ADATA presenta due nuovi Solid State Drives mSATA - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito La famiglia di SSD basati su controller SandForce si allarga con l'introduzione dei modelli XPG SX300 e Premier Pro SP300.


    Taipei, Taiwan – 19 Giugno 2012 - ADATA Technology annuncia quest’oggi il debutto sul mercato dei solid state drive mSATA XPG SX300 e Premier Pro SP300.

    Entrambi i prodotti sono rivolti a quei consumatori che ricercano il massimo in termini di prestazioni dalle proprie nuove schede madri dotate di connettore mSATA.

    Utilizzando una unità SSD mSATA come memoria cache in abbinamento con il disco meccanico principale, il sistema può ottenere un incremento delle prestazioni paragonabile a quello dato dall’utilizzo di un SSD come unità di storage principale.

    adata_msata_sx300_64gb


    Il modello XPG SX300 ha un'interfaccia SATA 6Gbit/sec, sviluppato per gli utenti avanzati che domandano il massimo in termini di velocità e capacità.

    Le velocità di lettura e scrittura raggiungono picchi rispettivamente di 550 e 505MB/sec, con una prestazione nella lettura random von pattern da 4K di 85.000 IOPS.

    Con capacità di 64, 128 e 256GB, i modelli SX300 trasferiscono tutte le potenzialità della recente tecnologia solid state sulla nuova interfaccia mSATA.

    L’utilizzo di firmware ottimizzati nei modelli SX300 e SP300 permettono il pieno utilizzo di tutti i chip NAND Flash, con conseguente disponibilità della massima capienza possibile: questo implica un incremento del 7% di spazio disponibile rispetto ai solid state drive che utilizzano controller SandForce.

    adata_msata_sx300_64gb_1

    L’overprovisioning allo 0% è stata implementato senza alcun tipo di limitazione in termini di prestazioni velocistiche o di funzionalità e può essere ottenuto solo attraverso un rigoroso screening dei chip NAND Flash utilizzati nelle unità.

    La serie Premier Pro SP300 utilizza un'interfaccia SATA 3 Gbit/sec, proposta quale opzione di upgrade economica.

    Le velocità di lettura e scrittura raggiungono rispettivamente 280 e 260MB/s, con un risultato nella lettura random con pattern da 4K di 46.000 IOPS.

    Le capacità di 24, 32 e 64GB ne permettono l’utilizzo in abbinamento ad un più capiente, ma meno veloce hard disk meccanico, rendendo la serie SP300 un’interessante opzione dal costo ridotto per incrementare le prestazioni del proprio sistema.

    Sia gli SX300 che gli SP300 sono compatibili con la tecnologia Intel Smart Response e supportano le funzionalitàTra le funzionalità S.M.A.R.T, NCQ e TRIM.

    Una garanzia di 3 anni e un MTBF di 1.200.000 ore assicurano lunghi periodi di utilizzo senza problemi.



    Disponibilità

    Le due nuove soluzioni saranno disponibili attraverso distributori e rivenditori ufficali ai prezzi retail di 109.99 USD per il modello SX300 64GB, 179.99 USD per il modello SX300 128GB, 349.99 USD per il modello SX300 256GB, 59.99 USD per il modello SP300 24GB, 69.99 USD per il modello SP300 32GB e 103.99 USD per il modello SP300 64GB (tasse escluse).

    COMUNICATO STAMPA




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    bellini
    questi però sono ancora più piccoli

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Anche la capacità è diversa.

    Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Anche la capacità è diversa.
    si si, anche le prestazioni sono diverse, con le misure di 29.85mm x 26.80mm x 3.50 mm (LxHxW) ed un peso di soli 10g credo però sia l'ssd più piccolo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022