Razer Orbweaver - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware La naturale evoluzione del Nostromo ...




    Nell'ultimo decennio abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dell'industria videoludica grazie al costante e straordinario impegno delle software house nel dar vita a nuovi e rivoluzionari titoli.

    Killer App e capolavori indiscussi ricchi di dettagli, di trame intricate e cut scene degne di essere paragonate ai più grandi capolavori cinematografici, hanno letteralmente catturato l'attenzione di un pubblico vastissimo, accompagnandolo verso un mondo digitale fatto di modelli poligonali e di texture, che, in alcuni casi, può essere definito una vera e proprio forma d'arte contemporanea.

    L'epidemia dei "videogames" si è diffusa a macchia d'olio, al punto da spingere numerose aziende a creare dei prodotti che potessero soddisfare ogni sorta di esigenza avvertita dai videogiocatori.

    Sensori laser ad alta risoluzione, regolazione del peso per una maggiore sensibilità, tasti aggiuntivi per l'attivazione delle Macro, retroilluminazione e pannelli touchscreen integrati, sono solo alcune delle moderne tecnologie utilizzate nell'ambito delle periferiche gaming.

    Colonna portante e capostipite del mercato gaming, la nota azienda americana Razer sforna da più di un decennio periferiche innovative, grazie all'esperienza accumulata negli anni e confrontandosi sempre con i gamer professionisti facendo propri i relativi feedback.

    Lo slogan "For gamer, by gamers" aiuta meglio a capire ciò che Razer svolge in questo ambito, una sorta di attenta collaborazione con l'utente finale volta allo sviluppo di prodotti di alta qualità e unici nel suo genere.

    Una delle più recenti creazioni del colosso americano, oggetto della recensione odierna, è l'Orbweaver, evoluzione del noto Nostromo, un Keypad dotato di ben 20 tasti programmabili, retroilluminati e con struttura meccanica, accompagnato dal software di gestione Synapse 2.0.



    Prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alle specifiche tecniche di questa particolare periferica gaming.

    • Tasti completamente meccanici con forza di attivazione di 50g
    • Compatibile con Razer Synapse 2.0
    • 20 tasti completamente programmabili con funzionalità anti-ghosting
    • Thumbpad direzionale programmabile a 8 posizioni
    • Modulo regolabile per il pollice e poggiapolsi per il massimo comfort
    • Attivazione istantanea delle 8 mappe tasti
    • Illimitata lunghezza delle Macro programmabili
    • Illimitato numero di Macro e profili progrannabili
    • Tastierino retroilluminato per il massimo controllo anche in condizioni di scarsa illuminazione
    • Software di configurazione Razer ottimizzato
    • Dimensioni approssimative: 154mm (Lungh.) x 202mm (Largh.) x 55mm (Alt.)
    • Peso approssimativo: 395 g / 0.87 lbs





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Non posso che concordare la recensione! Un accessorio stupendo ! Lo uso tutt'ora a league of legend...

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    costa quanto e più di una tastiera di fascia alta, bisogna proprio avere soldi in avanzo

    poi non metto in dubbio quanto scritto, sicuramente sarà curato nei minimi particolari

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    costa quanto e più di una tastiera di fascia alta, bisogna proprio avere soldi in avanzo

    poi non metto in dubbio quanto scritto, sicuramente sarà curato nei minimi particolari
    quotissimo, è un buon accessorio ma costa un pò troppo

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    accessorio di nicchia e decisamente ben fatto :-)

    sono due cose che si pagano sempre...

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Non si dice se cia l'antigosting e nkey però il prezzo per le lucine c'è scritto in chiaro

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    rimasto nella bozza preparata prima della pubblicazione e andato in cavalleria al momento della stesura finale, aggiornato con tanto di link all'elenco delle periferiche Razer che ne sono provviste ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    è un peccato che questo genere di periferiche non strizzino l'occhio ad un eventuale cliente mancino ma devo dire che questa periferica di gioco è davvero notevole
    bella anche la recensione, complimenti

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022