AMD presenta gli Opteron X-Series - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Due volte più performanti e molto più efficienti a livello di consumi rispetto alle soluzioni Atom di Intel.




    amd_opteron_x-series

    AMD ha rilasciato gli Opteron X-Series, i nuovi processori per server a basso consumo ottimizzati per le architetture server scale-out.

    Gli AMD Opteron X-Series, nome in codice "Kyoto", rappresentano le soluzioni x86 con la maggiore densità ed efficienza energetica mai realizzate.

    I modelli X1150 e X2150 offrono prestazioni di livello superiore rispetto ai processori Intel Atom di fascia alta, anche per quanto riguarda le prestazioni single-threaded e il livello di throughput, grazie alla migliore efficienza energetica, alla possibilità di disporre del doppio dei core e di cache L2, di una architettura pipeline più avanzata, di una maggiore integrazione e, infine, del supporto fino a 32GB di DRAM.

    I processori AMD Opteron X-Series sono disponibili in due versioni: il processore AMD Opteron X2150 che, con un consumo di soli 11 watt, è la prima APU system-on-a-chip per server a combinare CPU e GPU con un bus ad alta velocità su un singolo die, così da sfruttare la tecnologia grafica AMD Radeon HD 8000 per i carichi di lavoro impegnativi dal punto di vista multimediale, ed il processore AMD Opteron X1150 che, con un consumo pari a soli 9 watt, è invece la versione senza GPU integrata, ottimizzata per i carichi di lavoro scale-out.

    I processori AMD Opteron X-Series, le più evolute APU e CPU x86 al mondo, costituiscono quindi le soluzioni ideali per le applicazioni web e cloud più recenti in ogni ambito di utilizzo.

    L'APU AMD Opteron X2150 e la CPU Opteron X1150 sono disponibili, rispettivamente, ad un prezzo indicativo di 99 e 64 dollari, in lotti da 1.000 unità.

    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di AMD a questo link.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Con quelle specifiche, andrebbe da provarli su un nas. Il socket è G34?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Anche nella desktop virtualization dovrebbero fare un bel lavoro ...

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ecco un diagramma esemplificativo

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   KyotoX2150_BlockDiagram_678x452.jpg
Visite: 277
Dimensione:   39.1 KB
ID: 13453

    @ Rais: per ora sono solo per socket di tipo BGA
    Ultima modifica di virgolanera : 29-05-2013 a 21:11

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    quindi al massimo ce li ritroviamo su qualche sistema HP microserver

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Io conterei di ritrovarmeli in sistemi come questo

    HP Moonshot System | HP® Official Site

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Slurp... Lo voglio!!
    Dovrei giusto migrare il serverino di casa... Chissà quando saranno disponibili le prime mobo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    I realtà da nessuna parte riesco a trovare l'indicazione delle istruzioni supportata... Solo qui c'è un accenno esplicito al supporto ai 64 bit ma da nessuna parte ho trovato l'indicazione relativa alle istruzioni di virtualizzazione.
    Ma saranno sicuramente supportate...

    Capo se te ne scappa uno da provare (dei Moonshot intendo!!!)...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Capo se te ne scappa uno da provare (dei Moonshot intendo!!!)...
    Frakka sei sempre il solito goloso.

    Comunque quel sistema ha un efficienza energetica mostruosa!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022