Micron pronta con le prime NAND a 16nm - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Il produttore americano sta già inviando i primi chip ai propri partner.




    Micron Technology ha appena annunciato di aver oltrepassato la barriera dei 20nm con i suoi moduli NAND Flash MLC 128Gbit a 16nm, pensati per essere ospitati all'interno delle prossime generazioni di unità allo stato solido come SSD, pendrive USB e schede di memoria.


    Micron pronta con le prime nand a 16nm


    I nuovi moduli hanno una densità di bit per millimetro quadrato di gran lunga superiore all'odierno processo produttivo a 22/20nm, consentendo a Micron di produrre wafer fino a 6TB con un costo al GB inferiore rispetto alle attuali soluzioni MLC.

    L'azienda ha già spedito i primi sample ad alcuni partner selezionati, che potrebbero esordire sul mercato con le proprie soluzioni a 16nm già nel primo trimestre del 2014.

    Anche se la scalata al nanometro porta in linea di massima alla diminuzione della vita dei chip, Micron Technology ha dichiarato di poter mantenere i 3000 cicli di scrittura nominali, in linea con le precedenti NAND a 20nm.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Più spazio a meno costo con una durata stabile secondo me sarebbe un duro colpo per hd meccanici sotto i 500GB


  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Peccato che non verranno prodotte in Italia....

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    in cosa è specializzato lo stabilimento Micron che avete ad Avezzano ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Al momento credo sia fermo....è stato venduto e non è più uno stabilimento Micron

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Micron sta procedendo sulla scia dell'innovazione tramite l'utilizzo sempre più approfondito della tecnologia
    high-K MetalGate, della quale hanno oramai una invidiabile padronanza.

    A quel livello è, invece, a stupirmi il valore immutato di cicli utili in scrittura.

    Fantastico! Questo fatto è significativo perché permetterà di mantenere bassi i prezzi concedendo prodotti
    ugualmente affidabili, in attesa del momento in cui inizierà l'utilizzo commerciale di celle nand flash a sviluppo
    di tipo 3D.

    Quell'introduzione ritengo produrrà inevitabilmente, purtroppo, un minimo di riposizionamento nell'offerta.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Amedeo84
    Peccato che non verranno prodotte in Italia....
    E non solo questo...

    Quando penso che all'Italia manca la produzione di quasi tutti i prodotti di informatica, telefonia, foto e video che abbiamo in casa capisco perché aumenta la disoccupazione...
    purtroppo più o meno vale per tutti i paesi europei quindi nemmeno interscambio


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022