Intel accelera su Haswell - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito I primi Ivy Bridge andranno in pensione già nel secondo trimestre 2013.




    intel_haswell

    Da alcuni rumors sembra che Intel abbia già inviato ai propri partner il PDN (Product Discontinuance Notice) per Ivy Bridge i5-3450.

    Questo modello, uscito nei primi mesi del 2012, avrebbe così un ciclo di vita addirittura inferiore ad un anno dal momento che il famigerato PDN viene rilasciato due mesi premi della effettiva messa in EOL del prodotto.

    A ciò si aggiunge che Intel lo voglia rimpiazzare con una versione "Haswell" a 3.5GHz di frequenza 6MB di cache che, sostengono i più informati, dovrebbe avere un analogo TDP da 77W.

    Un conto, infatti, sono i PDN circolati su alcuni modelli Sandy Bridge, nello specifico 2600S, 2500, 2500S, 2500T, 2400S, 2310, 2320 e 2405P, un conto è prevedere la messa in pensione in modo così repentino di una CPU Ivy Bridge.

    E tutto ciò potrebbe significare una cosa sola, ovvero che Intel stia preparando la transizione alla nuova piattaforma in modo molto aggressivo.

    Non è un caso, quindi, che alcuni importanti produttori stiano già svelando le caratteristiche principali ed i nomi delle proprie schede madri Z87 ...



    Allegati:
    Fudzilla




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    stica se corrono quelli di Intel, sono cosciente che il progresso e che la ricerca guai a fermarli ma da questo a pensionare delle cpu che hanno meno di un anno ce ne vuole, neanche le regalassero


  3. #3
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Che poi, vista la concorrenza.... chi gli mette fretta??

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    Che poi, vista la concorrenza.... chi gli mette fretta??
    eh già

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    credo che più che la concorrenza ad Intel prema recuperare i soldi spesi nella ricerca e sviluppo, devono fare cassa, non a caso lanciano 3 serie di cpu per ogni processo produttivo che elaborano (prima generazione, seconda generazione, terza generazione...).
    Se consideriamo solo la cpu desktop.. gli i7 attualmente ci sono in ballo 20 cpu + altri 6 modelli della serie EX.. in totale sono 26 cpu della serie i7.. e sono tantini..., gli I5 sono 34 modelli di cpu mentre gli i3 invece sono 14 modelli. A questi bisogna aggiungere altri 34 processori della serie Pentium ed infine altri 20 Celeron. Gioco forza che qualcosina bisogna pensionare e da una parte li capisco però belin io sarei più propenso se immettessero sul mercato qualche modello in meno e che risulatasse un attimino più longevo.. non dico che duri 5 anni ma almeno 2 si..

    i7 + EX 26 processori
    i5 34 processori
    i3 14 processori
    Pentium 34 processori
    Celeron 20 processori

    totale cpu desktop Intel= 128 processori

    per forza ne devono pensionare qualche modello altrimenti ci vuole un ala del negozio solo per loro..
    Ultima modifica di brugola.x : 26-11-2012 a 21:46

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, da inesperto dico la mia idea: mi sembra che oggi molti preferiscano ancora i "vecchi" Sandy agli ultimi Ivy o perlomeno non ci sia la corsa a sostituirli

    Forse Intel teme che se dovessero pensionare i Sandy, gli Ivy da soli non coprirebbero a sufficienza il mercato


  7. #7
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Ciao, da inesperto dico la mia idea: mi sembra che oggi molti preferiscano ancora i "vecchi" Sandy agli ultimi Ivy o perlomeno non ci sia la corsa a sostituirli

    Forse Intel teme che se dovessero pensionare i Sandy, gli Ivy da soli non coprirebbero a sufficienza il mercato

    Bah la vedo difficile che chi pensiona un sandy opti poi per un ivy, scommetto invece che molti salteranno a piè pari haswell pure

  8. #8
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Nel 2030 si parlera' gia dei 2 nm ? lol
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022