AMD Radeon HD 7970 GHz Edition - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Tahiti si rinnova toccando la frequenza di 1GHz ed utilizzando la tecnologia PowerTune with Boost ...


    L'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD è stata rilasciata nelle ultime settimane del 2011 e, a sei mesi di distanza, AMD propone una nuova revisione della GPU Codename “Tahiti”.

    “Tahiti” è stata la prima GPU prodotta da TSMC con tecnologia a 28nm, aprendo la strada ad una nuova generazione di schede video caratterizzate da frequenze di funzionamento più elevate e consumi energetici minori rispetto alle precedenti generazioni.

    Le schede video della serie HD 7000 condividono tutte la stessa architettura e si differenziano per le frequenze di funzionamento, il numero di Stream Processor e il bus di collegamento con la memoria GDDR5.

    Questo approccio ha consentito ad AMD di introdurre tutta la sua lineup di schede video in un periodo di tempo piuttosto ridotto, fornendo a tutti i propri clienti le stesse novità tecnologiche, ovvero AMD ZeroCore Power, AMD UVD, AMD VCE ed Eyefinity 2.0.

    L'azienda di Sunnyvale è stata la prima a produrre schede video equipaggiate con GPU in grado di operare a frequenze pari ad 1GHz già nella configurazione di fabbrica, introducendo la denominazione “GHz Edition” per alcuni suoi modelli, in particolare per la HD 7770 e la HD 7870.

    Con l'introduzione della GeForce GTX 680, la leadership nelle prestazioni grafiche tra le GPU a 28nm è stata messa in discussione da NVIDIA, “costringendo” AMD a lanciare una nuova revisione della sua scheda top di gamma: la AMD Radeon HD 7970 GHz Edition.


    AMD Radeon HD 7970
    AMD Radeon HD 7970 GHz Edition
    GPU
    Tahiti (28nm)
    Tahiti (28nm)
    Stream Processor
    2048
    2048
    Frequenza GPU
    925MHz
    1000MHz (1050MHz Boost)
    Memoria Video
    3GB GDDR5
    3GB GDDR5
    Frequenza Memoria Video
    1375MHz (5Gbps)
    1500MHz (6Gbps)
    BUS Memoria Video
    384bit
    384bit
    TDP
    ~250W
    ~250W
    Alimentazione
    1 x 6pin + 1 x 8pin
    1 x 6pin + 1 x 8pin


    Come si può facilmente intuire dal nome, la nuova HD 7970 è caratterizzata da frequenze di funzionamento più elevate, passando dai 925MHz del modello originale agli attuali 1000MHz.

    Le novità non si fermano qui dal momento che AMD ha deciso di introdurre "PowerTune Technology with Boost", ovvero una tecnologia atta ad incrementare dinamicamente la frequenza della GPU in base ad una serie di parametri.

    Nel corso di questa recensione analizzeremo le performance della AMD Radeon HD 7970 GHz Edition, confrontandone le prestazioni sia con i modelli di riferimento NVIDIA, che con alcune soluzioni overcloccate di fabbrica, sue dirette concorrenti.

    Buona lettura!



    betaxp86


  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    prodotto interessante anche se non spingerà i possessori di gtx680 (o i relativi fan boys) ne tanto meno i già felici utilizzatori di 7970, a passare a questa GHz edition.....per il resto recensione sempre ben fatta andrea, letta tutta d'un fiato
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  3. #3
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Per me a livello di presazioni coincide perfettamente o quasi con una 7970 "old" portata a 1000 mhz........... dela quale sono peraltro estremamente soddisfatto.

    Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

  4. #4
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Gente, tanto per capirci, ma che alimentatore serve per gesire sschede del genere?
    perche' con la precedente ATI il mio 850 gold ha dato problemi...

  5. #5
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ricky99
    Gente, tanto per capirci, ma che alimentatore serve per gesire sschede del genere?
    perche' con la precedente ATI il mio 850 gold ha dato problemi...
    Io l'ho usata sul muletto con E8600 cloccato a 4 ghz, 2 hdd meccanici, due dvd ventolame vario senza alcun problema con un alimentatore Corsair da 650W

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    A pieno carico una AMD Radeon HD 7970 GHz Edition, abbinata ad un Intel Core i7 2600 K consuma poco meno di 300W

    AMD Radeon HD 7970 GHz Edition : 12. Consumi, Temperature e Overclock | Recensioni -X- NextHardware.com

    Per far lavorare al meglio, restando nei suoi range di massima efficienza efficienza (tra il 20 e 80% di carico) si dovrebbe optare almeno per un alimentatore da 500W di qualità elevata.
    betaxp86


  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ricky99
    Gente, tanto per capirci, ma che alimentatore serve per gesire sschede del genere?
    perche' con la precedente ATI il mio 850 gold ha dato problemi...
    non era di certo imputabile al consumo della vga
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   img_AMDRadeonHD7000GHzEdition_6459418170073352353.jpg
Visite: 734
Dimensione:   139.7 KB
ID: 11267

    Scusate la mia ignoranza, ma sono 3 versioni diverse? Che cosa cambia?


  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    Azzz..la prima sembra un po' troppo corta però
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  10. #10
    bit
    Registrato
    Jan 2012
    Messaggi
    1
    configurazione

    Predefinito

    Sono fuori OT d'accordo ma volevo sottolineare che con il nuovo sito non si riesce più a stampare gli articoli completi come invece facevo con il buon vecchio Next... si può rimediare?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022