Originariamente inviato da
matte27
in ogni caso quello che devi fare è configurare il dlink con un ip fisso e connettere la sua porta wan a una porta lan del thomson e connetterti solo al dlink. eventualmente per avere meno onde che girano per casa se possibile disabilita il wifi del thomson, se poi vuoi avere la banda libera da ogni vincolo apri tutte le porte possibili sul thomson sull'ip del dlink e nel caso di file sharing apri le porte del singolo pc sul dlink.
ora piano piano se hai difficoltà facciamo un pò tutto ma prima una domandina: visto la grandissima qualità dei router brand (in questo caso tiscali da quanto vedo online) non facevi prima a prenderti un modem-router con caratteristiche simili al solo router dlink che hai scelto? avresti avuto 1 scatolino solo e meno rotture in ambito di configurazioni?