Scelta dissipatore cpu

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    Ho consigliato ad un mio caro amico di prendere questo dissipatore ed è ancora che mi ringrazia!!
    Vai tranquillo e ti potrai anche divertire in futuro!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  2. #12

    Predefinito

    io non ho un evga, io monto un asus maximus VI hero. il mio dubbio è sorto da quando ho letto (nel sito ufficiale Noctua per l'appunto) che il NH-U14S è compatibile con tutte le RAM per quanto riguarda LGA2011, mentre per alcuni LGA115x può creare dei problemi di intralcio per primi slot di RAM.

  3. #13
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    Mi quoto
    Penso che in questo modo puoi verificare di persona se ci sono problemi

    Originariamente inviato da Trattore
    ...
    Puoi controllare con la tua scheda e queste misure:
    Noctua.at - sound-optimised premium components "Designed in Austria"!
    ...
    Originariamente inviato da Trattore
    ... ovviamente la scelta finale spetta a te


  4. #14
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    il dissipatore in questione ha uno spessore di 78mm ventole incluse, basta che ti posizioni sul centro del socket e misuri con precisione dove vai a cascare con 39mm verso il primo slot di ram, aggiungendo poi un paio di mm per sicurezza ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #15
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    il dissipatore in questione ha uno spessore di 78mm ventole incluse, basta che ti posizioni sul centro del socket e misuri con precisione dove vai a cascare con 39mm verso il primo slot di ram, aggiungendo poi un paio di mm per sicurezza ...
    Ciao giampa, non vorrei sbagliare ma dal link che ho postato prima mi sembra di capire che 78mm sia con 1 ventola e 108mm con 2 ventole e dal centro dovrebbero servire 52-56mm più qualcosa di sicurezza come giustamente dici tu

    spero di non aver creato confusione


  6. #16
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    non fa una grinza, lo spessore indicato era con una ventola di serie montata, mente io pensavo ne avesse due in bundle dimenticandomi che la seconda ce l'avevano spedita a parte per la configurazione in push-pull ...
    sono 26 + 26 + 2mm di scarto, ovvero 54mm


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #17
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Salvatore Armetta
    io non ho un evga, io monto un asus maximus VI hero. il mio dubbio è sorto da quando ho letto (nel sito ufficiale Noctua per l'appunto) che il NH-U14S è compatibile con tutte le RAM per quanto riguarda LGA2011, mentre per alcuni LGA115x può creare dei problemi di intralcio per primi slot di RAM.

    Credo che se il problema esista realmente, sia circoscritto a proprio qualche millimetro.

    ASUS Maximus VI Hero Review - Test Setup & Overclocking

    Le Vengeance di questa foto (non ho idea quale modello tu abbia) sono installate sugli slot più distanti
    e così a occhio sembra non esistere la certezza assoluta che vi sia il margine per usare gli slot più vicini
    in modo completamente indolore.

    Credo che un minimo di rischio possa esistere, ma ritengo vi sia anche un qualche di margine di intervento
    sul frame della ventola (o sui suoi attacchi) per poterlo bypassare.

  8. #18
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Se vi può essere d'aiuto io ho avuto problemi di interferenza con il suddetto dissipatore e la MSI Z77A GD65. Adottando ram dal profilo alto, ho dovuto installarle nei due slot più distanti dal socket cpu, altrimenti la ventola del Noctua andava a far pressione sul dissipatore del modulo ram mandando fuori asse il modulo stesso di circa 2-3 mm.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022