Corsair Carbide AIR 540 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Un raffreddamento interno molto efficiente ed un'estrema compattezza per un case dall'insolito design.




    Corsair, da anni al vertice del gradimento degli utenti Enthusiast per la qualità ed il grado di innovazione dei propri prodotti per PC, in particolare memorie ed alimentatori, nel recente passato si è inserita prepotentemente anche nel settore dei case con un'offerta ben articolata e rivolta ad un pubblico piuttosto eterogeneo.

    Il celeberrimo Obsidian 800D protagonista di spettacolari mod, come per esempio quella realizzata dal nostro Twister, è stato affiancato nel corso dell'anno dal colossale 900D.

    Se questi due prodotti sono serviti a Corsair per diventare un punto di riferimento nella fascia High End del mercato, è altrettanto vero che il terreno di scontro con i brand concorrenti è rappresentato dalla fascia media, dove margini e fatturato assumono dimensioni molto più rilevanti.

    In questa ampio segmento, composto da soluzioni che spaziano dal mondo del gaming a quello professionale, si inserisce il Corsair Carbide AIR 540, oggetto della nostra odierna recensione.

    Chiaramente dedicato ai sistemi di raffreddamento ad aria, questo particolare case colpisce per la sua innovativa struttura che prevede un doppio scomparto per tenere separato l'hardware "che conta" dal resto, cablaggio compreso, a tutto vantaggio della pulizia di assemblaggio e della ventilazione interna, che non risentirà di inutili ostacoli.

    Di seguito le principali caratteristiche di questo innovativo chassis dalla forma alquanto insolita.


    Corsair Carbide AIR 540
    Dimensioni (H/L/P)
    458 x 332 x 415mm
    Materialistruttura in acciaio - pannelli anteriore e superiore in plastica - finestra in plexiglas
    Colorenero
    ModelloCC-9011030-WW
    Bay
    2 x 5,25" - 2 x 3,5"/2,5" - 4 x 2,5"
    Raffreddamento (ventole)
    2 x AF140L (anteriori) - 1 x AF140L (posteriore) in dotazione
    2 x 140mm o 3 x 120 mm accessorie
    Slot di espansione
    8
    Formato schede madri supportate
    ATX, EATX, microATX, Mini ITX
    I/O frontali
    2 x USB 3.0 - ingressi per cuffie e microfono
    Alimentatorenon incluso
    Garanzia2 anni





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Vedo già i mods!

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    [.:Build Log:.] 3 Loop Corsair Carbide Air 540 Monster: The tCell

    Qui ne sto seguendo uno che sembra promettere bene

    Riguardo il case, non capisco proprio la scelta di mettere per verticale i due slot 5.25... compromette l'istallazione di un fanbus con display come dite nella recensione, ma è anche molto scomoda per un lettore. Boh, questo case non mi sembra impeccabile, corsair ha avuto un ottima idea ma secondo me era meglio allargarlo pochi centimetri ancora, per permettere i lettori in orizzontale e più HDD. Magari così sarebbe di sicuro più comodo e secondo me bello esteticamente di un full tower.
    Ultima modifica di Giurik90 : 31-07-2013 a 16:09

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    concordo, mi piace ma i bay da 5,25" in verticale mi irritano anche a livello estetico, questo è il motivo per cui ho optato per il 350D per la mia postazione di lavoro ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Quoto tutto.
    Peccato qualche scelta un pò discutibile anche per la connettività... Però decisamente un progetto interessante.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Non mi sono ancora abituato a questo formato tipo cubo


  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    la maggior parte delle MB, anche una maximus extreme, ha solo due connettori usb 3 interni. Ma poi, su quale altro case di questa fascia ci sono 4 porte esterne?

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    molti, due sole porte sono poche proprio per chi compra un case e ci deve lavorare senza spendere una fortuna

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    concordo, mi piace ma i bay da 5,25" in verticale mi irritano anche a livello estetico, questo è il motivo per cui ho optato per il 350D per la mia postazione di lavoro ...
    si infatti, come dissi in occasione della presentazione ritengo sarebbe stato utile consentire il posizionamento del case con la finestra verso l'alto.

    basterebbe rendere "presentabile" la parte inferiore e predisporre il pannello laterale per accogliere i piedini (adeguando poi il sostegno per l'alimentatore).

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Corsair Carbide AIR 540 (19) orizzontale.JPG
Visite: 456
Dimensione:   138.1 KB
ID: 13731

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    si infatti, come dissi in occasione della presentazione ritengo sarebbe stato utile consentire il posizionamento del case con la finestra verso l'alto.

    basterebbe rendere "presentabile" la parte inferiore e predisporre il pannello laterale per accogliere i piedini (adeguando poi il sostegno per l'alimentatore).

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Corsair Carbide AIR 540 (19) orizzontale.JPG
Visite: 456
Dimensione:   138.1 KB
ID: 13731
    In effetti quando ho pensato alle possibilità di mod ho pensato che questa orizzontale è una scelta interessante, però lo rende sicuramente più ingombrante.
    Resta il fatto che non vedo l'ora che qualcuno bravo ci metta mano! Se avete qualche worklog passatela

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022