Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    33
    Messaggi
    20

    Angry Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi rivolgo a voi in quanto sono possessore di scheda video sapphire 6850 vaporx acquistata da eprice ed ancora in garanzia. Prima di procedere con l'rma del prodotto vorrei capire se è possibile risolvere il problema. Praticamente all'improvviso il mio computer ha iniziato a darmi problemi alla scheda video. Ovvero mi esce il messaggio con scritto 'il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato'. Ho provato di tutto'., ho sostituito ogni singolo componente ma il problema persiste. Pensando fosse la scheda madre con sloth pci express danneggiato ho mandato la mia vecchia scheda madre in garanzia ed ho acquistato una nuova.ma niente da fare, ho ancora lo stesso problema e non so più che fare. Ho formattato varie volte il pc, anche con programmi dedicati alla formattazione dell'intera partizione ma il problema persiste. Per tanto mi rivolgo a voi x capirne meglio. Vorrei sapere se è possibile che un componente amd non sia compatibile con la mia configurazione oppure è solamente un problema software. La mia configurazione è la seguente"
    I5 3570k
    Msi z77MPOWER
    8gb ram ddr3 1600 hyperx
    Hd 6850 vapor x
    1tb hd sata III
    Cooler master m700
    Dissipatore zalman cnpsx 10extreme
    Prima di rivolgermi a voi ho svolto le seguenti prove
    Sostituzione scheda video con un ati 5770
    Sostituzione alimentatore con un thermaltake 650w TP
    Sostituzione ram
    Ed infine sostituzione scheda madre p8z68vprogen3 con una nuova ovvero la msi z77MPOWER.
    Ho formattato, come già detto varie volte il pc. Messo i drivrt originali più volte e ho provato con la rimozione delle chiavi di registro. Suppongo sia un problema di IRQ ma è possibile assegnarne uno ad ogni dispositivo manualmente? Altrimenti l'unica cosa che mi resta da sostituire è la video amd con una nvidia. Grazie in anticipooo
    Ultima modifica di Kry2007 : 28-01-2013 a 19:38

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Non mi risultano incompatibilità note con la tua configurazione ed i driver ATI.
    Dubito anche che possa essere un problema di IRQ, si manifestano in modo diverso e comunque la loro gestione manuale nei BIOS/UEFI non più prevista da tempo...

    Dicevi però che che installando la scheda nel secondo slot PCI-EX 8x il problema non si presenta?

    Prova anche questi beta, un test in più male non può fare... Mi raccomando disinstallazione dei precedenti fatta per bene.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    33
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Non mi risultano incompatibilità note con la tua configurazione ed i driver ATI.
    Dubito anche che possa essere un problema di IRQ, si manifestano in modo diverso e comunque la loro gestione manuale nei BIOS/UEFI non più prevista da tempo...

    Dicevi però che che installando la scheda nel secondo slot PCI-EX 8x il problema non si presenta?

    Prova anche questi beta, un test in più male non può fare... Mi raccomando disinstallazione dei precedenti fatta per bene.
    Esatto ho provato di tutto..e su sloth 8x la scheda funziona bene. É possibile che il difetto sia nella cpu? Unico componente non sostituito. Oggi pom provo i driver beta anche se ho gia provato con diversi driver

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Questo esploso del chipset Z77 Express mostra come vi siano delle linee PCI-Ex "Graphics" collegate direttamente alla CPU ad uso del controller grafico interno. Questo mette a disposizione 16 linee PCI-Ex 2.0 che quindi o si dividono in un solo slot 16x oppure due da 8x oppure uno da 8x e due 4x.
    Il chipset di suo mette a disposizione altre 8 linee sempre PCI-Ex 2.0, gestibili dal produttore della mobo a necessità.

    Le specifiche della tua scheda madre mi pare però che prevedano anche delle PCI-Ex 3.0 che quindi devono essere implementate con un controller differente. Nello specifico, risultano "3 x PCIe 3.0 x16 slots" e "4 x PCIe 2.0 x1 slots"

    Quale sarebbe lo slot 8x cui ti riferivi? La mobo è questa, giusto?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    33
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Questo esploso del chipset Z77 Express mostra come vi siano delle linee PCI-Ex "Graphics" collegate direttamente alla CPU ad uso del controller grafico interno. Questo mette a disposizione 16 linee PCI-Ex 2.0 che quindi o si dividono in un solo slot 16x oppure due da 8x oppure uno da 8x e due 4x.
    Il chipset di suo mette a disposizione altre 8 linee sempre PCI-Ex 2.0, gestibili dal produttore della mobo a necessità.

    Le specifiche della tua scheda madre mi pare però che prevedano anche delle PCI-Ex 3.0 che quindi devono essere implementate con un controller differente. Nello specifico, risultano "3 x PCIe 3.0 x16 slots" e "4 x PCIe 2.0 x1 slots"

    Quale sarebbe lo slot 8x cui ti riferivi? La mobo è questa, giusto?
    Si esatto la scheda è questa. Ho messo la scheda nel secondo sloth pci express della scheda madre e la scheda funziona perfettamente ma a x8

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Quello che non capisco è quali siano gli slot PCI-Ex 3.0 riportati nella scheda del produttore.
    Hai modo di guardare sul manuale?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    33
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Questo esploso del chipset Z77 Express mostra come vi siano delle linee PCI-Ex "Graphics" collegate direttamente alla CPU ad uso del controller grafico interno. Questo mette a disposizione 16 linee PCI-Ex 2.0 che quindi o si dividono in un solo slot 16x oppure due da 8x oppure uno da 8x e due 4x.
    Il chipset di suo mette a disposizione altre 8 linee sempre PCI-Ex 2.0, gestibili dal produttore della mobo a necessità.

    Le specifiche della tua scheda madre mi pare però che prevedano anche delle PCI-Ex 3.0 che quindi devono essere implementate con un controller differente. Nello specifico, risultano "3 x PCIe 3.0 x16 slots" e "4 x PCIe 2.0 x1 slots"

    Quale sarebbe lo slot 8x cui ti riferivi? La mobo è questa, giusto?
    Sono tutti e 3 sloth 3.0.poi in modo a come li monti si switcha la velocità

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembra improbabile: Le specifiche del chipset prevedono solo slot PCI-Ex 2.0 e non tornano i conti con le linee disponibili.
    Ci deve essere un controller aggiuntivo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    33
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Mi sembra improbabile: Le specifiche del chipset prevedono solo slot PCI-Ex 2.0 e non tornano i conti con le linee disponibili.
    Ci deve essere un controller aggiuntivo...
    Il chipset z77 prevede pci express 3.0 e ivy bridge il supporto a quest'ultimo

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Vero, hai ragione: è sbagliato il primo diagramma che ho postato.
    Ma era preso dal sito Intel... Pensavo di potermi fidare.

    Tornando a bomba, riferendomi questa volta a quest'altro diagramma che sembra corretto, dovresti avere o una linea 16x o due 8x PCI-Ex 3.0 collegate direttamente alla CPU.
    Inoltre ci sono poi 8 linee PCI-EX 2.0 collegate al chipset di cui 4 usate per i 4 slot 1x e, presumo, le altre disponibili nel 3 slot lungo... Non mi tornano comunque i conti ma quello che volevo dire, sostanzialmente, è che se alcune delle linee PCI-Ex sono gestite direttamente dalla CPU e cambiando slot i problemi spariscono... Il problema potrebbe essere effettivamente nelle linee collegate alla cpu.
    L'ipotesi sarebbe confermata anche dal fatto che, a quanto ho capito, la CPU è l'unico componente che ti riporti dalla vecchia configurazione che comunque proponeva un discorso analogo in quanto anche sull'altra mobo lo slot PCI-Ex 3.0 16x è gestito dalla CPU (non ho controllato il diagramma a blocchi di Z68 ma dalla specifiche delle scheda mi apre di capire che lo slot è 3.0 solo se la cpu lo supporta quindi direi che è quello).

    Hai modo di provare la scheda su un altro sistema o, meglio ancora, di provare il tuo sistema con un'altra scheda meglio se di marca diversa, per escludere un problema dei driver??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022