Fujifilm X-E1, mirrorless di fascia media a 900 Euro - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Forte del successo delle serie "X", Fujifilm lancia un nuovo modello posizionandolo appena al di sotto della X-Pro1



    Fujifilm x-e1, mirrorless di fascia media a 900 euro 


    La X-E1 rappresenta, per il Produttore Giapponese, la conferma del successo di una scelta molto coraggiosa: quella di creare una propria line-up di fotocamere ad obiettivi intercambibili caratterizzate da un innesto a baionetta proprietario, partendo quindi da zero.

    Il grande successo della X-Pro1, mirrorless APS-C con sensore da 16MPixel caratterizzata da mirino ibrido ottico/elettronico, é dovuto al concentrato di tecnologia accoppiato alla qualità costruttiva del corpo macchina in stile retrò ed alla risolvenza eccezionale degli obiettivi XF.


    Fujifilm%20X-E1%2C%20mirrorless%20di%20fascia%20media%20a%20900%20Euro  Fujifilm%20X-E1%2C%20mirrorless%20di%20fascia%20media%20a%20900%20Euro  Fujifilm%20X-E1%2C%20mirrorless%20di%20fascia%20media%20a%20900%20Euro 
    Fujifilm%20X-E1%2C%20mirrorless%20di%20fascia%20media%20a%20900%20Euro 


    La E-X1, in questo senso, capitalizza il buon successo di mercato della X-Pro1 offrendo in un corpo di dimensioni e peso inferiori (circa 100 grammi in meno), lo stesso imager e pipeline di processing della sorella maggiore accoppiati ad un mirino OLED da 2.4Mdots in luogo dell'hybrid viewfinder.

    Benché l'utenza di questo tipo di macchina rivolga maggiormente le sue attenzioni all'aspetto fotografico, vale la pena sottolineare come la X-E1 preveda la possibilità di registrare video FullHD 1080/24p.

    Il prezzo di mercato per il solo corpo macchina X-E1 sarà di circa 900 Euro mentre con il nuovo obiettivo kit stabilizzato XF18-55mm F2.8-4.0 OIS, il price tag dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.300 Euro; disponibilità, nei colori silver e nero, dal mese di Novembre 2012.


    XF14mm f2.8  XF18-55mm f2.8-4 ois 
    XF14mm F2.8XF18-55mm F2.8-4 OIS


    Parallelamente alla X-E1, Fujifilm arricchisce la gamma di ottiche XF presentando due nuovi obiettivi, l'XF18-55mm F2.8-4.0 OIS, previsto appunto anche come vetro kit per la nuova mirrorless ed il grandangolo rettilineare XF14mm F2.8.

    Entrambi caratterizzati da un AF piuttosto veloce (il Produttore dichiara tempi dell'ordine di 0,1 secondi per mettere a fuoco con il 18-55mm), si distinguono per qualità costruttiva e dimensioni relativamente compatte; sui corpi APS-C X-E1 ed X-Pro1 offrono coperture focali, 35mm equiv., di 27-84mm per lo zoom e 21mm per il grandangolo.

    Il 18-55mm, in particolare, é dotato di stabilizzazione ottica OIS in grado di garantire, stando a quanto dichiarato da Fujifilm, 4 stop; da notare inoltre il range di aperture di F2,8-4 (grandangolo/tele) che ne aumenta la versatilità d'uso.

    Al link in calce, la prima gallery ufficiale full-size scattata con la X-E1 e gli obiettivi Fujinon XF18mm F2 R, XF35mm F1.4 R e XF60mm F2.4 R Macro.


    Allegati:
    Fujifilm X-E1, gallery ufficiale


  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Molto bella

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    in effetti è veramente bella, questo stile retrò è uno goduria per gli occhi...sono comunque sempre convinto che 900 euro siano una cifra importante, al quale aggiungere anche molto per prendere la lente, vedo per me nel prezzo l'unica limitazione che ha questo formato, che rappresenta sempre più una categoria di lusso.

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Da sbavo....
    Mi piace tutto moltissimo.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    in effetti è veramente bella, questo stile retrò è uno goduria per gli occhi...sono comunque sempre convinto che 900 euro siano una cifra importante, al quale aggiungere anche molto per prendere la lente, vedo per me nel prezzo l'unica limitazione che ha questo formato, che rappresenta sempre più una categoria di lusso.
    Sono d'accordissimo, purtroppo i prezzi hanno sorpassato di gran lunga le piccole reflex

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022