L'uso di XP SP2 elimina la necessità di trattare una marea di files in più. Lo consiglio caldamente, perciò.
Stasera quattro ore di musica senza confronti e il risultato è che ho assistito ad un ulteriore, cospicuo miglioramento del suono. Bisogna avere pazienza ma è vero, anche se non so spiegare il perchè, che il suono del PC dopo modifiche migliora nel tempo, quasi come se, ad ogni riavvio, il sistema si stabilizzasse maggiormente fino a trovare un nuovo equilibrio.
Sta di fatto che il suono è diventato meno analitico, aumentando il senso di coesione generale ma non di confusione. Di sicuro il mio sistema non ha mai tirato fuori una dinamica simile, per non parlare del basso profondissimo ma asciutto e assolutamente piacevole. Inoltre mi sembra aumentato molto la dimensione del fronte sonoro, è tutto più grande di prima. Norvegian Wood di Patricia Barber suona in un modo impressionante davvero, sembra un disco mai sentito prima e finalmente ho percepito chiaramente il distaccarsi dell'archetto dalle corde del violoncello di Rostropovich all'inizio dell'Arpeggione di Schubert ( suonato con un superlativo Benjamin Britten). Dovete sapere che non riuscivo a capacitarmi della maestria del buon Mstislav nel far "sparire il suono" del violoncello in un pianissimo che arriva fino al silenzio. Stasera ho percepito il momento del distacco dell'archetto dalla corda! Miracolose sia la riproduzione che l'esecuzione!!
Una overdose di endorfine, sono diventato un tossico!!