Originariamente inviato da betaxp86
AMD punta all'apertura con driver sia proprietari che open
Davvero?
Non mi risultano driver open provenienti da AMD...

Originariamente inviato da betaxp86
Già non sono in grado di fare i driver per Windows e Mac figuriamoci se riescono a fare quelli che girano ovunque
Concordo.

Originariamente inviato da betaxp86
Spesso si è criticato AMD per i suoi driver, per i rilasci mensili etc. se andiamo a vedere che ha combinato NVIDIA in questi anni non è che le cose siano andate molto meglio, funzionalità che sono arrivate molti mesi dopo l'annuncio, profili energetici errati, instabilità fixate solo con driver Beta che sono rimasti tali per chissà quanto tempo.

Ognuno ha le sue colpe, non me la sento di crocifiggere l'una o l'altra azienda, se ci mettiamo anche Intel possiamo fare la collina con le tre croci però...
Boh.. Ripeto io sono rimasto un pò indietro ma almeno il funzionamento base nVidia me l'ha sempre garantito: Su ATI (prima che diventasse AMD) non era sempre così...
Intel tra tutte è forse la più "virtuosa"... Sotto linux, i malfunzionamenti dei suoi prodotti che ho potuto provare sono l'eccezione e non la regola...