ma tipo..... una sk video HD6570-4G-DDR3 non andrebbe bene? costa la metà e per quello che faccio... credo possa andar bene : D erro????
ma tipo..... una sk video HD6570-4G-DDR3 non andrebbe bene? costa la metà e per quello che faccio... credo possa andar bene : D erro????
Tanto vale che punti sulla 7750 che costa sui 120€
"L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
wait wait
Ma a che ti serve un fx per riprodurre file video? penso che tu stia cercando di prendere le mosche a cannonate.
Questa TV è DLNA ready? hai gia un tuo PC personale? In che stato è la tua infrastruttura di rete?
tv dlna - si
stato rete - non esistente visto che è una casa nuova e ancora devo entrarci dentro.
pc - microserver n40l 4gb 8tb 54502gb asus xonar
il mio buon vecchio pc purtroppo ha dei problemi nel farli girare quando prendo i file da 40gb... ogni tanto mi scatticchia un pelo (1080p puri)
quindi pensavo di inserirci un ssd da 120 e una scheda video low profile più potente.... ma essendo nabbo... non conosco una scheda video low profile potente.
questa frase mi ricorda un hannibal smith.... "adoro i piani ben riusciti" arrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!
immagino che l'HP ti faccia già da HTPC-NAS o sbaglio?
Usare il microserver come HTPC non è il massimo, il suo ideale utilizzo ideale è come server headless(cioè senza monitor, mouse e tastiera) controllabile da rete domestica. Che sistema operativo usa? dei 8Tb quanti sono occupati? sono installati in RAID5?
Iniziamo dall'aggiungere alla lista della spesa qualcosa riguardante la rete.
Abbiamo bisogno di creare una rete Gigabit Ethernet, o ci scordiamo di trasferire grossi file a velocità decenti o streammare flussi video. Certo trasferire pacchi da 40 non sarà comunque facile, ma siamo comunque limitati dai dischi meccanici.
Oltretutto, spero che tu non voglia streammare flussi video HD di quel calibro senza un elaborazione che tolga tracce audio/video inutili!
Le scelte sono due, e dipende dal numero di client cablati che ti servono
i moderni modem router hanno 4 porte gigabit utilizzabili, ognuna può fornire fino a 125MByte al secondo o 1000Mbit al secondo(un HDD anche dei migliori non arriva a tale valore).
La velocità in wireless dovrebbe garantire anche a dispositivi portatili un buono stream
Quindi:
Router TP-LINK TD8970s o Asus N55U o Netgear WNR3500L (60-70€)
Cavo ethernet cat 5e da passare in tutte le stanze
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)