Primi moduli di DDR4 in test al CES di Las Vegas - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware E' Crucial la prima azienda ad aver effettuato una dimostrazione in pubblico sul funzionamento di un modulo DDR4 della linea Ballistix.




    micron-crucial_ddr4_setup

    Crucial, noto brand produttore di memorie e soluzioni di storage basate su NAND Flash di Micron Technology, ha presentato al CES un box piuttosto anonimo, ribattezzato Frankenstein, dove, posizionato all'esterno, era visibile un modulo DDR4 in funzionamento.

    Cosa ci sia sotto il coperchio è difficile da dire, dal momento che non è stato fatto alcun cenno sull'hardware utilizzato, ma sta di fatto che il modulo era in grado di lavorare correttamente con Windows ad una frequenza da 2133MHz.

    Volendo azzardare un'ipotesi, lo stesso potrebbe essere stato abbinato ad una CPU Ivy Bridge ed interfacciato con essa tramite un "circuito di conversione" per renderlo compatibile con il memory controller per DDR3 integrato nei processori attuali.

    Scendendo più nelllo specifico, il modulo di Crucial DDR4 in questione si basa su processo produttivo a 30nm e ha installati sul PCB 8 chip da 4 gigabit (Gb) l'uno per un totale di 4GB su singola faccia e dovrebbe rappresentare il primo esemplare di un'offerta che si annuncia piuttosto variegata e che comprenderà moduli DDR4 RDIMM, LRDIMM, SODIMM e UDIMM (standard e ECC).

    I moduli DRAM Crucial DDR4 dovrebbero utilizzare una tensione più contenuta, fino ad un 20% in meno rispetto alle attuali DDR3 Low Voltage in circolazione, e quindi funzionare a 1.20V contro gli 1.35/1.50V della precedente generazione.

    micron-crucial_ddr4

    Le DDR4 dovrebbero raddoppiare la banda passante rispetto alle più veloci memorie DDR3 che conosciamo, con frequenze che si spingeranno sino ad una certificazione JEDEC DDR4-3200 ed oltre, rendendo, di conseguenza, più veloce l'elaborazione dei dati, il caricamento delle applicazioni, nonchè migliorare il multitasking del sistema, specie in presenza di applicativi piuttosto pesanti.

    I nuovi moduli DRAM DDR4 di Crucial e degli altri produttori, Samsung in primis, sono attesi per la fine del 2013.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    mooolto interessante

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Benvenute Tra Noi!

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    Benvenute Tra Noi!
    e buona crescita


  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Le nuove tecnologie non si fermano mai e così come è stato per le DDR2 anche le DDR3 cederanno il passo, comunque, passeranno almeno 3-4 anni prima di veder scendere i volumi di vendita delle attuali DDR3.

  6. #6
    nibble L'avatar di bob80
    Registrato
    May 2010
    Località
    Novaja Zemjla Russia
    Messaggi
    80
    configurazione

    Predefinito

    Le attuali DDR3 costano poco ed offrono prestazioni elevate... sono molto curioso di vedere i primi kit commerciali di ram ddr4

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Le nuove tecnologie non si fermano mai e così come è stato per le DDR2 anche le DDR3 cederanno il passo, comunque, passeranno almeno 3-4 anni prima di veder scendere i volumi di vendita delle attuali DDR3.
    Quindi anche i prossimi processori haswell per pc ad uso domestico useranno tranquillamente DDR3?


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022