Trinity, le nuove APU di casa AMD - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Core Piledriver e GPU Northen Islands per le APU Trinity per socket FM2.


    Le nuove APUTrinity” sbarcheranno a breve sul mercato, ma già oggi abbiamo potuto mettere mano alle specifiche e all’hardware definitivo.

    I core x86 integrati nelle APUTrinity” sono basati sull’architettura “Piledriver”, una versione rivisitata di quella utilizzata nelle attuali CPU FX con supporto alla tecnologia AMD Turbo CORE 3.0 con frequenze fino a 4.2GHz.

    Le APU "Trinity" saranno disponibili in varianti a 2 o 4 core.

    AMD Trinity APU

    Trinity” supporta due canali di memoria DDR3 fino a 1866MHz (1600MHz per i notebook e A4-5300) e fino a 4MB di Cache L2.

    La componente GPU è invece costruita attorno all’architettura “Northern Islands”, integrando fino a 384 core Radeon con supporto alle API DirectX 11 e tecnologia AMD Eyefinity.

    A dispetto dell’architettura utilizzata, la GPU farà parte della serie HD 7000 uniformandosi con la nomenclatura delle attuali schede video discrete top di gamma di AMD.

    Come in passato, è presente il supporto alla tecnologia Dual Graphics che consente di affiancare alla GPU integrata una scheda video discreta in una modalità non dissimile dal tradizionale da quella CrossFire.


    A10-5800K A10-5700 A8-5600K A8-5500 A6-5400K A4-5300
    GPU HD 7660D HD 7660D HD 7560D HD 7560D HD 7540D HD 7480D
    TDP 100W 65W 100W 65W 65W 65W
    GPU Core 384 384 256 256 192 128
    GPU Clock 800MHz 800MHz 760MHz 760MHz 760MHz 723MHz
    CPU Core 4 4 4 4 2 2
    CPU Clock 4.2/3.8GHz 4.0/3.4GHz 3.9/3.6GHz 3.7/3.2GHz 3.8/3.6GHz 3.6/3.4GHz
    Cache L2 4MB 4MB 4MB 4MB 1MB 1MB
    DDR3 Clock 1866MHz 1866MHz 1866MHz 1866MHz 1866MHz 1600MHz
    Unlocked No No No

    Le APUTrinity” sono compatibili con le nuove schede madri equipaggiate con il socket FM2, evoluzione del precedente FM1 con il quale, però, non sono compatibili.

    La scelta di cambiare il socket non è nello “stile” di AMD, ma è stata dettata dalla differente gestione del circuito di alimentazione e dalla presenza di funzionalità aggiuntive che non sarebbe stato possibile sfruttare sulle piattaforme nate per le APULlano”.

    Il cambio socket, a nostro avviso, non rappresenta un problema per l'utente finale dal momento che queste soluzioni sono spesso utilizzate in sistemi che mal si prestano ad un aggiornamento dei componenti.

    Trinity” risulta fino a due volte più efficiente di “Llano”, raddoppiando le performance per Watt e consentendo, a parità di consumi, di offrire prestazioni maggiori.

    La tecnologia produttiva utilizzata è la Gate First HKMG a 32nm, che ha consentito ad AMD di migliorare le connessioni tra i vari transistor e di ridurne le dimensioni rispetto alla precedente versione.

    ASUS FM2 A85-M PRO APU Trinity

    In abbinamento alle APUTrinity” troviamo un aggiornamento per il Fusion Controller HUB, che ora può consumare fino a 170mW in meno rispetto alle versioni precedenti, integrando inoltre un controller USB 3.0 e un controller SATA 6Gbps.

    Queste funzionalità sono disponibili sia nelle versioni Desktop che Mobile, portando su queste ultime una significativa evoluzione rispetto al passato.

    Sono ormai alcuni anni che AMD sta collaborando con i principali sviluppatori per rendere la GPU utilizzabile in un maggior numero di applicativi e, grazie al lancio di Brazos 2.0, gli utenti AMD potranno finalmente beneficiare di un ampio parco software compatibile con le APU AMD; tra i principali partner troviamo WinZip, Adobe, VLC, Roxio, Correl, ArcSoft e vReveal.

    Le APUTrinity” supportano le tecnologie AMD Steady Video e Quick Stream.


    betaxp86


  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    vedo che ti mancano le APU ...
    Ultima modifica di giampa : 28-09-2012 a 09:33


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ma che hai fatto??? Hai saccheggiato il corriere? Scippato Babbo natale??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Hahaha sei un mito beta !!!!

    Siccome per natale voglio rinnovare il pc, aspetto un tuo feedback per decidere


    Get Rich or Die Tryin'

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022