Scelta nuovo modem

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    byte
    Registrato
    May 2013
    Località
    Ragusa
    Età
    35
    Messaggi
    121

    Predefinito Scelta nuovo modem

    Ciao a tutti,sono in procinto di comprarmi un modem nuovo,al momento io ho un michelangelo wave con una velocità di 54Mbps,come linea ho infostrada 20 mega.Io ho una casa molto grande di 4 piani e al momento sto utilizzando un ripetitore sitecom n300,il modem è messo in manzarda accanto ai pc,la copertura è buona ma non ottima.La questione importante è migliorare la navigazione ora ho pensato a due modem Netgear DGN2200M e il sitecom WLM-4550 quale mi consigliate?Leggendo in giro anche in questo forum ho visto che consigliano tutti il netgear. Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    vista la tua necessità di un ottima copertura in wireless, ti consiglio il TP link 8970.

    Ce l'ho da qualche mese ed è un ottima ed affidabile infrastruttura per 2 pc, una stampante, un server nas e ciarpame vario in una casa di 3 piani. Ho tolto potenza alle antenne perchè prendevano da casa di mio cugino (mio vicino di casa)

    Ci sono due antenne integrate più altre tre esterne. Con un corretto posizionamento a piano centrale, copri tutti i piani con il wireless a 300 megabit. La gestibilità delle varie funzioni è ottima, tutto molto user-friendly

    costa sulle 60-70 euro

  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito





    @ PcAndre89

    Premesso che, ritengo, qualsiasi dispositivo wireless a potenza ridotta (come lo sono, per
    normativa, i WiFi), adottato al culmine (mansarda) di un edificio di 4 piani (~12m in verticale)
    possa in qualche modo trovarsi in difficoltà all'estremo basso di irradiazione (piano terra),
    seguendo il consiglio di Rais col TP-Link TD-W8970 non ti troverai affatto male.

    Al momento, su quella cifra di acquisto siamo vicini al top del rapporto costo/prestazioni e
    usabilità/affidabilità.

  4. #4
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    ho avuto buone esperienze con i tp-link serie base e se non hai bisogno di grandi prestazioni da parte del router io lo sceglierei, se però devi gestire anche trasferimenti di file sia wifi che lan, eventuali dlna o nas ecc per me il tp-link non ce la fa ma il netgear da prove fatte si

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    il tp w8970 che ho consigliato è un prodotto nuovo di concezione.

    Dai miei test, è capace di spingersi fino al limite dei 1000mbit al secondo messi a disposizione dalla gigabit ethernet. Testati con iperf

  6. #6
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    ho letto bene bene bene le caratteristiche e mi ispira da matti: il mio draytek 2800g ha il limite della lan non gigabit e il wifi solo g, visto il costo potrei valutare anche una sostituzione. quello che devo fare io è: gestire un server ftf da decoder linux, 4 telefoni android + un tablet sempre connessi in wifi + un pc in wifi, 4 pc fissi sempre accesi di cui 2 di questi andranno in gigabit + altri 3 fissi (1 gigabit) e spostamenti di file tra 2 pc, bit torrent su 2 pc con porte aperte, 2 print server (1 su dispositivo esterno connesso in lan) e eventuale connessione 3g di backup con chiavetta
    tu che ne dici?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ci sono solo 4 gigabit, se non bastano pensiamo ad aggiungere un 4-8 porte tipo netgear GS108T\105T

    La gestione delle porte e del bandwidth da riservare è buona, sebbene non efficace al 100 per gli utilizzi gamer (nel senso che non ti preserva il ping come nulla fosse, ma ti consente di mantenerlo a livelli accettabili anche mentre giochi)

    Discorso print server siamo su buoni livelli, hai a disposizione una funzione dedicata ma sinceramente non so quanto sia affidabile. Ho preferito affidarmi a una stampante wireless

    Hai due porte usb per la condivisione di stampanti,HDD meccanici fino a 2 TB, e anche cardreader formattati NTFS e FAT32. Ci puoi installare fino a 4 device, le porte sono USB 2.0
    Ecco i test che feci io in altri lidi
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Diapositiva1.JPG
Visite: 320
Dimensione:   32.6 KB
ID: 13810
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Diapositiva2.JPG
Visite: 336
Dimensione:   33.8 KB
ID: 13811

  8. #8
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    Per le porte gigabit inizi ero con quelle de router e se mai comperò un piccolo swich da 5 porte...é l'ultimo dei problemi come anche per i cavi in quanto i principali sono già cat6. Non gioco col PC ma a me interessa molto la stabilità di connessione e anche la bontà del modem interno. Ho avuto modo di provare un D-Link 2740b che mi ha fortemente deluso in uno speedtest nella parte download rispetto al mio 2800g e non ne parliamo in WiFi. Io ora ho teletu ma non escludo un futuro passaggio a Fastweb con i nuovi piani senza hag... Attualmente ho un ping di 57ms down a 7.80 e up a 0,47. Te hai notato differenze in questo ambito rispetto al tuo precedente router? Sempre se era più o meno della stessa fascia. Più che altro mi stupisce perché per un router buono che faccia molto bene e che sia stabile in tutto e per tutto 56€ mi sembrano pochino considerando che un draytek con le stesse caratteristiche ne costa 200 e oltre

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    il router che ha sostituito era un techicolor dotazione standard di fastweb che entra a diritto fra i peggiori hardware che abbia mai avuto. pessimo ed instabile.

    Problemi di stabilità non ne ho avuti, ma ovviamente un esperienza non fa regola. In giro si trovano recensioni degli utenti discordanti (vedi amazon), tra chi parla di un prodotto pessimo sotto tutti gli aspetti(una minoranza) e chi lo elogia in tutto.

    Riguardo le tue considerazioni sul prezzo, nella fascia 60-70 euro si trovano ottimi router wifi molto stabili e performanti. Come i netgear(WNR3500L e WDNR, gli asus n55 e i cisco\linksys.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    la tp-link mi ha stupito per i suo ap serie poe, mi sa tanto che lo ordino e me lo testo bene bene bene, se non mi soddisfa ho un amico che ne ha bisogno al posto di un sitecom, posso sempre rifilarlo a lui che non gli serve che faccia tutto quello che deve fare da me

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022