Problema HD 7770 schermata nera

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    43
    Messaggi
    16

    Predefinito Problema HD 7770 schermata nera

    Ciao a tutti ho acquistato da qualche settimana un sapphire hd 7770 ghz edition, appena consegnatami la monto e il sistema la rileva come vga standard scarico gli ultimi driver in automatico mi istalla questi Data 19 12 2012 versione 9.12.0.0, riavvio il pc dopo la schermata del asus e l'inizio di win7 o schermata nera o a righe bianche e nere, ho fatto molte prove o anche formattato per non avere nessun conflitto coi vecchi driver (pensavo fossero quelli il problema), rimettendo la mia vecchia 9500 GT tutto ok. Il giorno seguente contatto lo shop online e mi dicono di rimandarliela. E rotta o è un mio problema, il mio pc : Asus p5kpl/1600 rev 2 (Bios aggiornato) 4 GB ram DDR2, Ali XFX 550 pro, monitor acer.
    Aiuto

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao e benvenuto,
    in linea di massima la scheda è compatibile con la tua scheda madre.
    La scheda potrebbe essere effettivamente guasta e il tuo rivenditore provvederà alla sostituzione.
    betaxp86


  3. #3
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    43
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Ciao e benvenuto,
    in linea di massima la scheda è compatibile con la tua scheda madre.
    La scheda potrebbe essere effettivamente guasta e il tuo rivenditore provvederà alla sostituzione.
    Grazie della risposta, in linea di massima? perchè?

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Perchè ci sono alcune variabili in gioco (versioni di bios, alimentatore in uso, configurazioni particolari) che potrebbero interferire. Non dovrebbe succedere, essendoci uno standard comune di riferimento, ma non si può mai escludere del tutto.
    E' un'eventualità remota, comunque.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    43
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Perchè ci sono alcune variabili in gioco (versioni di bios, alimentatore in uso, configurazioni particolari) che potrebbero interferire. Non dovrebbe succedere, essendoci uno standard comune di riferimento, ma non si può mai escludere del tutto.
    E' un'eventualità remota, comunque.
    Grazie della rsposta, lo mandata al negozio onlline credo che me mandano un'altra nuova. La mia configurazione è E 7400 a 3.2 ghz, XFX 550 pro, P5KPL/1600 rev.2, 4 GB RAM DDR2 Kingston, Zalman cnpx5, l'ultima verisone del bios che ho è la 602 non ne hanno rilasciate altre, gpu-z indica che la scheda è collegata allo slot pcie 1.1 x16, dandoti queste indicazioni credi di capire se è un problema di hardware ho no? Ho letto nei forum che la HD 7770 non da il massimo con questa configurazione, ma quanto perdo, cioè dove si formerebbe il collo/i di bottiglia?

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Direi la CPU dato che la serie E7xxx è una versione precedente rimarchiata...
    Non credo proprio che lo slot PCI-Ex 1.1 costituisca un collo di bottiglia (la differenza con la versione 2.0 dovrebbe essere solo la potenza massima erogabile per il funzionamento della VGA senza alimentazione supplementare) ma su questo onestamente non sono più molto ferrato...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    43
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Direi la CPU dato che la serie E7xxx è una versione precedente rimarchiata...
    Non credo proprio che lo slot PCI-Ex 1.1 costituisca un collo di bottiglia (la differenza con la versione 2.0 dovrebbe essere solo la potenza massima erogabile per il funzionamento della VGA senza alimentazione supplementare) ma su questo onestamente non sono più molto ferrato...
    Grazie infatti sto overclocando la cpu almeno a 3.2 ghz, sperando che aumentino le prestazioni.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022