Nikon D600, reflex full-frame compatta da 24MPixel a 2.099 Dollari - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Full-featured ma con prezzo concorrenziale ed un corpo relativamente piccolo e leggero, questa la risposta giallo-nera ad una concorrenza sempre più pericolosa



    Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari  Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari 


    La si potrebbe tranquillamente definire come una D800 da 24MPixel che si é messa a dieta: il corpo macchina, dalle dimensioni più contenute, della nuova D600 infatti pesa 760 grammi, batteria esclusa, contro gli oltre 900 della sorella maggiore.

    Anche sotto il profilo dimensionale quest'ultima videoreflex "perde" qualcosa: con 141x113x82mm (LxHxP), si classifica tra i corpi più compatti sul mercato, anche nella categoria APS-C, rappresentando una scelta interessante per quanti preferiscono un bagaglio più leggero e facilmente trasportabile.


    Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari  Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari 
    Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari  Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari 


    Nonostante sia stata posta grande attenzione al contenimento di pesi e dimensioni, Nikon non s'é certo risparmiata sotto il profilo costruttivo, lega di magnesio e livello di tropicalizzazione simile a quello della D800, né da un punto di vista di features, che riassumiamo di seguito:

    • Sensore CMOS full-frame da 24.3MPixel (10.5MPixel in modalità crop DX)
    • Range ISO 100-6.400 (50-25.600 esteso)
    • File RAW 12 o 14bit
    • Scatto in continuo: 5,5fps max. ris.
    • Sotto-sistema AF a 39 punti di cui 9 cross-type
    • Cattura video FullHD 24/25/30p e HD 25/30/50/60p
    • Uscita HDMI non compressa per la registrazione tramite periferica dedicata (Es. Atomos Ninja)
    • Jack per cuffie e microfono
    • Mirino ottico a pentaprisma, copertura 100%/0.7x
    • Doppio slot SD/SDHC/SDXC
    • Display posteriore da 3,2" e 921Kdots
    • Possibilità di aggiungere il grip verticale MB-D14

    Stante tutto quanto sopra, tra le caratteristiche che avremmo preferito non vedere limitate, la velocità di scatto max. che si ferma ad 1/4.000mo di secondo: con un sensore pieno formato, il quale si sceglie anche per le caratteristiche di sfuocato che, in combinazione con obiettivi dedicati può garantire, avere a disposizione la possibilità di tirare fino ad 1/8.000mo (es. D800) sarebbe stata cosa gradita ed utile, magari in condizioni di luce molto forte, senza dovere per forza ricorrere a filtri ND.

    Inoltre, osserviamo l'LCD posteriore non articolabile: é una nostra opinione, certo, ma avere la flessibilità di uno schermo orientabile é, in taluni casi, un plus da non sottovalutare.


    Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari  Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari 
    Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari  Nikon%20D600%2C%20reflex%20full-frame%20compatta%20da%2024MPixel%20a%202.099%20Dollari


    Fatte salve le considerazioni di cui sopra, é palese come la D600 strizzi l'occhio anche a tutti quegli utenti D7000 che vogliono passare al full-frame oppure a coloro per i quali i 36MPixel della D800 rappresentano un salto eccessivo dai 12 della ottima D700.

    Disponibilità a partire dal prossimo 18 Settembre (!) per un prezzo che negli States é di 2.099USD per il solo corpo macchina mentre, in kit con il Nikkor 24-85 F3.5-5.6 VR, arriva a 2.699USD.

    Ai link in calce, la press ufficiale Nital in f.to PDF (1.97MByte), le anteprime ed i sample full-size della nuova Nikon D600.


    Nikon d600, reflex full-frame compatta da 24mpixel a 2.099 dollari 





    Allegati:
    Foto full-size Nikon D600, Nikon
    Hands-on Nikon D600, Engadget
    Hands-on Nikon D600, DPReview
    Brochure Nikon D600, Nikon USA
    Foto Nikon D600 con crop 100%, Neocamera
    Hands-on Nikon D600, Imaging Resource
    Video girati con Nikon D600, Nikon


  2. #2
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Sono sicuro che in molti saranno felici...l'fx è ormai sdoganato.
    in tutta onestà mi sembra meglio di quel che mi aspettavo, per la prima volta il prezzo di un aggeggio tecnologico mi sembra davvero adeguato a quel che offre.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Vedremo il prezzo per il nostro mercato... qualcosa mi dice che non sarà 2.100USD tradotto in Euro ma forse un po' di più. Basta aspettare qualche ora ormai.

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Questo mezzo mi interessa molto. Meno pro' della D800. Con AF della D7000. Forse e' una valida alternativa alla sorellona maggiore.
    Se potessi smontare il 12 Mpx della D700 a favore anche solo di un 24 gia' sarei molto contento.
    Rigorosamente da comprare all'estero qualora i prezzi volassero per la solita speculazione italiana.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Per me parte a 2000 euro qui per poi diventare 1800 (se non meno) tra qualche mese...

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    Per me parte a 2000 euro qui per poi diventare 1800 (se non meno) tra qualche mese...
    A 1800 sarebbe molto interessante


  7. #7
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Logicamente è solo una mia opinione ma se la d800 la si trova a 2680 euro IVA inclusa (se non meno) vedo difficile vendere una d600 a 2100 euro e passa sarebbero poco meno di 600 euro di differenza che a questi livelli sono veramente pochi ed è per questo che ho immaginato un prezzo di circa 1800-1900 euro che potrebbe essere anche indicatore di quella che potrebbe essere una d400 a 1400-1500 euro se mai dovesse esserci andando a coprire così ogni segmento e ogni fascia economica possibile.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    ...Rigorosamente da comprare all'estero qualora i prezzi volassero per la solita speculazione italiana.
    Ho letto l'altra notizia che hanno reso pubblico il prezzo europeo di 2100 euro, purtroppo a quanto pare non è solo un problema "italiano"

    Per curiosità ho dato un'occhiata sui siti elvetici e rumoreggiano circa 2500 franchi, cioè 2600/2700 dollari, cioè vicino ai 2100 euro


  9. #9
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    il mio rivenditore di fiducia l'ha appena messa in vindita a 1940 quindi la mia stima sembra essere corretta, penso proprio che scenderà anche velocemente a 1800 se non meno...

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Il sensore della D600 rulla di brutto. Me lo sarei immaginato valido ma non cosi' tanto. Peccato per i punti evidenziati gia' altrove.
    DxOMark - Nikon D600

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022