voltaggio Athlon XP 2200 + domanda su 7600GS

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito voltaggio Athlon XP 2200 + domanda su 7600GS

    Come da titolo avrei bisogno di alcuni pareri per quanto riguarda il voltaggio di una vecchia cpu (Athlon XP 2200) e se è possibile o meno controllare manualmente la ventola di una vecchia GeForce 7600GS 256mb.

    1) Il voltaggio come già detto riguarda un Athlon XP 2200 @ default (1.8ghz). Ho controllato dal BIOS e alla voce "CPU VCORE" c'è scritto 1.65V. Il voltaggio è in automatico ma quello che vorrei è riuscire ad abbassare un po' le temperature della cpu e quindi speravo di farlo riducendo il voltaggio.
    Per avere un sistema sempre stabile fino a quanto posso abbassare quel valore?

    2) La scheda video (AGP) in questione è un GeForce 7600GS dotata di ventola. Sapete se è possibile impostarla manualmente? In tal caso la terrei sempre al massimo perchè comunque voglio temperature basse.



    p.s. ho inserito lo stesso post anche in altri forum proprio perchè mi rendo conto che riuscire a trovare informazioni su cpu e vga così vecchie non è cosa facile.

  2. #2
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    1) Il voltaggio come già detto riguarda un Athlon XP 2200 @ default (1.8ghz). Ho controllato dal BIOS e alla voce "CPU VCORE" c'è scritto 1.65V. Il voltaggio è in automatico ma quello che vorrei è riuscire ad abbassare un po' le temperature della cpu e quindi speravo di farlo riducendo il voltaggio.
    Per avere un sistema sempre stabile fino a quanto posso abbassare quel valore?
    Non esiste una risposta certa, ogni cpu si comporta in modo differente, l'unica è provare diminuendo il voltaggio a step --> 1.60 --> 1.55 ecc. Quando raggiungi il limite di stabilità con il voltaggio minimo dai uno 0.025 in più per sicurezza.
    Il voltaggio di default di quella cpu è esattamente 1.65v, ma puoi sempre provare la via di un dissipatore migliore piuttosto che giocare con i voltaggi.

    2) La scheda video (AGP) in questione è un GeForce 7600GS dotata di ventola. Sapete se è possibile impostarla manualmente? In tal caso la terrei sempre al massimo perchè comunque voglio temperature basse.
    Qualsiasi software di gestione delle ventole come EVGA precision dovrebbe funzionare, basta che includa schede grafiche NVidia.
    Saluti.

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Non esiste una risposta certa, ogni cpu si comporta in modo differente, l'unica è provare diminuendo il voltaggio a step --> 1.60 --> 1.55 ecc. Quando raggiungi il limite di stabilità con il voltaggio minimo dai uno 0.025 in più per sicurezza.
    Il voltaggio di default di quella cpu è esattamente 1.65v, ma puoi sempre provare la via di un dissipatore migliore piuttosto che giocare con i voltaggi.
    il dissipatore l'ho già sostituito.
    la stabilità del sistema come la posso valutare?

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Qualsiasi software di gestione delle ventole come EVGA precision dovrebbe funzionare, basta che includa schede grafiche NVidia.
    Saluti.
    ok.

  4. #4
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    il dissipatore l'ho già sostituito.
    Le temperature sono diminuite o salite?
    Hai verificato l'impronta lasciata del dissipatore sulla cpu?
    E' uniforme, senza sbavature o con zone scoperte?
    Hai steso un velo di pasta dissipante di qualità?

    la stabilità del sistema come la posso valutare?
    Google is your friend, aprilo e scrivici "cpu stability test" o "cpu stress test".
    Saluti.

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Si, le temperature sono diminuite ma appunto vorrei che fossero ancora più basse.
    Ok quindi proverò ad abbassare di 0.05V il voltaggio e vediamo che succede.

    EDIT: ho provato e tramite il BIOS posso solo aumentare il voltaggio, non diminuirlo.
    Ultima modifica di .fabioss. : 29-09-2012 a 09:32

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022