Primi dettagli sulla architettura Low Power di Haswell - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Intel ha fornito maggiori informazioni circa le principali differenze tre le versioni a basso consumo di Haswell in confronto a Ivy Bridge.




    haswell-low-power_2

    In rete circolano già da qualche tempo notizie sull'efficienza e sui consumi relativi alle imminenti CPU Intel Core di 4° generazione in versione Low Power.

    La nuova architettura dovrebbe essere unificata ed essere altamente scalabile adattandosi a qualsiasi soluzione, dai server ai desktop, sino ad arrivare ai notebook.

    Già al lancio potrebbero essere rese disponibili diverse linee che includerebbero la potente serie K e via via scendendo, anche la serie R a basso consumo per NUCs e le serie Y/U per Ultrabooks, tablet e notebook.

    Haswell porta con sé una versione avanzata della architettura a 22nm che abbiamo visto su Ivy Bridge con tecnologia Tri-Gate 3D, ora altamente ottimizzata per lavorare a bassa potenza senza, però, perdere in efficienza.

    haswell-low-power_3 
    haswell-low-power_4 

    Intel garantisce infatti una durata della batteria fino al 50% superiore rispetto a Ivy Bridge in condizioni di carico di lavoro analoghi e di circa 2 - 3 volte in IDLE.

    Ma Haswell migliora anche le prestazioni complessive e spinge molto in avanti i limiti della grafica integrata.

    I nuovi processori sarebbero la prima soluzione al mondo ad ospitare a bordo un modulo EDRAM in abbinamento alle HD5200 Iris Pro, installato non "on Die" ma sul package BGA e dotato 128MB con un Bus a 512-bit, offrendo prestazioni sino a tre volte superiori rispetto alle precedenti iGPU HD 4000.

    I nuovi stati di IDLE introdotti in Haswell potrebbero abbassarne la frequenza sino a 700/800MHz in presenza di carico molto basso o nullo, allungando notevolmente la durata della batteria per notebook ed Ultrabook.

    Anche riguardo ai tablet, Haswell potrebbe rivelarsi vincente rispetto ai SoC di produzione ARM e Qualcomm non solo dal punto di vista delle prestazioni pure, ma anche da quello legato ai consumi grazie alla presenza di 320 regolatori di tensione integrati nel Die.

    haswell-low-power_5 
    haswell-low-power_6 

    Questo tipo di soluzioni aprirebbe un autostrada ad Haswell che potrebbe svolgere un ruolo chiave nella scelta da parte degli utenti di notebook, Ultrabook, tablet e NUCs di prossima generazione.



    Allegati:
    wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Cische
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Siena
    Messaggi
    385

    Predefinito

    Ottima info, vedremo presto sul campo come si comporteranno queste nuove soluzioni.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    L'autostrada cui accennavi avrebbe uno svincolo enorme proprio verso quei dispositivi che ormai sembravano dominio di ARM... Immaginare un bello smartphone con architettura Haswell è utopia???

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    potrebbe anche essere dato che dal Tablet allo smartphone il passo è breve ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022