Google abiliterà la pubblicità nelle estensioni di Chrome - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Nexthardware Gli add-on dell'ecosistema Chrome potranno ospitare spazi pubblicitari.



    Google sta abilitando le pubblicità nelle estensioni di chrome


    Tra tutte le estensioni disponibili per i browser moderni, sicuramente quelle più scaricate ed usate sono quelle che bloccano la visualizzazione dei banner pubblicitari delle pagine web, ed è evidente che ora gli sviluppatori di tali estensioni dovranno fare un grande aggiornamento.

    Google, infatti, ha da poco aggiornato le linee guida e le policies di pubblicazione delle estensioni nel Chrome Web Store, aggiungendo la possibilità di includere pubblicità negli Add-On.

    Ads Context and Attribution: ads must be presented in context with your app or clearly state which app they are bundled with. Ads must also be easily removable by either adjusting the settings or uninstalling the app(s) altogether. Ads may not simulate or impersonate system notifications or warnings.

    Ad Walls: forcing the user to click on ads or submit personal information for advertising purposes in order to fully use an app provides a poor user experience and is prohibited.

    Interfering with Third-party Ads and Websites: ads associated with your app may not interfere with any ads on a third-party website or application. You may show ads alongside a third-party website only if all of the following criteria are met:

    • This behavior is clearly disclosed to the user.
    • There is clear attribution of the ads' source wherever those ads appear.
    • The ads do not interfere with any native ads or functionality of the website.

    Gli annunci pubblicitari, quindi, potranno comparire solo nel contesto dell'estensione senza interferire con quelli presenti nella pagina e rispettando regole di usabilità: purtroppo, però, nonostante queste regole siano scritte e le intenzioni siano senza ombra di dubbio buone, siamo certi che il furbacchione di turno riuscirà comunque a presentarci la sua pubblicità direttamente nell'interfaccia del browser...




    Allegati:
    via TheNextWeb


  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, temo che dovremo abituarci sempre più a convivere con la pubblicità

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Io onestamente non ce la faccio più...
    Ormai ti infilano pubblicità ovunque, spesso anche esageratamente invasiva. In particolare, quei pop-up in cui parte il video che ti copre tutta la pagina sono insopportabili.

    Uno dei motivi per cui mi sono installato un server in casa è anche la speranza di poter finalmente leggere una mail senza dover spostare banner di tutti i tipi... Peccato non aver mai il tempo di finirlo!!

    Un aspetto positivo dell'ultimo problema avuto con Firefox e Flash è che dovendo tenere il plugin disabilitato parecchi banner hanno smesso di funzionare.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    L'intera economia di internet è basata sulla pubblicità, ma metterla anche nelle estensioni è fin eccessiva come cosa...
    D'altro canto in qualche modo bisogna pur campare, se investo tempo e risorse per fare qualche software e nessuno mi ricompensa direttamente, devo farlo almeno indirettamente, non tutti sono come Wozniak... infondo un po' tutti vogliamo fare come l'altro Steve...

    (io quando vengo molestato eccessivamente dalla pubblicità sul web attivo Ad Blocker, ma solo per il sito che mi ha molestato... per un po' lo lascio in purga, ma la regola di default è consentirla per quello che ho detto prima).
    betaxp86


  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    L'intera economia di internet è basata sulla pubblicità, ma metterla anche nelle estensioni è fin eccessiva come cosa...
    D'altro canto in qualche modo bisogna pur campare, se investo tempo e risorse per fare qualche software e nessuno mi ricompensa direttamente, devo farlo almeno indirettamente, non tutti sono come Wozniak... infondo un po' tutti vogliamo fare come l'altro Steve...
    Hai ragione un po' di pubblicità in cambio di qualcosa gratuito è giusto

    Il problema sono quelle che occupano tutto, con audio al massimo, come queste che dice frakka

    Originariamente inviato da frakka
    Io onestamente non ce la faccio più...
    Ormai ti infilano pubblicità ovunque, spesso anche esageratamente invasiva. In particolare, quei pop-up in cui parte il video che ti copre tutta la pagina sono insopportabili...
    personalmente più sono fastidiose, meno le guardo e cerco di chiuderle subito

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Un pò di pubblicità in cambio di un buon servizio gratuito è giusta, venirne subissati allo stremo è eccessivo.

    Facendo un discorso un pò più esteso Google, Facebook e soci sono società a scopo di lucro che offrono i loro servizi gratuitamente: Ora con un pò di logica e buonsenso è lampante che da qualche parte i soldi gli devono entrare.
    Fino a quando si limitano a registrare le mie attività indirettamente e propormi le pubblicità mirate poco male... Ma se non devo più riuscire a leggere una mail per schivare i loro banner o vedo partire delle connessioni dati sullo smartphone perchè l'editor per scrivere gli sms stà cercando si mostrarmi una pubblicità francamente si esagera...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022