Intel aggiorna la piattaforma server con l'Itanium 9500 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito Processo produttivo a 32nm ed il doppio di potenza per i nuovi processori Poulson.




    Intel aggiorna la piattaforma server con l'itanium 9500


    Intel ha ufficialmente aggiornato l'offerta delle CPU per mainframe Unix e applicazioni "mission critical", introducendo il nuovo processore Itanium 9500.

    La nuova CPU, dal nome in codice Poulson, è caratterizzata da un processo produttivo a 32nm, a differenza della precedente generazione a 65 nm, ed un'archittetura ad 8 core.

    L'Itanium 9500 opererà a frequenze a partire da 1,7 GHz fino ad arrivare a 2,5 GHz, permettendo di contenere i consumi in IDLE di circa l'80% ed in FULL sino ad un 8%; è stata ottimizzato, inoltre, l'Hyper-Threading, la cache L3 e sono state apportate migliorie alle performance I/O.


    Intel aggiorna la piattaforma server con l'itanium 9500


    Nello specifico, l'Itanium 9500 è formato da 3,1 miliardi di transistor, può ospitare 54MB di memoria on-die, e potrà gestire fino a 2TB di DIMM "low voltage" in una configurazione a quattro socket.

    I consumi non sono di certo contenuti, in quanto la CPU assorbe 130 Watt per la versione a 1,73GHz sino ad arrivare ai 170 W del modello top di gamma con frequenza di 2,53GHz.


    Modelli
    Core/Thread
    LLC (cache L3)
    TDP
    Frequenza
    Itanium 9560
    8/16
    32MB
    170W
    2.53GHz
    Itanium 9550
    4/8
    32MB
    170W
    2.4GHz
    Itanium 9540
    8/16
    24MB
    170W
    2.13GHz
    Itanium 9520
    4/8
    30MB
    130W
    1.73GHz


    Il nuovo Itanium Poulson risulta il doppio più potente del suo predecessore, trovando così facilmente posto nelle applicazioni dell'analisi di business e database, nonchè nel settore aerospaziale, scientifico e delle telecomunicazioni.

    Intel ha già messo in vendita il processore con prezzi che vanno da 1350 a 4650 dollari (i prezzi sono relativi a lotti di mille unit&agrave.




  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Eccheccavolo... Questi sì che sono dei bei giocattolini...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022