Overclocking 5850 Toxic 1 GB

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    E come hai fatto a fare l'overvolt?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    sono arrivato stabile a 925MHz/1300MHz per GPU e memorie ma a dirti la verità non ricordo se ho usato Afterburner (ovviamente sbloccato) o TriXX, ma propendo più per quest'ultimo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   vantage oc 5850 toxic.jpg
Visite: 324
Dimensione:   93.2 KB
ID: 13135

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    sono arrivato stabile a 925MHz/1300MHz per GPU e memorie ma a dirti la verità non ricordo se ho usato Afterburner (ovviamente sbloccato) o TriXX, ma propendo più per quest'ultimo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   vantage oc 5850 toxic.jpg
Visite: 324
Dimensione:   93.2 KB
ID: 13135
    Con che tensione? Quella standard di 1,088 V?

    Questo è il mio screen di GPU-Z:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   df.jpg
Visite: 149
Dimensione:   57.6 KB
ID: 13136

    Le uniche differenze degne di nota sono il diverso bios ed il bus che nel mio caso è la prima versione del pci express 16x. Che sia questo il problema? Perchè non capisco la causa di una differenza così abissale tra i tuoi 925/1300 ed i miei 830/1125
    Ultima modifica di nooooooo : 27-03-2013 a 21:18

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    no, l'ho scritto prima..... 1,25V

    con quella tensione le 5850 reference reggono senza problemi i 1000MHz tondi tondi ad aria, ovviamente le temperature salgono tantissimo, quindi la ventola va tenuta bella alta.

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    no, l'ho scritto prima..... 1,25V

    con quella tensione le 5850 reference reggono senza problemi i 1000MHz tondi tondi ad aria, ovviamente le temperature salgono tantissimo, quindi la ventola va tenuta bella alta.
    Scusa, mi era sfuggito. Ma come hai fatto a raggiungere tale tensione? A me, come puoi vedere, il massimo è 1,088 V.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bf.jpg
Visite: 132
Dimensione:   87.5 KB
ID: 13137Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   sc.jpg
Visite: 137
Dimensione:   75.7 KB
ID: 13138

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    sul web si leggeva (anche nella recensione sul nostro portale) che la 5850 Toxic non fosse compatibile con il controllo via software della tensione.

    ma ricordavo bene, infatti scrissi:

    "per quanto riguarda le vga ci sono invece un po di problemi. La 5850 reference con il chip Volterra è ampiamente gestibile ed overcloccabile fino a 1000MHz @ 1,25V. Mentre la tensione della 5850 toxic può essere aumentata solo tramite l'utility TriXX che nonostante funzioni con entrambe le vga singolarmente, in xfire non vuole sapere di partire (da errore applicazione), per cui la tensione della toxic è fissa ad 1,09V. Con questa tensione la vga arriva a 930mhz con bench e giochi dx10, mentre con la tessellation attiva già da 800mhz comincia a mostrare artefatti (la reference regge 830mhz a tensione stock con qualsiasi applicazione).Per cui ho impostato entrambi i bios a 765/1125 MHz a tensione standard e non c'è molta possibilità di aumentarla senza osservare artefatti (dovuti esclusivamente alla toxic)."

    prova ad usare una delle prime versioni di TriXX, la beta 3.0.2 dovrebbe andare.
    Ultima modifica di Caos85 : 28-03-2013 a 01:38

  7. #7

    Predefinito

    Scusa ma questa parte è molto contraddittoria:

    Originariamente inviato da Caos85
    sul web si leggeva (anche nella recensione sul nostro portale) che la 5850 Toxic non fosse compatibile con il controllo via software della tensione.
    [...]
    la tensione della 5850 toxic può essere aumentata solo tramite l'utility TriXX
    [...]
    per cui la tensione della toxic è fissa ad 1,09V.
    Prima dici che non si può fare overvolt, poi lo neghi e poi lo riaffermi.

    In ogni caso con Heaven Benchmark in DX10 riesco ad arrivare a 850/1125 e non a 930 MHz come nel tuo caso mentre in DX11 faccio un po' meglio della tua, ovvero 830 anzichè 800 e se mi spingo oltre non ho artefatti ma semplicemente il programma crasha.
    TriXX beta 3.0.2 mi dice "Incontered an improper argument" e nella scheda "overclocking" riporta valori completamente sballati quindi parte ma non è compatibile.
    Siamo a 2 pagine di discussione ed ancora non ho capito:
    1) se si può fare overvolt su questa benedetta scheda;
    2) perchè con tensione stock la mia si overclocca molto meno delle altre 5850 toxic.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022