Aiuto i5 4670k + Msi Z87-GD65 Gaming

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42
  1. #11
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Il core più caldo è arrivato a 69 °C che non sono proprio pochi. Stando così la situazione, le cose da fare si riducono a due, o sostituisci il dissipatore cpu con uno al top come prestazioni, oppure aspetti la fine dell'estate con relativo abbassamento della temperatura ambiente. Naturalmente, se scegli quest'ultima opzione, all'arrivo della prossima estate dovrai ripristinare le impostazioni di default. Considera inoltre che la cpu che hai ti garantisce comunque ottime prestazioni anche a default, quindi non è strettamente necessario overclockarla.
    A te la scelta.

  2. #12
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    credevo di averlo già comprato un ottimo dissipatore, di sicuro non andro a spenderci altri 100 euro per cambiarlo...possibile che lo abbiano montato male o guadagnerei gradi se lo faccio rimettere con la pasta noctua?Comunque credo che lo lascerò cosi, una cosa a questo punto nei settaggi della cpu( sesto creen) devo cambiare qualcosa o lascio cosi?

  3. #13
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Nel quarto screen, alla voce Enhanced Turbo seleziona Enabled; tutto il resto puoi lasciarlo così.
    Il tuo dissipatore appartiene alla fascia media e le prestazioni restituite sono in linea con il periodo di gran caldo e il carico applicato alla cpu. Anche sostituendo la pasta termoconduttiva con una di migliore qualità non noteresti apprezzabili miglioramenti. Purtroppo le cpu "fresche" si sono fermate a Sandy Bridge, speriamo che Intel prenda futuri provvedimenti a favore degli overclockers.

    EDIT: La motherboard ha giustamente impostato in automatico la frequenza DRAM a 1333MHz; non ricordo quale ram tu abbia installato, comunque imposta in manuale la giusta frequenza ed i giusti timings sul BIOS.
    Ultima modifica di virgolanera : 26-07-2013 a 17:01

  4. #14
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Per quanto riguarda le temperature... quella CPU è veramente un fornetto, c'è poco da fare...
    Per salvare gli screen direttamente dal bios della scheda madre, devi avere una penna USB collegata al sistema, te le farà salvare li dentro comodamente (ricorda di comprimerle prima di caricarle però!)

    Nella schermata di gestione della velocità della ventola, dovresti trovare un miglior compromesso tra rumorosità e temperature, innalzando la velocità minima di rotazione ad una temperatura più bassa e innalzandola anche alle temperature più alte senza limitarla a priori.

    Per curiosità ho provato un i7-4770K con la tua stessa scheda madre e un dissipatore stock Intel, che era incluso con gli i7-2600K... morale oltre 90 gradi di temperatura e sistema in crash dopo pochi minuti!
    betaxp86


  5. #15
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    ecco i screen della ram, credo che la frequenza sia giusta non so i timings mi sembra che erano 9 9 9 qualcosa...Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.jpg
Visite: 214
Dimensione:   78.9 KB
ID: 13718Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine2.jpg
Visite: 156
Dimensione:   75.9 KB
ID: 13719
    Adesso provo a mettere l enhanced turbo, infatti mi sembrava strano che con ibt vedevo la frequenza su cpuz arrivava solo a 3.6, mentre dovrebbe salire fino a 3.8 questo procio maledetto no? Comunque grazie a tutti ragazzi siete sempre una sicurezza

  6. #16
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    ragazzi per me che ci faccio solo gaming mi conviene tenere il C1E attivato?

  7. #17
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Lupo0731
    ragazzi per me che ci faccio solo gaming mi conviene tenere il C1E attivato?
    Tienilo pure attivato, si disabilità solo per overclock consistenti.

  8. #18
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    ok thx, adesso ho portato il pc dal fornitore di fiduca, prova a rimontarmi il dissi mettendo la pasta termica della noctua..so che non servira a niente ma almeno mi tolgo il pallino del dissipatore montato male...
    Comunque mi arrivano le temp a 85 gradi con burn test e il turbo a 3800 di frequenza, che dite sono nella norma come temperature?
    Per come ho capito gli haswell andrebbero tenuti con parametri diversi di temperature posso reggegere gradazioni piu elevate ho capito male? Ad 80 gradi sono ancora ad una temperatura accetabile per come ho letto

  9. #19
    nibble
    Registrato
    Jan 2013
    Località
    Ancona
    Età
    39
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    che dite come gradi siamo esagerati? Considerate che il pc è a default senza oc, boo sono dei forni a microonde!! Come prestazioni a livello di calcolo ci siamo,credo siano nella media?.Considerate che con bf3 in game con questi settaggi al max arriva a 65, credo che le temp non siano preoccupanti che mi dite?
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine burn test.jpg
Visite: 304
Dimensione:   172.5 KB
ID: 13725

  10. #20
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Attualmente è il massimo che puoi fare. Come ti ho detto qualche post fa, d'inverno puoi alzarlo un pochino, altrimenti devi sostituire il dissipatore con uno al top; ma fossi in te mi accontenterei perchè non vedresti miglioramenti di sorta.

    P.S. Data la mia propensione all'overclock, io Haswell non l'avrei proprio preso

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022