Consiglio hard disk esterno 2tb affidabile "personalizzato". Quale?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito Consiglio hard disk esterno 2tb affidabile "personalizzato" o NAS?

    Ciao, vengo da un Western Digital my book essential 3.0 1tb, mi diede problemi, per fortuna era in garanzia e lo mandai a WD Italia, me ne hanno spedito uno ricondizionato. (all'interno montava un WD10EURS).


    Vorrei acquistare un nuovo hard disk personalizzato, nel senso che mi assemblo io l'hard disk nel box esterno.


    Come box avevo pensato al Fantec dbalu3e che ha sia l'usb 3.0 che e-sata (la mia scheda madre posteriormente ha l'e-sata).


    Come hard disk ho puntato il Western Digital WD20EURS, però su amazon.de o .co.uk (non ricordo di preciso) ne parlavano male, e mi sono sorti i dubbi.


    Quale hard disk mi consigliereste?
    Il box che ho scelto è valido?
    Ultima modifica di Disco_Stu : 25-04-2013 a 23:30 Motivo: modifica titolo

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Non saprei se prendere uno già fatto il WD Element Desktop 2tb (di cui leggo parecchie opinioni positive) o di prendere un hard disk interno + box esterno tipo il Fantec db-alu3e che mi pare piuttosto valido.

    Oppura fare la boiata di acquistare un NAS (tipo QNAP o Sinology) che possa contenere 2-3 hard disk, così in futuro posso espandere.

    Quale dite sia la soluzione migliore?

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Ciao,
    ti consiglio per esperienza personale di montartelo da te.
    Ti compri un SNT USB3 (box esterno con ventola integrata che e' assolutamente fondamentale) e ci infili un HDD affidabile che vuoi. Su WD c'e' solo l'imbarazzo della scelta. (su Nexth store trovi bene o male tutto)
    Se e' uno storaggio significa che i dati all'interno saranno parecchi e magari importanti. E' bene che il disco rimanga il piu' fresco possibile.
    I nas Qnap che citi hanno sistemi di ventilazione ridicoli. Magari bei software nemmeno troppo veloci che fanno ad ogni modo il loro mestiere, ma hanno ventilazioni ridicole e rumorose.
    Quello che ho l'ho smontato e ci ho fatto puntar sopra due ventole decenti USB.
    Di soluzioni "autoassemblate" ne ho messe su diverse diverse e la combo SNT + WD per ora ha fatto sempre il suo mestiere.
    Questo e' quello che normalemnte assemblo per gli amici che mi chiedono uno storaggio esterno.

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Ciao,
    ti ringrazio per il consiglio.


    Pensa che ero pure arrivato al punto di farmi un NAS autocostruito (alla fine avrei costruito un pc fisso economico/basso consumo, così configurato:
    -case: Cooler master elite 343
    -alimentatore: Corsair cx430m
    -scheda madre: Gigabyte A55M-DS2 o Asrock A75M-HVS
    -CPU: Amd a4 3300
    -Hard disk 2tb, quale?? (costo medio 80€)
    -ram 2 x2 gb = 25€
    tot. con spediz. e cavi 275€


    Che ne dici, ha senso spendere circa 270€ per questo NAS autocostruito, oppure mi conviene prendere 1 hard disk esterno e via?


    Non ho mai sentito la marca SNT, riesco a reperirla solo su next store, ma al momento c'è solamente il box da 2,5".
    Ci sono altre marche valide?
    (come box mi attirava il Fantec dbalu3e, però è sprovvisto di ventola.. altrimenti c'è il FANTEC CL-35B1 FANTEC GmbH - 3.5" hard drives che costa 76€, ma è molto interessante! (o è esagerato?), FANTEC DB-R35DUS-2 (2 x 3,5" sata) 65€.)

    Per quanto riguarda l'hard disk, c'è da fidarsi a prendere un WD Green, o prendo un WDRE4? (WD2003FYYS (148€) o WD2000FYYZ (161€)

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Ci credete che ad oggi non mi sono comprato ancora l'hard disk?
    Non so proprio che scelta fare... ha senso prendere un WD RE4 da 2tb (wd200fyyz) che costa mediamente 160€ e un box esterno tipo il Fantec db-alu3e?

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Per gli storage importanti io prende sempre i RE... Costano però molto di più quindi questo è un fattore non sempre trascurabile...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Ci credete che ad oggi non mi sono comprato ancora l'hard disk?
    Non so proprio che scelta fare... ha senso prendere un WD RE4 da 2tb (wd200fyyz) che costa mediamente 160€ e un box esterno tipo il Fantec db-alu3e?
    Ciao, non ho capito se ti serve come disco di backup o "principale"

    nel secondo caso, personalmente, prenderei 2 dischi non RE (WD Green, Toshiba, Seagate): uno principale ed uno di backup


  8. #8
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Mi serve come disco di backup esterno, in modo da poter accedere ai dati quando voglio, e senza il terrore che siano direttamente nel pc con un rischio più alto a virus, ecc...

    In termini di affidabilità, facendo una scaletta, che modelli troviamo? Considerato che verrà acceso circa 2h al mese, e che magari ci sono accensioni/spegnimenti brevi (cioè che lo uso 10min e poi lo spengo) ha senso spenderci ben 160euro + una 30ina per il box esterno?


    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Scusa ma i cicli di startup-shutdown sono proprio la fase più critica per un disco meccanico.

    Ricorda inoltre che "backup" implica la "copia di riserva" non la copia unica... Altrimenti diventa un semplice archivio.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    C'è da dire che ho già su 2 hard disk diversi le cose più importanti (fotografie e documenti, peccato però che questi 2 hard disk li reputo poco affidabili, perchè uno è molto rumoroso, e l'altro è uno di sostituzione RMA in garanzia WD..)
    In questo 3° hard disk ci andrei a ricopiare le stesse cose che ho negli altri 2, più altri files multimediali che ho nel pc.

    Piuttosto che spendere 160€ per un RE4 2tb, sarebbe meglio spendere circa la stessa cifra ma per 2 hard disk (messi in RAID?) in modo che abbiano gli stessi files, o piuttosto che configurarli in RAID, mi faccio il "RAID fai da me", cioè che mi copio le cose prima su un dispositivo e poi sull'altro?


    Ps: eppure non ce la faccio a prendere un WD Green, dopo che mi si è guastato il my book essential 3.0 1tb che conteneva un green WD10EARS mi ha praticamente traumatizzato

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022