Originariamente inviato da crik91
Bhè a me non interessa arrivare LONTANISSIMO, nel mio caso si tratta di finire di coprire la casa e arrivare, in giardino, a 50 metri di distanza dalla casa...
In condizioni normali, 50 mt non sono sono un problema.

Originariamente inviato da crik91
sia per le curvature della terra che per le mura di anche 1 metro delle case del 19esimo secolo si parla di OSTACOLI forse...
Questi invece sono problemi grossi.

Il wi-fi opera su una banda di frequenza UHF, che quindi tende a propagarsi in linea ottica ed ha difficoltà a seguire il profilo del terreno.
Inoltre la banda di frequenza ISM utilizzata risente della presenza di altri dispositivi a onde radio, che operano bene o male tutti in quel range di frequenza e possono generare disturbi.
Inoltre, per esperienza diretta, ti posso assicurare che i muri spessi delle vecchie case possono essere un grosso problema, soprattutto in presenza di armature metalliche pesanti.

La copertura e la dotazione necessaria per ottenere il risultato desiderato non possono essere stabilite a priori. Non è neppure detto che piazzare gli AP per trasmettere al massimo della potenza porti ai risultati sperati, a volte è fonte di interferenze.
Devi decidere la copertura che ti serve e poi fare delle prove mirate.