Windows 8: parliamone!!

Pagina 9 di 24
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 233
  1. #81
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Una delle cose che un pò mi infastidisce di questo nuovo Windows 8 è che, da quanto ne sò io, si è obbligati ad utilizzare un app a schermo intero. E' possibile switchare da un app all'altra, è possibile aprirle, chiuderle ma trovo che sia un limite non avere la possibilità di ridurre la finestra principale in modo da affiarcare più app sullo schermo. Un esempio pratico, stò utilizzando Messaggi e voglio passare al mio contatto un immagine o qualsiasi altra cosa predente sul desktop, ecco, per poter riuscirci mi tocca fare un giro della madonna.
    Come a molti di voi mi capita spesso di fare più cose assieme, ho Messaggi aperto, l'e-mail ecc ecc, in pratica, come minimo mi trovo a gestire 4-5 schermate, il sistema più comodo che ho trovato fino ad ora per potermi muovere tra di esse è quello di utilizzare la combinazione di tasti Windows+TAB, grazie a questa keyboard shortcut sul lato sinistro dello schermo mi si apre una barra che racchiude le "schermate" attualmente in uso




    Dopo una ricerca in rete ho trovato questa lista di combinazioni che permettono di switchare da un app all'atra:
    • Windows + Tab Apre lo switcher menu delle applicazioni di Metro
    • Windows + J Interruttori di messa a fuoco tra le applicazioni Metro.
    • ALT + F4 Chiusura di un’applicazione
    • Windows + R Per visualizzare la finestra di esecuzione dal desktop, in modo da poter digitare il nome di un’applicazione per l’esecuzione


    per carità, è sempre meglio di nulla ma non era meglio prevedere la possibilità di ridimensionare la schermata in uso in modo da poterle afficare? Se collego un portatile o qualsiasi altra sorgente alla tv mi tocca utilizzare Messaggi a schermo pieno su di un 52 pollici?? ma dai.. cosa ci volevano 4-5 anni per sviluppare un sistema operativo del genere?? Windows 8 è un bel sistema operativo ma in molte cose, a mio avviso, hanno fatto di tutto per complicarsi la vita.
    Che voi sappiate.. esistono altri modi per gestire questa cosa? è possibile ridimensionare la schermata principale di un app??
    Ultima modifica di brugola.x : 31-10-2012 a 14:03

  2. #82
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    a proposito di combinazioni da tastiera.. credevo di conoscerne molte ma evidentemente non tutte!!
    su blogs.windows.com ho trovato la collezione completa che personalmente ritengo molto utile, se vi interessa la cosa seguite il link sotto..

    link: Windows 8 Keyboard Shortcuts
    Ma quante sono

    Comunque grazie Brugola


  3. #83
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    brugola, la Modern UI è una interfaccia immersiva ed è funzionale sopratutto sui device più piccoli, per applicazioni povere di contenuti come è Messenger effettivamente non è così ottimale, andrebbe rivista la singola applicazione più che tutto l'ambiente...
    betaxp86


  4. #84
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ci sono
    ho trovato un sistema per affiancare le varie schermate, app o meno ora sono in grado di ridimensionare la schermata principale sulla quale stò operando
    la funzionalità si chiama Windows Snap, meglio, Windows Metro Snap e per funzionare necessita di uno schermo con risoluzione minima di 1366x768.
    (eventualmente, se avete la necessità di utilizzarla su schermi con risoluzione inferiore a quella indicata fatemi un fischio perchè ho un apposito tweak per il registro fatto ad OK.)

    Come funge? basta avvicinare all'angolo superiore sinistro del monitor il mause ed apparirà una miniatura dell'altra schermata aperta..



    se notate bene, nell'immagine quì sopra, subito sotto la miniatura dell'app Calendario sporgono in minima parte le altre finestre che ho attualmente in uso, se ne scelgo una, ci vado sopra con il mause e la trascino fuori si attiva in automatico l'ancoraggio a sinistra



    in alternativa, utilizzando la combinazione di tasti Windows + TAB si apre la barra a sinistra che racchiude le miniature delle schede aperte..



    tasto destro sulla miniatura che voglio portarmi nel "tavolo" di lavoro ed ecco che spunta la possibilità di ancoraggio con le due opzioni destra o sinistra



    la "porzione" di schermo di cui posso disporre si può dimensionare a piacere, mentre se la si trascino indietro "a fine schermo" si chiude



    giusto per farvi un idea della cosa ecco un anteprima del mio desktop con ancoraggio a sinistra...



    con ancoraggio a destra..



    e funziona anche tra le varie app, ad esempio ecco lo schermo "condiviso" tra il calendario e la Nexthardware app




    Ora che vi ho spiegato tutto per filo e per segno acceleriamo il tutto con un sistema comodo, velocissimo ed efficace che alla fine della fiera fà la stessa cosa, partiamo da un esempio, la situazione è questa quì sotto:



    se noi ora utilizziamo la combinazione di tasti Windows + . (win + punto) avremo modo di "switchare l'interfaccia" in modo immediato tra l'ancoraggio a sinistra, a destra o schermo pieno. Ovviamente le due finestre in oggetto si possono dimensionare a piacere trascinando verso destra o sinistra la barra che divide le due porzioni di schermo.

    Sono riuscito a spiegarmi oppure ho vi ho fatto solo una gran confusione??
    Ultima modifica di brugola.x : 01-11-2012 a 21:42

  5. #85
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Hai spiegato correttamente la funzionalità Snap:

    E' necessario un monitor con risoluzione superiore ai 1366x768 e ti permette di affiancare due applicazioni Modern UI, di cui una alla dimensione fissa di 320 pixel di larghezza.
    Se l'applicazione è fatta bene deve rimanere usabile anche in questa modalità...

    Visto che compare negli screenshot di Brugola... ecco il link alla APP di Nexthardware per Windows 8 è la prima versione ne seguiranno altre!

    Nexthardware app per Windows in Windows Store
    betaxp86


  6. #86
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Visto che compare negli screenshot di Brugola... ecco il link alla APP di Nexthardware per Windows 8 è la prima versione ne seguiranno altre!

    Nexthardware app per Windows in Windows Store
    mi sembrava il minimo.. la merita eccome un pò di pubblicità la nostra meravigliosa App!!

  7. #87
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Già!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #88
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Io non ho più parole!!!

    Gentile Sig.
    Morzenti,

    Grazie per averci contattato.

    In merito alla Sua e.mail, La informiamo che il Suo modello non e` adatto all`Upgrade a Windows 8.

    Comunque ci si può aspettare che la maggior parte dei driver di Windows 7 funzionerà con una versione a parte di Windows 8.
    Bisogna ordinare una versione finale di Windows 8, o direttamente da Microsoft o da un rivenditore autorizzato.
    NOTA: Sony non si assume alcuna responsabilità per problemi di stabilità e prestazioni dopo l'aggiornamento.
    Le funzioni principali del computer VAIO dovrebbero funzionare, alcune caratteristiche (ad esempio, tasti di scelta rapida per modificare il volume del suono) potrebbero non funzionare.

    Si consiglia di eseguire il backup dei dati prima di iniziare qualsiasi aggiornamento di Windows.

    Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
    Le ricordiamo il nostro numero :848 801 541
    Orario di apertura : Lunedì-Venerdì 08:00-18:00 (tempo locale)
    Prezzi IVA inclusa. I prezzi potrebbero subire variazioni ed essere aggiornati senza preavviso. Le tariffe telefoniche riportate sono valide per le chiamate effettuate da una linea fissa all'interno del paese stesso.



    Abdel Wadoud

    SONY SUPPORT TEAM
    SUPPORT: Assistenza per prodotti Sony | Assistenza tecnica
    Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana
    Via Galileo Galilei 40 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  9. #89
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Quella è una risposta standard copiata dal loro sito di supporto a Windows 8, supportano un ridotto numeri di dispositivi ufficialmente...
    Ad esempio il mio Vaio non è supportato, ma i suoi fratellini si... ma anche per loro non ci sono i driver aggiornati!

    L'unica è riprovare ad installare da Windows 7 come aggiornamento e vedere se si porta dietro i pezzi mancanti (nel mio caso la disattivazione della scheda video secondaria che non si spegne mai consumando un sacco di batteria).
    betaxp86


  10. #90
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ne approfitto per fare una precisazione su Win8 e UEFI/GPT: A quanto ho potuto vedere, contrariamente al suo predecessore, non brasa completamente tutte le opzioni di boot della mobo dopo l'installazione ma si limita ad impostarsi come sistema operativo predefinito.

    Windows 7 segava via tutte le entry, costringendo ad una discreta rottura di scatole per ripristinare l'avvio di sistemi operativi UEFI/GPT diversi da Win7.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 9 di 24
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022