Svelata la lineup di Ivy Bridge-E - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Pubblicata su VR-Zone una slide relativa a modelli e caratteristiche della nuova famiglia di CPU HEDT di Intel.




    ivy_bridge-e_lineup

    Dopo la conferma della disponibilità a partire dal mese di giugno delle CPU Haswell, che andranno ad avvicendare Ivy Bridge nella fascia media del mercato, ecco spuntare il tanto atteso successore di Sandy Bridge-E per il segmento High End Desktop con tanto di slide proveniente, a quanto sembra, direttamente da Intel.

    La nuova famiglia Ivy Bridge-E dovrebbe sovrapporsi esattamente alla "vecchia" Sandy Bridge-E nei modelli e nei prezzi prevedendo, al momento del lancio, una soluzione quad core a con 10MB di cache L3 a poco più di 300 $, una six core con 12MB di cache L3 sui 500 $ e la versione Extreme con 15MB di cache L3 a 1000 $.

    L'unica vera differenza, architettura a parte, consisterebbe nel fatto che anche la versione quad core avrebbe il moltiplicatore sbloccato.

    Avremo quindi nell'ordine il Core i7-4820K con frequenza di 3,70GHz (Turbo Boost 3,90GHz), il Core i7-4930K con frequenza di 3,40GHz (Turbo Boost 3,90GHz) e, infine, il Core i7-4960X Extreme a 3,60GHz (Turbo Boost 4,00GHz).

    La nuova linea, ovviamente, sarà costruita con processo produttivo a 22nm, dovrebbe essere compatibile anche con le attuali piattaforme con socket LGA 2011 (previa aggiornamento del BIOS) ed avrà un TDP comune a tutte e tre le soluzioni previste, di circa 130W.

    Il lancio è fissato per questa estate, appena dopo l'uscita in volumi di Haswell sul mercato.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Mmh, un bel 4820k da stressare ci stà.
    Con il 3820 qualche soddisfazione me la sono tolta.
    Saluti.

  3. #3
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    ma, al livello di curiosità, questi processori integreranno il controller pci express 3.0? il chipset x79 lo supporta, ma alcuno del s.e. lo integrava.

  4. #4
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da savirex
    ma, al livello di curiosità, questi processori integreranno il controller pci express 3.0? il chipset x79 lo supporta, ma alcuno del s.e. lo integrava.
    Invero è già supportato dalle cpu attuali:



    Al momento dello screen la VGA è in Standby (e la cpu in quasi Standby), quindi la vedi a X16 1.1 ma a pieno regime va a PCI-E 3.0 x 16.
    Saluti.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022