Razer è, senza alcun dubbio, l'azienda leader nella produzione di periferiche gaming di alto livello al mondo.
Un marchio che è riuscito ad imporsi nella vita dei videogiocatori, pro o casual che siano, in un escalation di successi continui, riuscendo a farsi apprezzare grazie alla elevata qualità e meticolosa cura dei dettagli impressa nei propri prodotti.
Innovazione e qualità senza compromessi rappresentano per l'azienda americana un severo codice di condotta su cui è riuscita a costruirsi un impero.
Per il set di cuffie BlackShark, oggetto della nostra recensione, Razer ha abbandonato, per una volta, design futuristici con effetti luce e cavi occultati alla perfezione, lasciando spazio ad un prodotto che riesce a farsi apprezzare grazie alla sua estrema, ma raffinata semplicità.
Le Razer BlackShark sono cuffie che ricordano vagamente l'equipaggiamento in dotazione ai piloti di elicotteri che operavano durante la guerra del Vietnam.
Aspetto militaresco, quindi, leggermente vintage, con cavi in bella vista e lungo microfono pieghevole al lato, sono ciò che rendono questo headset un must-have per gli appassionati degli "sparatutto" con ambientazione bellica moderna.
Le BlackShark hanno accompagnato l'uscita del celebre titolo Battlefield 3, ricevendo moltissimi feedback positivi dagli acquirenti, tanto da spingere Razer ad introdurle nel proprio catalogo in versione no-brand, al medesimo prezzo.
Di seguito, le specifiche tecniche del prodotto che ci accingiamo ad esaminare.
Cuffie
Canali 2 Driver 40mm Impedenza 29Ohms @ 1KHz Risposta in frequenza 20Hz - 20KHz Sensibilità 105dB ± 3dB Potenza in ingresso 50 mW Cavo 1.3mt gommato Connettori Jack combinato 3.5mm audio + microfono
Microfono
Direzionalità Unidirezionale Risposta in frequenza 50Hz - 16KHz Soglia di rumore 50dB Sensibilità -37dB +/- 4dB