mi autoinvio la spam!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito mi autoinvio la spam!

    ciao a tutti, da diverso tempo mi capita di ricevere spam che risultano inviate da uno dei miei indirizzi mail (precisamente ...@yahoo.it) e mi tornano indietro (e quindi mi accorgo della cosa) poiché tra i destinatari c'è un gruppo a cui appartengo (con lo stesso indirizzo).
    non ci ho fatto mai molto caso, se non che ora inizia a mandare la spam anche verso la mia azienda.
    sul portale yahoo non ho la rubrica e infatti non credo siano partite da lì. utilizzo invece Thunderbird (versione portable) sul PC e gli indirizzi a cui viene mandata la spam sono sulla rubrica del programma e sono quelli che usualmente utilizzo con l'account @yahoo.it (sono quindi solo una piccola parte, la rubrica contiene decine di contatti che uso con gli altri account configurati). a questo punto mi viene da pensare che Thunderbird può essere affetto da qualcosa... potrei semplicemente cancellare la cartella "portable" ma ho tutti i dati/mail/allegati salvati lì dentro.
    secondo voi quale può essere l'origine del problema? cosa consigliate di fare?
    ciao

    (Router Netgear DGN1000, PC con Win7, Avira e firewall di windows)

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Prova a postare le instestazioni del messagio che ti arriva, magari c'è qualcosa di interessante...

    Prova anche a cambiare la password dell'account...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    inoltrando il messaggio mi riporta questa intestazione:

    ----- Messaggio inoltrato -----
    Da: alessandro xxxx <alessandroxxxxxx@yahoo.it>
    A: xxxxxx@googlegroups.com; xxxxxx@isaitaly.com; xxxxx@gmail.com
    Inviato: Sabato 24 Novembre 2012 4:54
    Oggetto:
    il mittente sono io
    riguardo i destinatari ci sono 3 indirizzi che uso spesso dall'account yahoo (un gruppo, l'azienda e un amico) presenti nella rubrica di Thunderbird (insieme a decine di altri contatti) mentre la rubrica del sito è vuota.
    non ho avuto feedback da parte dei miei contatti quindi penso che il fenomeno sia limitato. intanto ho provato a cambiare password!
    ciao

    Ultima modifica di lancer : 25-11-2012 a 19:32

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    No, intendevo qualcosa del genere:

    codice HTML:
    Return-Path: <newsletter@myroundcube.com>
    Delivered-To: miaemail@miodominio.it
    Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])
    	by posta.fracassetti.it (Postfix) with ESMTP id 9C9AB82B4A
    	for <miaemail@miodominio.it>; Sat, 10 Nov 2012 15:15:28 +0100 (CET)
    X-Virus-Scanned: Debian amavisd-new at fracassetti.it
    X-Spam-Flag: NO
    X-Spam-Score: 2.429
    X-Spam-Level: **
    X-Spam-Status: No, score=2.429 tagged_above=2 required=6.31
    	tests=[DKIM_SIGNED=0.1, DKIM_VALID=-0.1, DKIM_VALID_AU=-0.1,
    	HTML_IMAGE_ONLY_20=0.7, HTML_MESSAGE=0.001, MIME_HTML_ONLY=1.105,
    	MIME_HTML_ONLY_MULTI=0.001, MPART_ALT_DIFF=0.724,
    	SPF_HELO_PASS=-0.001, SPF_PASS=-0.001] autolearn=no
    Authentication-Results: server.fracassetti.lan (amavisd-new); dkim=pass
    	header.i=@myroundcube.com
    Received: from posta.fracassetti.it ([127.0.0.1])
    	by localhost (server.fracassetti.lan [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024)
    	with ESMTP id y-OliR7O9E14 for <miaemail@miodominio.it>;
    	Sat, 10 Nov 2012 15:15:22 +0100 (CET)
    X-Original-Helo: smtp.myroundcube.com (iRedMail: http://www.iredmail.org/)
    Received-SPF: Pass (sender SPF authorized) identity=mailfrom; client-ip=209.141.61.254; helo=smtp.myroundcube.com; envelope-from=newsletter@myroundcube.com; receiver=miaemail@miodominio.it 
    Received: from smtp.myroundcube.com (smtp.myroundcube.com [209.141.61.254])
    	by posta.fracassetti.it (Postfix) with SMTP id BEEF682B49
    	for <miaemail@miodominio.it>; Sat, 10 Nov 2012 15:15:20 +0100 (CET)
    dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; d=myroundcube.com; s=mrckey1;
    	c=relaxed/relaxed; q=dns/txt; h=From:Reply-To:Subject:Date:Message-ID:To:MIME-Version:Content-Type;
    	bh=RvonKPD1izacaV1fGvchQKVIMc8=;
    	b=VIzPb5yuJ9lSc8PXvHUSdwnKeYq/URTWgUhStM/mNTW/yhpCWfF76OvaCVG4EXCtg89qOm05/F0dEbxsztvB3ontFtkGZuA8Bl9qRYbF3LSGRrOaqHR7A7C9/Gc4PdJaYUOoxAYH2uidZAwdUDAB8zKyN+gVyDZoIH/xfMtpHlw=
    Received: from unlockforus.com ([172.16.65.247])
    	by smtp.myroundcube.com
    	; Sat, 10 Nov 2012 09:03:35 -0500
    Message-ID: <1352556264.509e5ee818977@unlockforus.com>
    Date: Sat, 10 Nov 2012 09:04:24 -0500
    Subject: MyRoundcube Plugins Newsletter confirmation
    From: MyRoundcube Newsletter <newsletter@myroundcube.com>
    Reply-To: info@myroundcube.com
    To: miaemail@miodominio.it
    MIME-Version: 1.0
    Content-Type: multipart/alternative;
     boundary="_=_swift_v4_1352556264509e5ee81aca0_=_"
    X-NLReft: test
    Le vedi premendo "Ctrl + U" in Thunderbird dopo aver selezionato il messaggio: Dovrebbero permettere di capire da dove è partito.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    fatto, non conoscevo il comando, ho scaricato la mail su Thunderbird...

    edit: incollando qui non si capisce nulla, ti linko il file txt
    http://depositfiles.com/files/w64htkqqc
    Ultima modifica di lancer : 25-11-2012 a 19:44

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Usa la formattazione per il codice HTML, rende meglio!!

    codice HTML:
    X-Apparently-To: [....@....] via 188.125.68.154; Sat, 24 Nov 2012 03:54:08 +0000
    X-Apparently-To è di un IP irlandese, appartenente ad un server yahoo.
    188.125.68.154 - Ireland IP. Detailed location, ISP and more info.

    Probabilmente quindi la mail è partita tramite il tuo account, il cambio password è stata una buona idea...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    (in verità ci avevo pensato ma non so usare il codice HTML o meglio non l'ho mai provato)

    capito, si spero il cambio password aiuti... ma è possibile capire se in qualche modo è coinvolto thunderbird? se devo provare a fare qualcosa anche con quello... sicuramente potrei aggiornare ad una nuova versione portable, ma dovrei importare tutti i miei dati e magari mi potrei portare dietro qualche ospite indesiderato!

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Ah... Ma cosa ti ho mandato a fare all'università????
    C'è un tag apposito per il codice HTML, è quello rappresentato da <>.

    Difficile capirlo... Dalla mail si vede solo che gli IP interessati appartengono ai server "giusti" e sembra che la mail sia davvero partita dal tuo account, quindi una violazione della password è la situazione più probabile. Non l'unica, per carità... La mail potrebbe essere anche stata alterata.

    Per ora vedi se il cambio password è sufficiente. Difficile che un messaggio archiviato possa creare questo tipo di problemi, è più probabile che la causa sia una qualche estensione farlocca...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    ho fatto una prova e ho appreso l'utilizzo delle <> !

    ok, quindi per il momento attendo per vedere se la cosa si ripete...

    thx, ciao!

  10. #10
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Un controllino al PC con qualche antivirus?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022