ok.
ok.
Mi è arrivato il powerline, l'ho collegato al router e l'altra estremità (l'extender) vicino al decoder, fin qui tutto ok solo che non riesce a collegarsi a internet. Cioè, se attivo il wifi ad esempio dello smartphone noto che la nuova connessione (TP-LINK) viene riconosciuta, è presente, però non riesco a collegarmi perchè va in continua ricerca dell'indirizzo IP. Stessa storia ovviamente anche con la smartTV e il decoder di SKY (collegato tramite cavo ethernet).
Come posso risolvere il problema?
premetto che il problema sembra essersi risolto da solo, cioè ho lasciato spento il router per un po' quando poi l'ho riacceso i powerline funzionavano. tuttavia mi viene un dubbio leggendo qui ( TL WPA 281 problemi con estensione wifi!! ), a quanto pare è un problema noto ma non capisco se posso stare tranquillo visto che si è risolto oppure se potrebbe ripresentarsi.
per quanto riguarda la connessione al decoder di MySkyHD non importa, tanto è collegato tramite cavo ethernet. il problema si pone per l'appartamento dove dovrei montarne un altro per estendere il segnale wifi e mi sa tanto che per lì mi conviene optare per un range extender "classico".
Che bello... Un bug del firmware sulla gestione del risparmio energetico probabilmente.
Hai modo di postare le schermate dell'interfaccia di configurazione, che vediamo se tiriamo fuori qualcosa di utile??
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
appena ho un attimo ricollego l'extender al pc e posto qualche screen.
in questa schermata:
![]()
all'interno del menu Wireless Settings, più precisamente nell'opzione Mode, prova ad evitare l'impostazione della modalità "mixed".
Se hai tutti i dispositivi aderenti omogeneamente al medesimo standard (con ovvietà, preferibilmente 802.11n) imposta questa precisa modalità.
Ove avessi anche un solo dispositivo 802.11g, non resterebbe che usare ed adeguarsi a quest'ultimo.
Dico di provare questo espediente perché in passato mi è capitato di risolvere rompicapo analoghi, proprio in questo modo.
In pratica può capitare che il dispositivo non riesca (a motivo di una cattiva implementazione delle routine in firmware) a gestire coerentemente (qualora usati in maniera concomitante) non tanto i diversi segnali, piuttosto le diverse impostazioni inerenti la sicurezza, le quali giungono a differenziarsi nei diversi standard b, g ed n.
Premetto che non ho ancora provato a guardare nelle impostazioni però devo dire che è diverso tempo ormai che sto usando questi dispositivi e non mi sta dando più il problema della mancata connessione.
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)