto modo di vedere tramite HWMonitor ?
    quelli che ho visto con hwmonitor

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022