AMD aggiorna la sua linea di CPU FX - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Due nuove CPU ed una versione di FX-8150 con in bundle un raffreddamento a liquido ampliano la FX series di AMD.


    amd_fx_series

    Secondo Fudzilla sembra che AMD stia preparando un aggiornamento alla sua linea FX di CPU per dekstop che comprende i nuovi modelli FX-4170 a quattro core, l'FX-6200 a sei core ed una versione speciale di FX-8150 che sarà ora venduta in bundle con raffreddamento a liquido.

    Il modello FX-4170 è un quad-core a 4.2GHz (4.3GHz con Turbo attivo), 8MB di cache L3 e un TDP 125W con un prezzo in preordine negli Stati Uniti fissato per 143,77 dollari, mentre in Europa il prezzo è magicamente lievitato a circa 170 €.

    L'esa-core FX-6200 ha una frequenza di clock di 3,8 GHz (4.1GHz con il Turbo attivo), 8MB di cache L3 e lo stesso TDP di 125W con un prezzo in preordine di 188.48 dollari per gli Stati Uniti, 130 sterline per il Regno unito e circa 200 € per il resto d'Europa.

    Il modello FX-8150 in bundle con raffreddamento a liquido compatto viene venduto in USA con il part number FD8150FRGUWOX a 398,29 dollari, mentre in Europa si chiama semplicemente FX-8150 LCS e verrà venduto a circa 450 €.

    Il prezzo è a nostro avviso abbastanza esagerato visto che la stessa CPU con dissipatore ad aria è attualmente quotata a circa 226,42 € in Germania.




  2. #2
    Cucciolo L'avatar di Stermy57
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Enna ma mi sposto spesso a Catania e Caltanissetta
    Età
    33
    Messaggi
    52
    configurazione

    Predefinito

    A mio parere alzare le frequenze di lavoro non servirà a nulla se non ad aumentare i consumi....
    MULETTO: CPU AMD Athlon 64 X2 5000+ Black Edition AM2 Brisbane@Work in progress ft Artic Cooling Freezer 64 PRO @45° Full in estate MOBO ASUS M3A32-MVP Deluxe [NB:AMD 790FX SB:AMD SB600] FSB@? HT@? RAM 1GB*2 Corsair XMS2 PC6400@?@5-5-5-12 1.95v GPU Sapphire HD 4650 1GB DDR2@712Mhz@1020Mhz HD Seagate ST3250624AS 250GB SATAII

  3. #3
    shadow L'avatar di Vin diesel
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Bari
    Età
    39
    Messaggi
    123
    configurazione

    Predefinito ...

    ...

  4. #4
    shadow L'avatar di Vin diesel
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Bari
    Età
    39
    Messaggi
    123
    configurazione

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    ... Il prezzo è a nostro avviso abbastanza esagerato visto che la stessa CPU con dissipatore ad aria è attualmente quotata a circa 226,42 € in Germania ...
    Le trasformazioni di prezzo da dollaro ad euro fanno paura

    Ciao

  6. #6
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Ma hanno cambiato architettura alla cpu? o solita schifezza? bhe se lo possono tenere........
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Il prezzo è a nostro avviso abbastanza esagerato visto che la stessa CPU con dissipatore ad aria è attualmente quotata a circa 226,42 € in Germania.
    è "normale" che in Italia si paghi tutto di più, la differenza la fà il "sistema", se in Italia le vendessero al prezzo che viene applicato in Germania i margini di guadagno per il dettagliante si assotiglierebbero e non di poco. Costo dell'energia, costo del lavoro e pressione fiscale superiore generano quello "spread", il cambio euro dollaro a mio avviso influisce in parte minima

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    è "normale" che in Italia si paghi tutto di più, la differenza la fà il "sistema", se in Italia le vendessero al prezzo che viene applicato in Germania i margini di guadagno per il dettagliante si assotiglierebbero e non di poco. Costo dell'energia, costo del lavoro e pressione fiscale superiore generano quello "spread", il cambio euro dollaro a mio avviso influisce in parte minima
    Ciao brugola, io ho inteso che il problema della conversione (o moltiplicazione) dei prezzi non riguarda solo l'Italia...

    ...
    di 188.48 dollari per gli Stati Uniti, 130 sterline per il Regno unito e circa 200 € per il resto d'Europa
    ...
    Il modello FX-8150 in bundle con raffreddamento a liquido compatto viene venduto in USA con il part number FD8150FRGUWOX a 398,29 dollari, mentre in Europa si chiama semplicemente FX-8150 LCS e verrà venduto a circa 450 €
    ...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022