SONY annuncia le F5 ed F55 4K, ARRI, RED e Canon sono avvisate - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Le nuove camere digitali hanno design modulare, caratteristiche innovative e prezzi competitivi




    Le nuove F5 ed F55 stanno al digital cinema così come la NEX-FS700 a quello ENG/docu: le nuove camere infatti migliorano notevolmente il design di quest'ultima aggiungendo modularità del corpo ala RED oltre ad una riorganizzazione logica dell'interfaccia in stile ARRI Alexa.


    SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate  SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate  SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate 


    SONY intende dichiarare guerra ai suoi concorrenti sia sotto il profilo delle prestazioni che da un punto di vista dei price point: benché infatti non vi siano ancora dati ufficiali sui prezzi, la F5, più economica della F55, dovrebbe posizionarsi nella fascia intorno ai 15mila USD ed offrirà, attraverso un modulo aggiuntivo e perfettamente integrato nel corpo, la possibilità di registrare il 4K.

    Entrambe le camere inoltre garantiranno 14 stop di range dinamico ed implementeranno un nuovo codec XAVC, wrapping H.264, per il 4K Intra / 300Mbit / 4:2:2 / 10bit e 1080p sia a 50Mbit / 8bit che 100Mbit / 10bit: da non sottovalutare il fatto che sia la F5 che la F55 possono registrare i flussi video 4K e FullHD simultaneamente; l'adozione dell'add-on AXS-R5 permette inoltre la registrazione del 4K/2K RAW.

    SONY raccomanda l'utilizzo dell'unità SxS Pro+ oppure l'impiego dell'SSD specifico da 512GByte ad alte prestazioni per avere la possibilità di registrare il 4K, in special modo con i frame rate previsti dalla F55: fino a 180fps*, un dato che impensierisce anche RED con la sua Epic e 240fps per il 2K; la F5 non é comunque da meno visto che il suo 2K, su modulo esterno, arriva alla bellezza di 120fps.


    La gamma cromatica (color gamut) della nuova SONY F55 a confronto con la pellicola, "media" di riferimento nel settore cine.

    Notare anche la perfetta sovrapposizione con la flagship SONY Cinealta F65.


    La F55, nativa 4K ed al top dell'offerta SONY insieme alla F65, é inoltre dotata di un nuovo sensore CMOS con tecnologia global shutter il che in pratica significa che jello o rolling shutter sono totalmente assenti dalla ripresa (i sistemi in uso su FS700, che utilizza il digital rolling shutter, o su F65, otturatore meccanico, riducono drasticamente tali fenomeni pur senza eliminarli).

    Come é possibile vedere dal materiale fotografico, F5 ed F55 condividono praticamente tutto da un punto di vista di ergonomia, design, ingombri e, soprattutto, modularità: attacco PL standard, opzione per innesto a baionetta (Canon EF), top handle, connettori BNC/Audio, tre tipi di viewfinder (DVF-EL100 da 0,7" OLED 1.280x720px; DVF-L350 da 3.5" LCD 960×540px e DVF-L700 - 7" LCD 1.920×1.080) ... tutto removibile.


    Modulo audio/v-lock  Modulo sxs pro+  SSD da 512gbyte 
    Modulo standard V-LockModulo SxS Pro+SSD da 512GByte


    Ultimo ma non ultimo, prezzo e disponibilità ancora sconosciuti ma facilmente immaginabili, il Produttore Giapponese ha annunciato anche il display PVM-X300, un 30" 4K (4.096x2.160 pixel) con tecnologia TRIMASTER ed interfacce 3G/HD-SDI, HDMI V1.4a e DisplayPort che farà venire l'acquolina a parecchi di noi...


    Prezzi e disponibilità non sono stati ancora dichiarati ma si vocifera di una base di partenza intorno ai 15mila Dollari USA per la F5 mentre il periodo di arrivo sul mercato dovrebbe essere la primavera del 2013.

    Ai link in calce, specifiche tecniche e features dettagliate di F5 ed F55.


    SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate  SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate  SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate 
    SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate  SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate  SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate 
    SONY%20annuncia%20le%20F5%20ed%20F55%204K%2C%20ARRI%2C%20RED%20e%20Canon%20sono%20avvisate 


    (*) Dati da confermare. Secondo le ns. ben informate fonti, alcuni aspetti delle F5 ed F55 debbono ancora essere finalizzati: per questa ragione, parametri come dimensioni e peso delle camere non sono ancora stati dichiarati dal Produttore; anche alcuni piccoli particolari del layout potrebbero subire variazioni.
    SONY ha inoltre ufficialmente comunicato che, grazie a futuri aggiornamenti firmware, é stata pianificata un'espansione anche per quanto riguarda la scelta di fps alle varie modalità di registrazione disponibili.


    Allegati:
    SONY F5 Cinealta 4K, showcase
    SONY F55 Cinealta 4K, showcase



  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Accidenti che macchinario!

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Pazzesco davvero .

    Ma a mio parere dovrebbero anche migliorare la qualità delle sale di riproduzione, sia per la sezione audio che per la sezione video, altrementi cosa serve avere queste fantastiche attrezzature.


    Get Rich or Die Tryin'

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Accidenti che macchinario!
    quoto

    Ciao

  5. #5
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Ma a mio parere dovrebbero anche migliorare la qualità delle sale di riproduzione, sia per la sezione audio che per la sezione video, altrementi cosa serve avere queste fantastiche attrezzature.
    Per l'audio: http://www.nexthardware.com/forum/ci...tml#post861627

    Per quanto riguarda il video questi sono prodotti professionali di fascia alta ma NON dedicati espressamente al Cinema. Sono già in vendita lettori,amplificatori multi canale, VPR e tv 4K che possono riprodurre quello che queste telecamere registrano. Se hai l'occasione,guardati una demo (ovviamente su tv 4K),e vedrai che spettacolo.

  6. #6
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    MAN,giusto per la cronaca,cosa intendi per prezzi competitivi?

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    MAN,giusto per la cronaca,cosa intendi per prezzi competitivi?
    Intendeva 15k $ circa...poi magari ci sara' qualche colpo di scena..vedremo.

  8. #8
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    15k $ per il solo corpo macchina o per tutto l'ambaradan compresa lente?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Per un prodotto di questo genere, che appartiene ad un settore nel quale si viaggia intorno ai 50-60mila Euro per una macchina da presa decentemente equipaggiata, parlare di 15mila Euro é "competitivo". Nel caso della F5, le ottiche sono naturalmente escluse ma la possibilità di poterci montare sopra un po' di tutto ne espande tremendamente le possibilità.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022