Thomson Tg585v8 + dlink dir615

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    bit
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    51
    Messaggi
    8

    Predefinito Thomson Tg585v8 + dlink dir615

    Buongiorno a tutti.

    Potreste aiutarmi a collegare il modem thomson tg585v8, che é collegato alla linea telefonica, con il router wifi D-link 615 ?
    Non sono molto ferrato, ho provato a collegare i due pasticciando un po nelle impostazioni. Per qualche minuto va tutto bene ma dopo, anche se le spie di connessione internet sono verdi, non riesco a navigare oppure il d-link perde la connessione. O non riesco a collegarmi wifi.
    Vorrei settarli in modo da poterne sfruttare le potenzialità al massimo.... Per quanto possibile dal momento che non sono prodotti eccellenti.

  2. #2
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    quello che vuoi fare è quindi usare il thomson solo come modem e far gestire tutta la parte router al d-link?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    51
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Esatto

  4. #4
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    in ogni caso quello che devi fare è configurare il dlink con un ip fisso e connettere la sua porta wan a una porta lan del thomson e connetterti solo al dlink. eventualmente per avere meno onde che girano per casa se possibile disabilita il wifi del thomson, se poi vuoi avere la banda libera da ogni vincolo apri tutte le porte possibili sul thomson sull'ip del dlink e nel caso di file sharing apri le porte del singolo pc sul dlink.

    ora piano piano se hai difficoltà facciamo un pò tutto ma prima una domandina: visto la grandissima qualità dei router brand (in questo caso tiscali da quanto vedo online) non facevi prima a prenderti un modem-router con caratteristiche simili al solo router dlink che hai scelto? avresti avuto 1 scatolino solo e meno rotture in ambito di configurazioni?

  5. #5
    bit
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    51
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Originariamente inviato da matte27
    in ogni caso quello che devi fare è configurare il dlink con un ip fisso e connettere la sua porta wan a una porta lan del thomson e connetterti solo al dlink. eventualmente per avere meno onde che girano per casa se possibile disabilita il wifi del thomson, se poi vuoi avere la banda libera da ogni vincolo apri tutte le porte possibili sul thomson sull'ip del dlink e nel caso di file sharing apri le porte del singolo pc sul dlink.

    ora piano piano se hai difficoltà facciamo un pò tutto ma prima una domandina: visto la grandissima qualità dei router brand (in questo caso tiscali da quanto vedo online) non facevi prima a prenderti un modem-router con caratteristiche simili al solo router dlink che hai scelto? avresti avuto 1 scatolino solo e meno rotture in ambito di configurazioni?
    Adesso provo. Ehhhh quando non se ne capisce tanto si incorre in questi errori, solo dopo mi sono accorto che avrei dovuto usarli tutti e due. Provo a settare e ti faccio sapere. Grazie per il momento

  6. #6
    bit
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    51
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Apposto, ho fatto e funziona benissimo, sembra che anche la velocità sia aumentata.
    Aprire le porte é utile??

  7. #7
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    come ti ho scritto solo nel caso tu utilizzi p2p altrimenti puoi tranquillamente farne a meno

  8. #8
    bit
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    51
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Uso utorrent

  9. #9
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    in questo caso è meglio se apri tutte le porte sul thomson sull'ip del router dlink e eventualmente aprire anche quelle sul router dlink del pc che usi per scaricare settato su ip fisso

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022