Un imbarazzante domanda, ma se il dac è esterno, la sk audio nel naa cosa fa? E forse non potrebbe essere sostituita da un pezzo di sw? ormai si emula qualunque cosa...
Un imbarazzante domanda, ma se il dac è esterno, la sk audio nel naa cosa fa? E forse non potrebbe essere sostituita da un pezzo di sw? ormai si emula qualunque cosa...
Dunque..il computerino dovrei prenderlo..oddio ho uno zombu in giro...
La mia scheda è una juli@... comunque ho la musiland..e, dulcis in fundum..non ho l'msb....ma ho il rockna...intelligenti pauca..Ah..anche la echo Aurion..(firewire)
Nessun problema per il setup seven..
Passo....
Ultima modifica di giannicimbalo : 03-06-2012 a 20:41
Gianni...
Scusa Bibo, fammi capire...
ma che differenza c'e' tra quello che dici tu, e quello che ho implementato io con:
Transport PC Atom AT3IONT (con alimentatore lineare stabilizzato al Pico PSU)
->
USB "semi adattatore" artigianale (per avere alimentazione lineare stabilizzata 5V esterna)
->
interfaccia D/D STELLO U3 con chip Xmos (stabilizzato ed isolato galvanicamente)
->
Adattatore XLR
->
DAC BRYSTON BDA1 (avente i matching impedence transformer in entrata digitale) ?
Ciao
Joy!
;2 Appreciation of audio is a completely subjective human experience. ;1
Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.
Why are we looking to reduce a subjective experience to objective criteria anyway?
The subtleties of music and audio reproduction are for those who appreciate it. Differentiation by numbers is for those who do not." -- Nelson Pass
Il NAA non riproduce. E' il computer a monte che riproduce/elabora e che mette in RAM il brano.
Bene.
Vediamo però di avere un Seven+NAA con la stessa scheda audio e lo stesso collegamento al DAC del tuo cMP2, per poter paragonare apple to apple.
Com'è il tuo cMP2?
La Musiland è supportata da Linux?
Che Rockna hai? Non è che per caso supporta Linux tramite USB?
Prima di decidere il computerino per il NAA vediamo di finalizzare la catena...
Gianluca..
ciao anzitutto..
entrambe le partizioni possono usare la juli@ in asio e uscire in spdif al dac..La musiland non saprei...credo di si.
Buona giornata
Gianni
Gianni...
Ora è più chiaro, Bibo.
Personalmente non comprendo i costi/benefici di simile impresa.
IMHO
Cosa c'é di meglio di un Pc Audio ed aggiungo video, a basso prezzo, direttamente a ridosso del DAC ?
Mettendo sulla bilancia i costi, personalmente opto per questa opzione.
Per quanto concerne la fruibilità, se non si vuole un Hdd in locale, si può sempre connettere al pc transport un NAS.
Faccio presente che si potrebbe ipotizzare di caricare in ROM/RAM il S.O. con il player.
Ciao!
;2 Appreciation of audio is a completely subjective human experience. ;1
Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.
Why are we looking to reduce a subjective experience to objective criteria anyway?
The subtleties of music and audio reproduction are for those who appreciate it. Differentiation by numbers is for those who do not." -- Nelson Pass
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)