Kingston DataTraveler Workspace 32GB - Windows To Go - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Uno speciale Flash Drive USB 3.0 con controller SandForce certificato per Windows To Go.




    Nel corso degli anni il Personal Computer è diventato il principale strumento di lavoro in molte realtà aziendali e, di conseguenza, la messa in sicurezza dei sistemi informativi dovrebbe essere una priorità di ogni reparto IT.

    La necessità di proteggere i propri sistemi aziendali si scontra, però, con la sempre più diffusa pratica dei dipendenti di utilizzare i propri dispositivi informatici nell'ambito lavorativo al posto di quelli forniti dall'azienda.

    Questo fenomeno è chiamato BYOD, acronimo di Bring Your Own Device, ovvero "portare il proprio dispositivo".

    In un recente studio svolto da Intrinsic Technology, azienda specializzata nelle tecnologie di comunicazione e consulenza IT, è emerso che il 40% dei CIO inglesi ritenga che entro 5 anni il fenomeno del BYOD sarà predominante nelle rispettive aziende, riducendo sensibilmente l'hardware fornito dall'azienda stessa e consentendo ai propri dipendenti di poter utilizzare il dispositivo che più si adatta alle esigenze di ciascuno.

    Secondo molti studi recenti, il BYOD aumenta la soddisfazione degli impiegati che possono così scegliere il form factor più adatto o qualche brand specifico, utilizzando inoltre la stessa macchina anche per scopi personali.

    L'impossibilità di gestire completamente l'hardware e il software del dipendente è però un potenziale rischio per l'azienda, che vede i propri documenti sensibili memorizzati su macchine non sicure perchè non dispongono di adeguati sistemi di protezione.

    Per venire incontro agli utenti BYOD, Microsoft ha introdotto in Windows 8 Enterprise una funzionalità, chiamata Windows To Go, che consente di creare un sistema avviabile da penna USB 3.0 o Hard Disk esterno, gestibile dagli amministratori di rete come una qualsiasi altra macchina aziendale.

    Microsoft Windows 8 Enterprise è disponibile solo attraverso contratti aziendali che includono la Software Assurance, ovvero un abbonamento che consente di accedere a servizi, prodotti aggiuntivi e all'aggiornamento gratuito dei software licenziati, durante tutta la validità dello stesso.

    Per poter utilizzare Windows To Go è necessario disporre di un dispositivo certificato che rispetta alcuni requisiti in termini di prestazioni e affidabilità:

    • Connessione USB 3.0 (retrocompatibile USB 2.0).
    • Capacità uguale o superiore ai 25GB.
    • Prestazioni paragonabili o superiori a quelli di un tradizionale disco meccanico.

    Nel caso di utilizzo di un dispositivo basato su memorie NAND, è necessaria l'adozione di un controller simile a quello degli SSD per garantire una lunga durata delle stesse e prestazioni costanti nel tempo.

    In questa recensione analizzeremo l'USB Drive DataTraveler Workspace di Kingston, uno dei primi dispositivi certificati da Microsoft per l'impiego con Windows To Go e basato su di un controller LSI SandForce.

    Buona lettura!




    Allegati:
    Kingston DataTraveler Workspace
    Windows To Go FAQ
    Windows To Go Overview


    betaxp86


  2. #2
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Bellissima la voglioooo!
    Peccato davvero che l'opzione togo sia presente solo nelle versioni enterprise... Secondo me avrebbe avuto tantissimo appeal anche per gli smanettoni... Del resto è una delle poche cose che linux supporta da anni e su cui windows era ancora indietro...
    Speriamo che nel futuro sia abilitata anche per altri tipi di licenze!
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  3. #3
    nibble L'avatar di Kosky
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Prodotto superlativo e complimenti a Kingsone per il prodotto messo a disposizione dei professionisti che, come succede spesso e volentieri (ogni riferimento è puramente casuale) si trovano a dover affrontare problematiche o quesiti posti dalle aziende, e che con questa tecnologia accompagnata da performance strabilianti in USB 3.0 e comunque ottime in USB 2.0, saranno messi in condizione di poter offrire una soluzione sicura ed affidabile.

    Unica pecca di Windows To Go è il fatto che non esiste su altri OS di casa Microsoft della serie Windows 8...

    Vedrò in ogni caso di trovare il modo di provarla di persona!
    "Tira più un bit di Linux che una DLL di Windows"

  4. #4
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Innanzi tutto i mie complimenti per una recensione veramente completa. Andrea in queste cose è uno dei migliori. Io sinceramente non giustifico tutto questo entusiasmo per questa tipologia di prodotto. Ne capisco un uso professionale da parte di tecnici e sistemisti ma non la vedo,almeno per le aziende che seguo,una soluzione pratica per quanto riguarda il BYOD. A meno che il reparto IT di ogni singola realtà aziendale compri e personalizzi queste chiavette USB in modo che risponda alle policy di sicurezza.
    Il prodotto in se è in ogni caso innovativo e molto performante e tutto sommato ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

  5. #5
    nibble L'avatar di Kosky
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Innanzi tutto i mie complimenti per una recensione veramente completa. Andrea in queste cose è uno dei migliori. Io sinceramente non giustifico tutto questo entusiasmo per questa tipologia di prodotto. Ne capisco un uso professionale da parte di tecnici e sistemisti ma non la vedo,almeno per le aziende che seguo,una soluzione pratica per quanto riguarda il BYOD. A meno che il reparto IT di ogni singola realtà aziendale compri e personalizzi queste chiavette USB in modo che risponda alle policy di sicurezza.
    Il prodotto in se è in ogni caso innovativo e molto performante e tutto sommato ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Tutta questione del "chi sono i tuoi clienti"... E' chiaro che il settore e le esigenze aziendali non sono le stesse per tutti

    Chiaro che (come già succede ora per alcune soluzioni simili) un tecnico IT o chi di dovere configura policy e quant'altro secondo le esigenze aziendali!

    Comunque ottima recensione e ottimo prodotto!
    "Tira più un bit di Linux che una DLL di Windows"

  6. #6
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    In Italia le aziende che hanno un reparto IT non hanno una gran tolleranza per la filosofia BYOD. Sto parlando di realtà di un certo tipo e non da 2 o 3 elementi. E' comunque una grande idea ma vedremo come verrà sviluppata sul campo.

  7. #7
    nibble L'avatar di Kosky
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    In Italia le aziende che hanno un reparto IT non hanno una gran tolleranza per la filosofia BYOD. Sto parlando di realtà di un certo tipo e non da 2 o 3 elementi. E' comunque una grande idea ma vedremo come verrà sviluppata sul campo.
    Quoto, per ora l'unica volta che mi è capitato di dover utilizzare questa tecnologia in campo, è stata solo per XEROX... Speriamo ci si evolva stando maggiormente al passo delle nuove tecnologie
    "Tira più un bit di Linux che una DLL di Windows"

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    A me come smanettore il Windows ToGo stuzzica alquanto... Mi ricorda un sistema di distribuzione dei desktop virtuali di Citrix di cui avevo letto tempo fà. Però l'idea di dare in mano una cosa del genere ai miei utenti però mi fà rabbrividire, per svariati motivi.

    Anche io sono un pò scettico sulle reali possibilità di diffusione del BYOD in Italia per device diversi dal classico smartphone o forse un tablet ma vedremo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto molto interessante dal punto di vista prestazionale ma destinato ad una nicchia d'utenza molto ristretta. Kingston è uno dei pochi produttori che può permettersi di commercializzare prodotti del genere che difficilmente garantiscono un ritorno economico in grado di coprire i costi di progettazione e sviluppo, ma il ritorno dal punto di vista del prestigio e della pubblicità rimane indiscutibile.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Prodotto molto interessante dal punto di vista prestazionale ma destinato ad una nicchia d'utenza molto ristretta...
    Ottima sintesi. Penso che il 99% delle aziende italiane non sia interessata a soluzioni di questo tipo.

    Come avete già detto, ottima recensione


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022