Verso l'ignoto!

Pagina 13 di 14
prima
... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 132
  1. #121
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    L'uso di XP SP2 elimina la necessità di trattare una marea di files in più. Lo consiglio caldamente, perciò.
    Stasera quattro ore di musica senza confronti e il risultato è che ho assistito ad un ulteriore, cospicuo miglioramento del suono. Bisogna avere pazienza ma è vero, anche se non so spiegare il perchè, che il suono del PC dopo modifiche migliora nel tempo, quasi come se, ad ogni riavvio, il sistema si stabilizzasse maggiormente fino a trovare un nuovo equilibrio.
    Sta di fatto che il suono è diventato meno analitico, aumentando il senso di coesione generale ma non di confusione. Di sicuro il mio sistema non ha mai tirato fuori una dinamica simile, per non parlare del basso profondissimo ma asciutto e assolutamente piacevole. Inoltre mi sembra aumentato molto la dimensione del fronte sonoro, è tutto più grande di prima. Norvegian Wood di Patricia Barber suona in un modo impressionante davvero, sembra un disco mai sentito prima e finalmente ho percepito chiaramente il distaccarsi dell'archetto dalle corde del violoncello di Rostropovich all'inizio dell'Arpeggione di Schubert ( suonato con un superlativo Benjamin Britten). Dovete sapere che non riuscivo a capacitarmi della maestria del buon Mstislav nel far "sparire il suono" del violoncello in un pianissimo che arriva fino al silenzio. Stasera ho percepito il momento del distacco dell'archetto dalla corda! Miracolose sia la riproduzione che l'esecuzione!!
    Una overdose di endorfine, sono diventato un tossico!!

  2. #122
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    @gerry75

    Con Dependecy Walker è possibile scoprire anche le dipendenze che un .sys ha dai files di sistema?
    Stavo pensando alla possibilità di verificare le dipendenze di un driver di una periferica, ad esempio un DAC usb, dai files di sistema, quelli relativi a USB o altro.

  3. #123
    byte
    Registrato
    Apr 2010
    Età
    50
    Messaggi
    187
    configurazione

    Predefinito

    Teoricamente si
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   gerry75-albums-dll-picture12266-00000000.JPG
Visite: 120
Dimensione:   60.3 KB
ID: 12267

    nn si riesce pero a fare la profilatura e cioe l avvio fisico del software ".exe" che darebbe risultati piu veritieri......ovviamente

  4. #124
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Grazie. Interessante.

    E' possibile mantenere la "connessione" ad un .sys e verificare il cambiamento?
    Ad esempio, inserendo una chiavetta USB, è possibile verificare se ci sono delle ramificazioni ulteriori sul .sys prescelto rispetto alle ramificazioni a freddo?

  5. #125
    byte
    Registrato
    Apr 2010
    Età
    50
    Messaggi
    187
    configurazione

    Predefinito

    purtroppo non mi sembra possibile,
    si puo aggiungere una cartella da monitorare aggiuntiva e poi fare un refresh,
    la cosa "potrebbe" essere valida su un disco ma nn credo con una periferica tipo dac
    Ultima modifica di gerry75 : 17-12-2012 a 15:12

  6. #126
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    ma è possibile esportare la lista completa dei file utilizzati durante l'uso di cmp2 in file di testo con dependecyu walker?? Utilizzando un software (tipo Robotask) che esporti in un file di testo tutti i file presenti in un dato percorso (quindi anche l'intero disco), potremmo ricavare per differenza quelli utilizzati.

    Ed avendo questi due programmi, ognuno potrebbe personalizzare tutto a piacere...

  7. #127
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Ciao a tutti, è da diverso tempo che seguo lo sviluppo del forum in maniera silente. Approfittando delle varie indicazioni, sto approntando un CMP² provando le varie strade proposte (eliminazione file, mantenendo tutto, una via di mezzo, ecc), approfittando di alcuni giorni di riposo ho testato la bontà degli HT cercando un modo veloce per modificare i tutti i file interessati nel funzionamento del pc.
    ecco cosa ho scoperto:
    per i file .exe non è necessaria la rinominazione ma è sufficiente creare un file di registro che vada a scrivere su queste 3 chiavi:

    [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Layers]
    [HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Layers]
    [HKEY_USERS\S-1-5-18\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Layers]

    questi valori:

    "C:\\WINDOWS\\system\\HsMgr.exe"="256COLOR DISABLETHEMES DISABLECICERO"
    "C:\\WINDOWS\\system\\AVICAP.exe"="256COLOR DISABLETHEMES DISABLECICERO"
    ecc...

    gli stessi valori vanno sulle tre chiavi sostituendo i nomi delle cartelle e i nomi dei file.

    Per la conversione in .com dei file occorre:
    settare i corretti parametri della guida al file _default.pif nella cartella di windows
    rinominare il file interessato in .com
    aprire le proprietà e cliccare sulle linguette sino a che non viene modificata la data di ultima modifica.

    Spero di aver dato un piccolo aiuto allo sviluppo di questo sorprendente sistema.

    Ciao

  8. #128
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Grazie,grazie e ancora grazie glbre, qui non ci vuole solo un benvenuto ma un bacio in fronte.
    Ecco un piccolo passo per l'uomo ma un grande passo per il cMP2!
    Adesso un altro piccolo sforzo collettivo, perchè denuncio ancora una volta pubblicamente la mia ignoranza: esiste un modo per variare in automatico tutte le chiavi di registro a noi utili? Madman, informatico dei miei stivali, fai qualcosa di sinistra e trova una soluzione!
    Questi giorni ho ancora troppi problemi personali da risolvere ma conto di tornare più attivo a breve, così scriverò anche la benedetta guida PSU ......

  9. #129
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Grazie del benvenuto,
    avevo uno stabile sistema CMP2 realizzato con la guida di Mihaylov, trovando la procedura molto molto sensata, poi leggo sul forum dell'HT 5 con i vari step e li ho testati percependo una certa variazione del suono riprodotto e posso confermare che, ascoltando il sistema dopo un certo rodaggio, chissà come mai ho iniziato a pensare ai microfoni di ripresa aavertendo anche piccole sfumature cui non avevo mai fatto caso in precedenza, qualche giorno dopo ho letto un post di Daniele con le stesse sensazioni.

    La strada è tacciata bisognerà trovare un giusto compromesso tra versione Full e versione xplizzata.


    Gianni

  10. #130
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Avevo letto il post di glbre (ha un senso o sono 5 lettere a caso?? ) dal cellulare, ma non ho avuto il tempo di postare il mio entusiasmo e mi sono limitato ad un "mi piace" al volo!!! Però è effettivamente uno step avanti verso l'automazione del processo.

    Conto di dedicarmici nelle vacanze natalizie, se non sparite tutti forse per la befana riusciamo a concretizzare qualcosa di condivisibile e personalizzabile.

Pagina 13 di 14
prima
... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022