Si , naturalmente collega il ssd a pc spento.
Intel Rapid Storage?? no problem, eccolo:
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.1.0.1006
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.5.0.1001 WHQL
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.2.0.1006
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.5.0.1207
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.5.2.1001
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.5.4.1001
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.5.6.1002
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.6.0.1030 WHQL
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.6.1.1001 AHCI
Intel® Rapid Storage Technology Driver 11.6.2.1002 WHQL
Intel® Rapid Storage Technology Driver 12.0.0.1013 Beta
Intel® Rapid Storage Technology Enterprise Driver 3.1.0.1085
Intel® Rapid Storage Technology Enterprise Driver 3.2.0.1135
Intel® Rapid Storage Technology Enterprise Driver 3.5.0.1101
Intel® Rapid Storage Technology Enterprise Driver 3.5.1.1009
Intel® Rapid Start Technology Driver 2.1.0.1002
se così si può dire è relativo, mi spiego meglio, con il Rapid Storage a bordo è possibile collegare, a sistema acceso un qualsiasi hd sata, verrà riconosciuto al volo senza problemi.
se si deve scollegarlo è meglio spegnere il sistema ma per collegarlo non cambia assolutamente nulla (vale per Windows 7 e 8)![]()
Di quato aumentano le prestazioni con 2 ssd identitici in raid 0? Praticamente lavorerebbero in parallelo? La capacità rimane comunque la stessa ?
Ormai aspetto fine mese per ordinare. Grazie.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)