cisco ea 3500 fastweb matrimonio impossibile

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    54
    Messaggi
    164

    Predefinito cisco ea 3500 fastweb matrimonio impossibile

    ciao ragazzi sono nuovamente qua:

    non capisco perchè il router collegandolo al fastmodem sia da porta wan che da porta ethernet ( switch ) non piglia mai uno degli ip di fastweb:
    128 129 130 e il relativo mac address.

    Ho scoperto che l'arcano di questa configurazione potrebbe nascere da qui ovvero, senza questo parametro non riesco a portmappare poi le porte per entrare nelle due reti.

    Mi scuso fin d'ora per le continue richieste a cui avete sempre risposto educatamente e sempre disponibili ( in particolar modo frakka ) inerenti la mia configurazione che però non riesco a portare a completamento come vorrei.

    La vpn si ma la rete cisco monitorabile dall'esterno no.

    Forse l'unico modo è disabilitando il dhcp del cisco ma poi così non avrebbe senso avere questo tipo di router ( cisco ea 3500 ) che dovrebbe gestire i miei dispositivi in cloud.

    grazie ancora per la pazienza

    topo della notte

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ciao!
    Sono sincero: Non ho capito niente.
    Riavvolgi il nastro e rispiegami un attimo qual'è il problema: Cos'è che non riesci a monitorare del cisco?

    Il setup a cui eravamo arrivati, mi pare, prevedeva:

    Modem Fastweb -> Porta WAN Cisco -> Porta LAN Cisco (insomma lo switch, le altre 4 porte non WAN) -> Tutti i client.

    Cosa mi sono perso?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    54
    Messaggi
    164

    Predefinito

    si scusa frakka, complice il caldo stò vaneggiando ed ho problemi di dislessia anche a scrivere.

    nell'elenco dei dispositivi vedo cosa è collegato al router ma finisce li;
    nella finestra a fianco ( denominata "rete linksys" ) dovrebbero esserci gli stessi dispositivi ma che dovrebbero essere "azionabili " o dalla rete interna o più necessariamente utili in quel famoso cloud che dispone il router ma che in soldoni non sono tutt'ora riuscito a far funzionare.

    Dopo prove e prove di tutti i generi mi è balenato per la testa che forse questo non succedeva in quanto il router un ip dal fastmodem non lo prende mai:
    mi veniva da pensare che collegando il router dalla porta wan al fastmodem o ancor meglio da porta switch a porta switch uno di quei computerini della myfastpage di fastweb rilevassero il router ( 198.162.128 129 130) e poteva anche darsi che questa fantomatica rete linksys apparisse come per incanto mappando poi le porte del fastmodem sul cisco.
    Ho tentato poi di disabilitare il dhcp dal router utilizzando solo quello di fastweb ma ancora niente.
    ammetto i miei infiniti limiti in materia anche se c'è tanto impegno ma forse non basta.

    topo della notte

  4. #4
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    54
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Originariamente inviato da topo della notte
    si scusa frakka, complice il caldo stò vaneggiando ed ho problemi di dislessia anche a scrivere.

    nell'elenco dei dispositivi vedo cosa è collegato al router ma finisce li;
    nella finestra a fianco ( denominata "rete linksys" ) dovrebbero esserci gli stessi dispositivi ma che dovrebbero essere "azionabili " o dalla rete interna o più necessariamente utili in quel famoso cloud che dispone il router ma che in soldoni non sono tutt'ora riuscito a far funzionare.

    Dopo prove e prove di tutti i generi mi è balenato per la testa che forse questo non succedeva in quanto il router un ip dal fastmodem non lo prende mai:
    mi veniva da pensare che collegando il router dalla porta wan al fastmodem o ancor meglio da porta switch a porta switch uno di quei computerini della myfastpage di fastweb rilevassero il router ( 198.162.128 129 130) e poteva anche darsi che questa fantomatica rete linksys apparisse come per incanto mappando poi le porte del fastmodem sul cisco.
    Ho tentato poi di disabilitare il dhcp dal router utilizzando solo quello di fastweb ma ancora niente.
    ammetto i miei infiniti limiti in materia anche se c'è tanto impegno ma forse non basta.

    topo della notte
    ciao frakka ed innanzitutto BUON COMPLEANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ho alcuni aggiornamenti su questa allucinante diìvina commedia network nel senso che nella grottesca rete linksys non c'è tutt'ora niente ma sono riuscito ad accendere il computerino verde della myfastpage di fastweb però con una particolarità:
    il mac address differisce da quello del router cisco per l'ultima lettera ovvero mentre il cisco finisce con 2D il fastmodem riconosce un 2E ma per il resto è uguale identico.
    è spiegabile?
    La chiave di questa cosa è nella configurazione internet del router dove invece di configurare con ip statico e le relative impostazioni, dal menù a tendina metto "dhcp automatico" e nella sezione "routing avanzato" oltre all'attivazione del nat imposto il routing statico con le credenziali del fastmodem:
    192.168.129
    subnet 255.255.255.0
    e gateway 192.168.1.254 denominandola interfaccia internet.
    Sembrerebbe l'unica combinazione possibile per accendere un ip del fastmodem e ripeto con l'ultima lettera del mac address variata di una lettera a salire.
    In aggiunta ho settato una porta wan 8100 sul fastmodem consigliatami che avrebbe dovuto, digitandola dopo al mio ip pubblico di fastweb, farmi puntare verso il mio cisco e i relativio dispositivi associati e manovrabili ma la conclusione la sai già.

    Frakka una domanda da un milione di dollari spero non ti urti
    è un hobby per te o lo fai di lavoro?
    ho smanettato in lungo ed in largo e credo ci voglia solo una bacchetta magica. la tua.
    ciao a presto

    topo della notte
    Ultima modifica di topo della notte : 22-07-2012 a 22:26 Motivo: aggiunta di elementi

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    I computer sono un lavoro, attualmente sono impiegato nel CED di un'azienda che produce integratori alimentari omeopatici. Il forum invece è passione.

    Scusa se non ti ho più risposto, ho letto il thread in modo un pò superficiale ma è qualche giorno che sono un pò preso con altro. In settimana vedo di riprendere a mano bene la situazione per cercare di capire il problema.

    Dato che non ho gli apparecchi sottomano e non conosco il software di gestione che rifilano con i modem (immagino tu stia parlando del "network magic" o qualcosa del genere che distribuiscono col modem) dovresti mettere anche degli screenshoot perchè quando mi parli di "computerino verde" non mi dice nulla.

    Grazie per gli auguri!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    54
    Messaggi
    164

    Predefinito

    ciao frakka

    scusa tanto hai ragione, è che avevo capito che eri pratico di fastweb ( o perlomeno sapevi come si presentava l'interfaccia ) e ho dato per scontato sapessi cosa sono questi alieni di computerini verdi.

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    il cisco ha come finale 2D anzichè il 2E che risulta collegato, forse sono (spero sulla buona strada)
    il primo ( 128 finale ) sarebbe il pc che nonostante sia collegato al router e non al fastmodem occupa lo stesso un ip.

    topo della notte
    Ultima modifica di topo della notte : 23-07-2012 a 13:06 Motivo: aggiunta di elementi

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da topo della notte
    ... sono riuscito ad accendere il computerino verde della myfastpage di fastweb però con una particolarità:
    il mac address differisce da quello del router cisco per l'ultima lettera ovvero mentre il cisco finisce con 2D il fastmodem riconosce un 2E ma per il resto è uguale identico.
    è spiegabile?
    No... Il numerino mostrato è il MAC address della scheda di rete del router. Il Mac address è "l'impronta digitale" di ogni scheda di rete ed è quello che permette il funzionamento delle reti prima ancora che sia rilasciato un indirizzo IP: Non esistono due schede di rete con lo stesso MAC address. Un router di fatto dovrebbe avere almeno due indirizzi MAC: Almeno uno per l'interfaccia di rete lato LAN ed almeno uno per l'interfaccia di rete lato WAN.
    Il MAC è in formato esadecimale e, in questa numerazione, la cifra "D" precede la cifra "E": Di solito, su un apparato dotato di più interfacce i MAC risultano consecutivi (ma non è una regola) ed il fatto che i due numeri che hai indicato lo siano, mi fà pensare che stai facendo un pasticcio con le porte LAN/WAN...
    Il fastmodem su che porta del Linksys è collegato? Dovrebbe essere ancora sulla porta WAN, confermi?

    Originariamente inviato da topo della notte
    La chiave di questa cosa è nella configurazione internet del router dove invece di configurare con ip statico e le relative impostazioni, dal menù a tendina metto "dhcp automatico" e nella sezione "routing avanzato" oltre all'attivazione del nat imposto il routing statico con le credenziali del fastmodem:
    192.168.129
    subnet 255.255.255.0
    e gateway 192.168.1.254 denominandola interfaccia internet.
    Allora: Per avere la tua rete funzionante in presenza del doppio nat che avevamo configurato, è necessario che tutto il traffico in ingresso sul fastmodem venga inoltrato al Linksys, che dovrà poi smistarlo sulla rete locale: Sarà infatti solo su questo router che andremo a lavorare, una volta configurato a dovere il fastmodem. Fatto questo, nel fastmodem non avrai più bisogno di metterci le mani.
    Se non ricordo male, nell'altro thread abbiamo configurato il Linksys per prendere l'IP dal fastmodem in DHCP. Dato che hai preso un pò di confidenza col fastmodem, ora facciamo le cose per bene e impostiamo un IP statico sulla porta WAN del Linksys (nell'altro thread avevo indicato il procedimento passo-passo, mia pare). Una volta impostata una configurazione statica (quella che hai indicato potrebbe andare bene), si tratta di creare in NAT di tutte le porte dal fastmodem verso l'IP che hai assegnato al Linksys.

    Un unico appunto: Tempo fà hai accennato al fatto che hai a disposizione 122 IP o qualcosa del genere, mi pare: In questo caso, la subnet da impostare non è "255.255.255.0".
    Controlla bene cosa ottieni dal DHCP del fastmodem e appuntati la configurazione.

    Fatto questo, e verificato che funziona, il fastmodem non si tocca più perchè a questo punto è il Linksys che smista in traffico in ingresso verso la tua rete locale.

    Originariamente inviato da topo della notte
    Sembrerebbe l'unica combinazione possibile per accendere un ip del fastmodem e ripeto con l'ultima lettera del mac address variata di una lettera a salire.
    In aggiunta ho settato una porta wan 8100 sul fastmodem consigliatami che avrebbe dovuto, digitandola dopo al mio ip pubblico di fastweb, farmi puntare verso il mio cisco e i relativio dispositivi associati e manovrabili ma la conclusione la sai già.
    Questo non mi è molto chiaro ma credo dipenda appunto dal fatto che stai puntando un'interfaccia sbagliata. Accertati di avere il fastmodem connesso all'interfaccia WAN del Linksys con il NAT configurato come ti ho spiegato, il resto lo vediamo un pò alla volta.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da topo della notte
    scusa tanto hai ragione, è che avevo capito che eri pratico di fastweb ( o perlomeno sapevi come si presentava l'interfaccia ) e ho dato per scontato sapessi cosa sono questi alieni di computerini verdi.
    In azienda abbiamo fatsweb ma i modem e i contratti aziendali "Large Account" sono molto diversi da quelli in uso per le connessione ADSL home: Io al mio router Fastweb non ho alcun accesso.

    Originariamente inviato da topo della notte
    il cisco ha come finale 2D anzichè il 2E che risulta collegato, forse sono (spero sulla buona strada)
    il primo ( 128 finale ) sarebbe il pc che nonostante sia collegato al router e non al fastmodem occupa lo stesso un ip.
    Secondo me hai il fastmodem ed il pc collegati alle stesse porte "switch" del LinkSys... Hai tutto collegato alle 4 porte (sulla destra mi pare...)??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    54
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka

    Secondo me hai il fastmodem ed il pc collegati alle stesse porte "switch" del LinkSys... Hai tutto collegato alle 4 porte (sulla destra mi pare...)??
    ciao frakka
    Ti rispondo partendo dalla fine:
    il fastmodem è collegato;
    da una delle porte switch ( 4 ) alla wan del linksys e al linksys lato lan c'è connesso il pc fisso e in wireless un portatile e le videocamere di sorveglianza.
    Credo di essere riuscito a dare il famoso ip al router mediante un sotterfugio:
    Ricordo che questo router è solamente configurabile online per tanto ho clonato il mac address del pc sul linksys facendolo diventare il mac address del router linksys stesso, ho poi collegato il pc direttamente al fastmodem scollegandolo dal router, copiando i parametri che la scheda di rete mi dava su un foglio per ora, in quanto al momento il dhcp del router è in automatico ma comunque il computer verde con ip e mac address nella myfastpage di fastweb ( i famosi computerini verdi che ti ho screenshoccato ) è ora disponibile con i valori giusti, o perlomeno il mac address non è quello del router di fabbrica ma quello clonato del pc, ho fatto casino o ci sono?

    Ora se ho capito bene dovrei dare per statico l'ip al router con i valori di cui sopra giusto?

    Andando nelle impostazioni del centro connessioni rete nell'impostazione schede ora con il router collegato, noto che l'ip v4 altro non è che l'ip del pc, la subnet è la 255.255.255.0 il gateway e il server dhcp hanno preso l'ip del router linksys che già conoscevo poi si presentano tre dns:
    i primi due valori sono quelli che avevo già trascritto con la connessione diretta del pc al fastmodem, mentre il terzo dns è l'ip del linksys.

    siamo in bolla oppure no?


    topo della notte
    Ultima modifica di topo della notte : 24-07-2012 a 21:33 Motivo: errata scrittura

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Scusami ma temo di no: Onestamente ad un certo punto mi sono perso.


    Sicuramente il clone del MAC address è una procedura che non c'entra nulla... Non voglio farti far casino ne perdere tempo ma secondo me così non ne veniamo fuori.

    Ti chiedo una cortesia: Procediamo per step, cerca di seguire scrupolosamente le mie indicazioni in modo che possiamo fare la configurazione come "dovrebbe" essere fatta, poi se ci sono ancora problemi andiamo per tentativi ed esperimenti.

    Eventualmente, se vuoi girarmi in pvt il tuo IP pubblico posso fare qualche test di raggiungibilità dall'esterno per controllare che i NAT siano corretti.

    1_ Collega via cavo un pc con la scheda di rete in DHCP direttamente al fastmodem e dimmi che configurazione si prende (IP, subnet e gateway);
    2_ Fai un backup delle impostazioni che hai fatto finora sul linksys (in modo che se io non ne vengo a capo puoi ripristinare il router allo "status quo");

    Ti chiedero poi di resettare il linksys alle impostazioni di fabbrica e di rifare la configurazione da zero, poi procederemo con la configurazione un passo alla volta.


    A quello che vedo dallo screen che hai postato, il computer rosso o verde ne indica solo la presenza o meno in LAN: Il router verifica la presenza di quel MAC in rete e, se lo trova, tinge il computer di verde, altrimenti di rosso. Il "rosso" dovrebbe significare solamente che il pc non è collegato alla rete ma l'indicazione potrebbe anche non essere in tempo reale.
    Per sicurezza, verifichiamo anche che non ci sia una cache di mezzo: Una volta collegato il pc al fastmodem, riavvia l'hag di Fastweb e vedi cosa riporta.

    [EDIT:]
    Anzi: Spegni il router, scollega il cavo di rete del pc. Riaccendi il router e quando è avviato ricollega il cavo del pc. A questo punto, vediamo cosa riporta il fastmodem.

    Mi metti anche lo screen della pagina "server virtuali"? E' lì che dobbiamo operare per configurare i NAT.
    Ultima modifica di frakka : 25-07-2012 a 00:29

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022